Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
ROMA (ITALPRESS) - Con l'inaugurazione di quasi mille metri quadrati è stato completato il blocco emergenza - urgenza dell'ospedale San Filippo Neri, con un nuovo presidio della Polizia. Il progetto di ampliamento complessivo del Pronto Soccorso, già parzialmente inaugurato nei mesi scorsi, è stato presentato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dal questore di Roma, Roberto Massucci, dal vicedirettore generale della Polizia di Stato vicario, Carmine Belfiore, e del direttore generale della ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle. "Siamo partiti dal pronto soccorso adesso inauguriamo una nuova radiologia d'urgenza, un nuovo posto di polizia, nuove sale di attesa, subito dopo ci concentreremo all'implementazione degli ulteriori posti letto" ha detto Quintavalle "C'è grandissima attenzione su questo quadrante, sul San Filippo e ricordo che stiamo lavorando su 19 case di comunità, sul Santo Spirito, sull'Oftalmico e su 154 strutture che piano piano rivedranno il loro fasto, è importante servire meglio o nostri cittadini" ha detto Quintavalle.

xc3/trl/mca3
(ITALPRESS)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non si chiude naturalmente un cerchio, ma stiamo aprendo il cerchio, nel senso che siamo partiti
00:08dal pronto soccorso, adesso una nuova radiologia d'urgenza, nuova posta di polizia, nuove sale
00:14d'attesa, completamento della parte infettiva del pronto soccorso. E subito dopo ci concentreremo
00:21sull'implementazione dei bruccheri di posti letto, una PET-RMN che sarà naturalmente una
00:28punta d'eccellenza per il San Filippo e l'elettrofisiologia di vista. Questo vuol dire che c'è grandissima
00:35attenzione su questo quadrante, su San Filippo, ma voglio ricordarlo ai nostri cittadini della
00:40regione che stiamo lavorando su 19 case della comunità e stiamo lavorando anche sul salto
00:46spirito, sul oftalmico e su 154 strutture che piano piano rivedranno il loro fasto, perché
00:54è importante riportare motivazione ai nostri operatori, ma servire meglio ai nostri cittadini.
01:01Grazie.

Consigliato