Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La censura russofoba diventa pubblicità (Con v. Lorusso e M. Minchetti)
RadioRoma
Segui
09/01/2025
L'ennesima censura del docufilm russo sule cause della guerra, si ritorce contro i censori e si trasforma in un'efficace forma di pubblicità alle proiezioni.
#russia #Ucraina #Donbass #Putin #Zelensky #Mattarella #Arezzo #bollette
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buonasera e benvenuti a questa nuova puntata di Avviso Scoperto, l'informazione senza veli.
00:13
Questa sera, insieme ai miei ospiti, che vado subito a presentarvi, è con noi Vincenzo
00:17
Lorusso, giornalista freelance di Donbass Italia. Ciao, buonasera Vincenzo, benvenuto.
00:22
Buonasera Matteo, buonasera Michele, buonasera a tutti i telespettatori.
00:27
Mi ha anticipato, è con noi anche Michele Menchetti, consigliere di minoranza del comune
00:33
di Arezzo. Buonasera, ciao Michele, benvenuto. Grazie Matteo per l'invito e buonasera a tutti.
00:41
Ecco, con Michele cediamo del tu perché ci conosciamo da diverso tempo, quindi per questo
00:45
motivo. Allora, noi in questa trasmissione abbiamo parlato diverse volte di queste proiezioni
00:54
che Vincenzo Lorusso porta in giro per l'Italia e di diversi film, documentari e quant'altro.
01:03
Ovviamente sono tutti film prodotti dalla Russia e non è nuovo a censure. Noi abbiamo visto il
01:10
testimone, abbiamo visto diverse censure, fin dal primo film che ha portato in Italia.
01:16
Abbiamo anche presentato in questa trasmissione, insieme a Vincenzo,
01:20
Maidan, la strada verso la guerra, che è un documentario sul colpo di stato di Maidan,
01:25
che Vincenzo, correggimi se sbaglio, fa un escorso storico su quelle che sono le
01:34
cause della guerra, almeno secondo la visione della Russia.
01:36
Sì, in realtà in questo documentario ci sono anche testimonianze dall'altra parte,
01:43
nel senso che sono parti di interviste strapolate dalla televisione ucraina con
01:49
persone che hanno fatto parte, hanno partecipato alle rivolte di Maidan,
01:57
al colpo di stato di Maidan. E forse uno dei motivi per cui viene censurato questo
02:02
documentario è proprio perché queste persone che hanno partecipato al Maidan,
02:06
alle manifestazioni di Maidan, ammettono candidamente che un loro obiettivo era
02:11
quello del rovesciamento del governo Yanukovych, quindi ammettono candidamente che sia trattato
02:16
di un colpo di stato. Se lo ammettono loro, diventa poi difficile per il mainstream affermare il
02:22
contrario. Quindi è un documentario prodotto da Russia Today, ma con, ripeto, poi Michele lo ha
02:30
visto, quindi proprio per questo ha deciso di portarlo ad Arezzo. Ha comunque una sua visione,
02:37
ovviamente, ma che secondo me non può essere considerata assolutamente propaganda. Ma
02:43
soprattutto bisognerebbe che lo decidessero gli spettatori, quindi i cittadini di Arezzo in questo
02:50
caso, i cittadini delle altre città, se è propaganda o meno e non che debba essere deciso
02:55
da qualcun altro dall'alto. No, poi non si comprende perché l'articolo 21, la libertà
03:00
di parola ce l'abbiamo solo se siamo d'accordo con la visione europeista occidentale della NATO,
03:07
degli Stati Uniti e degli Ucraini. Ma se per caso non siamo d'accordo, quella libertà di parola non
03:12
lo abbiamo più. È un fatto grave, Michele Menchietti. Intanto, per quale motivo avevi
03:17
deciso di portare questo documentario ad Arezzo? Allora, questo documentario diciamo che mi era
03:26
stato suggerito e quindi ho contattato Vincenzo proprio per capire se era possibile avere,
03:35
diciamo, il file, la visione del documentario perché ero appunto interessato all'argomento.
03:41
Tra l'altro, questo documentario si inserisce in maniera perfetta anche per quanto riguarda
03:47
la mia attività consigliare perché ricordo che ho un atto di indirizzo depositato ad Arezzo,
03:53
in comune, che riguarda proprio lo stop invio armi in Ucraina. Quindi proprio si inserisce
04:01
perfettamente anche in quello che è appunto il mio lavoro, un cozia comunale. Dopo aver visto
04:06
il documentario, io ho deciso di proporlo proprio come proiezione pubblica, come spesso, diciamo,
04:15
ho fatto e faccio anche insomma con altri gruppi, cioè delle proiezioni pubbliche gratuite proprio
04:23
per portare momenti di riflessione, di confronto nella comunità retina. Avevo chiesto e ottenuto
04:31
la prenotazione della sala rosa del palazzo comunale di Arezzo correttamente, anche proprio
04:38
specificando che andavo ad approfondire quella dinamica della politica internazionale che
04:47
appunto riguardava quell'atto depositato il consiglio comunale. E quindi, ottenuta la sala,
04:53
ho lavorato sulla Lucandina, dopodiché appena ho girato la Lucandina a Vincenzo e poi è uscita
05:03
su Donbass Italia e su altri gruppi, è successo diciamo un po' ecco il finimondo, tra virgolette.
05:13
Ecco, aspetta, ti interrompo solo un attimo, vediamo due articoli velocemente, poi ti faccio
05:18
andare avanti. Regì, la prima slide, per favore. Questo è Quotidiano Nazionale che dà notizie al
05:22
Ducufin russo che fa discutere, il comune non concede la sala rosa, Menchetti un pessimo
05:26
segnale, l'ufficio di presidenza del consiglio comunale di Arezzo ha ufficialmente revocato
05:31
l'autorizzazione, era prevista per il 18 di gennaio la proiezione, così il sindaco Ginelli
05:36
su X, il consigliere d'opposizione non c'è alcuna propaganda, filo Putin. Vediamo anche
05:40
l'articolo dopo invece di Arezzo notizie, che è un quotidiano online che insomma io seguo anche
05:48
se è locale perché mi piace il modo in cui dà le notizie. Il filmato sull'Ucraina,
05:53
l'accusa di propaganda filo russa e la sala ritirata dal comune. Menchetti, è censura.
05:57
Ecco, mi chiede Menchetti, vai pure avanti. No, mi permetto anche di dire che dopo aver
06:03
visto il documentario tra l'altro ho notato non solo che diciamo a mio modo di vedere non si
06:09
tratta di propaganda ma è addirittura in certi punti molto autocritico anche per quello che
06:16
riguarda diciamo gli ucraini filo russi in un certo senso. Quindi io pensavo che ci sarebbero
06:25
state sicuramente delle polemiche come spesso purtroppo mi è successo quando ho portato
06:31
determinati temi un po' particolari, però sinceramente tutto questo clamore non me lo
06:36
aspettavo. Quindi ho saputo che se era addirittura interessata la vicepresidente del Parlamento
06:43
Europeo, il PD, esatto, si era interessata, aveva promesso tra virgolette su X che avrebbe
06:53
pensato lei insomma a contattare il Comune di Arezzo e a fare di tutto insomma per cancellare
07:00
questa proiezione. E di fatto poi sabato pomeriggio mi arriva la PEC da parte della presidenza del
07:09
Consiglio Comunale di Arezzo che mi informa che la sala mi è stata revocata. Quindi attualmente
07:15
intanto io sono alla ricerca di una sala privata perché comunque tantissimi areteni comunque sono
07:21
interessati a questo argomento e quindi voglio cercare di poter far vedere questa proiezione
07:29
che io veramente invito tutti i censori e tutti i critici prima di criticare appunto di vedere
07:39
questo documentario. Quindi dopo se ne è vantato anche il sindaco su X, il sindaco di Arezzo di
07:47
destra quindi qui c'è proprio un accrocco anche politico no? PD regionale, PD europeo e destra
07:57
aretina. Quindi qui proprio si capisce che tutta la politica si unisce perfettamente,
08:05
si trovano d'accordo. Te l'abbiamo perso per un istante, stavi dicendo che si trovano tutti
08:13
d'accordo su questa cosa. Esatto, si trovano tutti d'accordo sul censurare appunto questo
08:22
tipo di eventi. Solamente che non hanno considerato che la loro censura gli si ritorta
08:28
contro in maniera incredibile perché da quel momento poi io sono stato contattato da tanti
08:36
giornalisti appunto anche da quelli di Arezzo Notizie che tu hai appena appena menzionato e
08:44
hanno fatto un articolo molto interessante quello che tu hai fatto anche vedere adesso
08:49
in sovraimpressione e da lì insomma è partito tutta una serie di insomma una serie di articoli
08:57
di di video interviste eccetera eccetera sono stato in radio domenica mattina qui ad Arezzo
09:04
quindi c'è eh si è sollevato veramente eh tanto su questo argomento tanto che eh veramente eh gli
09:13
si è ritorta contro in maniera clamorosa questa decisione eh molti mi contattano perché veramente
09:19
mi dicono quando lo farei vedere perché comunque hanno voglia e vogliono vedere questo documentario
09:25
quindi io farò tutto quello che è il mio potere eh come consigliere di minoranza delle mie modeste
09:31
potenzialità per appunto trovare una sala anche a costo di eh ovviamente pagarla eh di tasca
09:39
propria proprio perché eh voglio dare quest'opportunità agli aretini e insomma ci metterò
09:45
tutto l'impegno possibile ecco. Ecco io volevo dire questo perché insomma siccome questo di
09:49
questo documentario con Vincenzo Lorusso ne abbiamo parlato in questa trasmissione ancora
09:53
prima che Vincenzo poi lo proiettasse eh io insomma eh anche io l'ho visto questo documentario io
10:00
per quello che insomma la mia opinione non è assolutamente propaganda invece quello che è
10:05
assolutamente oggettivo quindi non riguarda la mia opinione che in questo documentario ci sono
10:10
comunque dei fatti storici dei fatti che sono accaduti che nessuno può dire che non sono
10:15
accaduti e eh la censura come ha fatto notare il consigliere comunale Menchetti e poi gli si
10:23
ristorce contro perché poi le persone si fa pubblicità le persone si interessano e comunque
10:28
io ritengo che eh come in tutte le cose bisogna sentire entrambe le campane quindi non capisco
10:34
perché si voglia imporre una visione assolutamente occidentale che poi la propaganda vera la leggiamo
10:40
tutti i giorni sui quotidiani la vediamo al tg1 la vediamo eh al tg insomma qualsiasi tg la
10:45
sono tg1 ma qualsiasi tg e eh in televisione dovunque eh Vincenzo cosa cosa cosa cosa ne
10:53
pensi tu c'è una propaganda buona una propaganda cattiva in questo in questo stato ma guarda Matteo
11:00
in realtà noi cioè io posso dire che stiamo praticamente festeggiando un anno di censura
11:04
perché tutto iniziò il 5 gennaio del duemilaventiquattro col ricordo eh aprì il giornale
11:12
praticamente rimasi stupito del fatto di leggere il mio nome eh fondamentalmente associato al
11:17
fatto che fossi propagandista e via discorrendo eh perché stavo portando il film il testimone
11:24
in Italia che venne praticamente bloccato a Bologna però era il 5 gennaio quando partì
11:29
questa polemica e il 5 gennaio ho iniziato a leggere in realtà eh il blocco è stato qualche
11:34
giorno prima ma sui giornali ho iniziato a leggere il 5 gennaio del di quest'anno
11:38
praticamente di questa censura eh ad Arezzo e se dovessimo ripercorrere tutte le tappe di questa
11:45
censura lo abbiamo fatto in altre trasmissioni ma se dovessimo fare veramente una trasmissione
11:50
dedicata a alle censure subite in quest'anno probabilmente non basterebbe un'intera nottata
11:55
perché eh sono state tantissime alcune ma la maggior parte non sono poi riuscite in realtà
12:02
perché sebbene sono riuscite parzialmente poi si sono verificati dei fatti io ricordo ad esempio
12:07
Rovato ricordo Ravenna eh dove ehm erano previste trenta quaranta persone quando poi si è scelta
12:15
un'altra sala o Cesena addirittura quando si è poi trovato un'altra sala dalle trenta quaranta
12:19
persone si è passati a duecentocinquanta persone quindi sicuramente non è eh è controproducente
12:24
la censura per i censori stessi quindi eh però probabilmente questo è l'obiettivo loro è per
12:31
cercare di fermare in tutti i modi perché non vogliono che si sappia eh un'altra si conosca
12:36
un'altra visione dei fatti ecco non voglio dire che si sappia la verità si conosca un'altra
12:40
questa assolutamente sono assolutamente d'accordo dobbiamo fermarci qualche istante per la pubblicità
12:45
restate con noi torniamo subito dopo
Consigliato
51:20
|
Prossimi video
La censura UE è la misura del suo declino
RadioRoma
09/01/2025
52:38
La censura Russofoba non conosce freni (Con V. Lorusso, M. Menchetti, R. Zappia e L. Cremasco))
RadioRoma
03/02/2025
50:55
Faina Savenkova: "Speak Out"
RadioRoma
08/01/2025
51:23
Mattarella Zakharova e la verità storica (Con V. Lorusso)
RadioRoma
03/03/2025
0:42
Al Bano: "Putin? Canto per il popolo russo e lui è russo..." - Video
adnkronos
07/03/2023
53:55
Il “conclave” di Mosca nel giorno della vittoria (Con V. Maddaloni)
RadioRoma
13/05/2025
1:39
Scatta oggi l''imposizione di pagamento di gas russo in rubli per i 'paesi ostili'
euronews (in Italiano)
31/03/2022
1:00
Guerra in Ucraina, Putin è aperto a "discussioni" dirette con Kiev
euronews (in Italiano)
22/04/2025
1:36
Alexei Navalny: "Vladimir Putin è un criminale"
euronews (in Italiano)
21/09/2022
1:00
Guerra in Ucraina, Zelensky sulla telefonata tra Scholz e Putin: "Così è meno isolato"
euronews (in Italiano)
16/11/2024
2:42
Emmanuel e Brigitte Macron a Windsor, il benvenuto di re Carlo III e della regina Camilla
Corriere della Sera
oggi
1:53
Aeroporto di Orio, il testimone: «Ho visto un uomo scappare dagli steward e andare contro il motore dell’aereo»
Corriere della Sera
oggi
1:40
L'Europa sferzata dagli eventi meteorologici estremi, 284 morti per il caldo in Portogallo
euronews (in Italiano)
oggi
11:39
Le notizie del giorno | 08 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
oggi
1:14
Dazi, Trump annuncia: "Forse lettera all'Unione europea entro due giorni"
euronews (in Italiano)
oggi
0:14
Ravenna, il video del lupo avvistato nel parcheggio dell'ospedale
Corriere della Sera
ieri
1:28
L'anno del micro bikini: le celeb in costume inaugurano l'estate 2025
AMICA
ieri
1:10
Charlotte Casiraghi e il look nostalgico Anni 90
AMICA
ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
4 giorni fa
12:41
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
oggi
1:02
A Roma nuove regole per i tavolini all’aperto
RadioRoma
oggi
1:03
Torre Maura, aperta la prima Casa della Comunità
RadioRoma
oggi
0:57
Chirurgo aggredisce collega, bufera a Tor Vergata
RadioRoma
oggi
1:00
Tragedia a Colleferro, muore operaio di 66 anni
RadioRoma
oggi
1:09
Droga e torture, maxi operazione antimafia a Roma
RadioRoma
oggi