Roma avrà il primo Ospedale veterinario pubblico d'Italia realizzato con progettazione e fondi comunali e amplierà il Canile della Muratella: il sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all'assessora all'Ambiente Sabrina Alfonsi, ha inaugurato i lavori, che dureranno circa 21 mesi - fine prevista dicembre 2026 - e che costeranno 6,5 milioni di euro. I locali del nuovo ospedale veterinario (916 mq) saranno situati principalmente al primo piano dell'edificio centrale già esistente, oltre che al piano terra dell'edificio contiguo sul retro, dove verrà realizzato il pronto soccorso con la nuova sistemazione degli spazi. Saranno inoltre ospitati nuovi ambulatori, sale di visita e ambulatori per accertamenti diagnostici. Il nuovo ospedale veterinario avrà tre aree comunicanti e distinte: un'area dedicata al pronto soccorso con un'infermeria (attività clinica), un'area dedicata alle sale operatorie dotata di due sale con annessi servizi, una terza area dedicata a spogliatoi e servizi igienici per il personale, locale di degenza post-chirurgica e per terapia intensiva (attrezzata con box adeguati per i cani), un laboratorio radiografico e un laboratorio analisi e locali ad uso del personale (stanza chirurghi e area relax operatori). Il servizio sarà inizialmente rivolto agli animali ospiti delle strutture comunali; successivamente si sta valutando di estendere il servizio alle famiglie a basso reddito adottanti dai canili comunali e dall'oasi felina di Porta Portese.