Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il 31 Luglio verrà inaugurato il nuovo reparto di Medicina d’urgenza al Policlinico Tor Vergata di Roma. Giusto in tempo per il Giubileo dei Giovani: sabato 2 e domenica 3 agosto è prebvista una grande affluenza (attese 650 mila presenze) in occasione della veglia e della messa con papa Leone XIV e c’è da considerare anche il caldo torrido su quell’enorme spiazzo esposto al sole. Dunque è più che fondamentale avere una struttura del genere a disposizione, oltre a 450 squadre di soccorritori a piedi (Sap) dell’Ares 118, un centinaio di ambulanze e diversi posti medici avanzati (Pma), cioé dei tendoni attrezzati che possono ospitare fino a dieci malati contemporaneamente.

Le corsie appena realizzate sono collocate al quarto piano della Torre 8 del Policlinico e sono costate circa 8 milioni e 400mila euro. Composte da oltre novecento metri quadrati, in cui sono state realizzate sei stanze doppie e due singole, a cui se ne aggiungono altre sei di terapia sub intensiva. Ci sono macchinari di nuova generazione, acquistati con i fondi del Pnrr, e letti elettrificati, dotati di ventilatori polmonari.

Rinnovati poi anche gli impianti: quello di illuminazione nelle camere e nei bagni, quello di forza motrice per apparecchiature portatili di radiologia, di chiamata infermieri con segnalazione acustica e luminosa, dei gas medicali. Ma anche quello elettrico dei locali visita e medicazioni, degli ambulatori e degli studi medici. Tutto il reparto infine è stato dotato di un nuovo impianto di condizionamento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 31 luglio verrà inaugurato un nuovo reparto di medicina d'urgenza al Policlinico Tor Vergata di Roma,
00:06giusto in tempo per il giubileo dei giovani.
00:08Sabato 2 e domenica 3 agosto è previsto una grande affluenza,
00:11attese 650.000 presenze in occasione della veglia della messa con Papa Leone XIV
00:16e c'è da considerare anche il caldo torrido su quell'enorme spiazzo esposto al sole.
00:22Dunque è più che fondamentale avere una struttura del genere a disposizione,
00:25oltre a 450 squadre di soccorritori a piedi dell'Ares 118,
00:31un centinaio d'ambulanze e diversi posti medici avanzati,
00:34cioè tendoni attrezzati che possono ospitare fino a 10 malati contemporaneamente.
00:39Le corsie appena realizzate sono al quarto piano della Torre 8 del Policlinico
00:44e sono costate circa 8.400.000 euro,
00:47composte da oltre 900 metri quadrati in cui sono state realizzate 6 stanze doppie e 2 singole
00:52a cui si aggiungono altre 6 di terapia subintensiva.
00:55Ci sono macchinari di nuova generazione acquistati con fondi PNRR eletti elettrificati
01:01dotati di ventilatori polmonari, rinnovati poi anche gli impianti,
01:05quello di illuminazione nelle camere e nei bagni,
01:08quello di forza motrice per apparecchiature portatili di radiologia,
01:12di chiamata infermieri con segnalazione acustica e luminosa,
01:16dei gas medicali, ma anche quell'elettrico dei locali,
01:19visita e medicazioni degli ambulatori e degli studi medici.
01:23di tutto il reparto infine è stato dotato di un nuovo impianto di condizionamento.

Consigliato