Ha aperto ufficialmente a Roma, in via Fabio Conforto, il Centro Antiviolenza “Manuela Petrangeli”, un nuovo presidio per l’autonomia e la libertà delle donne. L’inaugurazione ha visto la partecipazione del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessora Monica Lucarelli e del presidente del Municipio XI Gianluca Lanzi. Il centro è nato da una coprogettazione tra Comune e Terzo Settore, grazie al contributo dell’ATS Casa delle Donne Lucha y Siesta e dell’associazione SCOSSE. Intitolato a Manuela Petrangeli, fisioterapista uccisa dall’ex compagno, il CAV offrirà accoglienza, ascolto, prevenzione digitale e percorsi di rinascita per le donne vittime di violenza. È gratuito, riservato e accessibile senza limiti di età o status, con reperibilità continua attraverso il numero 1522. Gualtieri annuncia l’apertura di altri sei presidi in città, alcuni anche come case rifugio. Un impegno concreto per trasformare il dolore in speranza e protezione attiva.