Da oggi l'ospedale Isola Tiberina, punto di riferimento per l'emergenza sanitaria nel cuore di Roma, ha un nuovo Pronto soccorso, ristrutturato e ampliato.
Con una superficie aumentata da 450 mq a 700 mq, il nuovo Pronto Soccorso dispone di percorsi dedicati per le diverse tipologie di emergenza, incluso un nuovo percorso specifico per l'ostetricia e la ginecologia.
Sono stati rinnovati gli spazi per la diagnostica radiologica e migliorata la viabilità esterna, garantendo un accesso più rapido e sicuro alle ambulanze. Il nuovo Pronto soccorso avrà 4 sale visita, 4 posti letto e 8 in astanteria. L'ultimo restauro risale al 2000. Per il sindaco di Roma Roberto Gualtieri “E' importante il rilancio dell'Isola Tiberina e dell'ospedale. I lavori sono stati fatti garantendo la funzionalità dell'ospedale, cosa che ha del miracoloso. Obiettivo del Comune è potenziare i presidi sanitari nell'anno del Giubileo". All'interno del Pronto Soccorso è stata inaugurata inoltre la Culla per la vita, una struttura accessibile dall'esterno e dove è possibile lasciare, in anonimato, i neonati da parte delle mamme in difficoltà, nel pieno rispetto della sicurezza del bambino. Un medico interverrà entro un minuto per prelevare il bambino.