Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un edificio sottratto all’illegalità diventa presidio di sanità territoriale. A Torre Maura, nel cuore del VI Municipio, è stata inaugurata la prima Casa della Comunità del Lazio, in via delle Averle 6, un immobile occupato abusivamente per 32 anni e oggi trasformato in centro sanitario moderno e accessibile. Il progetto, realizzato nell’ambito del PNRR, ospita ambulatori specialistici, centro analisi, medicina di base e consultorio familiare. Alla cerimonia presenti il direttore della Asl Roma 2 Francesco Amato, il presidente della Regione Francesco Rocca e il presidente del Municipio Nicola Franco. “È un nuovo modello di cura – ha spiegato Amato – che porta la sanità tra le persone, intercettando i bisogni prima che diventino emergenze”. La Casa della Comunità rappresenta una risposta concreta ai vuoti assistenziali del quartiere, offrendo servizi di prossimità e prevenzione in un territorio storicamente trascurato. Un passo avanti verso un sistema sanitario più equo e capillare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un edificio sottratto all'illegalità diventa presidio di sanità territoriale.
00:05A Torre Maura, nel cuore del sesto municipio, è stata inaugurata la prima casa della comunità del Lazio,
00:11in via delle Verle 6, immobile occupato abusivamente per 32 anni e oggi trasformato in centro sanitario moderno e accessibile.
00:19Il progetto, realizzato nell'ambito del PNRR, ospita ambulatori specialistici, centro analisi, medicina di base e consultorio familiare.
00:28Alla cerimonia erano presenti il direttore dell'ASDA Roma II Francesco Amato, il presidente della regione Francesco Rocca e il presidente del municipio Nicola Franco.
00:38È un nuovo modello di cura, ha spiegato Amato, che porta la sanità tra le persone, intercettando i bisogni prima che diventino emergenze.
00:46La casa della comunità rappresenta una risposta concreta ai vuoti assistenziali del quartiere,
00:52offrendo servizi di prossimità e prevenzione in un territorio storicamente trascurato.
00:57Un passo avanti verso un sistema sanitario più equo e capillare.

Consigliato