Quest’anno il «Black Friday» non servirà solo a risparmiare sui regali di Natale, ma anche a combattere l’inflazione. Secondo alcune associazioni di consumatori infatti, i romani spenderanno fino al 16% in più rispetto al 2022. L’incremento tuttavia farà contenti solo la grande distribuzione e le piattaforme digitali che ne hanno esportato la moda nel mondo. Meno i piccoli commercianti di quartiere, alle prese con il calo delle compravendite e l’aumento delle spese di gestione. Di fatto nella Capitale si stima che in questa settimana dagli affari d’oro saranno 1,2 milioni i cittadini che metteranno mano al portafogli, generando ricavi per almeno 250 milioni. Chi è a caccia di buoni affari però rischia di cadere vittima di raggiri. Il Codacons come sempre interviene a tutela dei consumatori, invitando ad utilizzare solo siti Internet sicuri, riconoscibili dal lucchetto nella barra di indirizzo, e solo dopo aver confrontato il prezzo finale con quello iniziale, sia online che negli esercizi fisici. Da controllare anche eventuali costi di spedizione, provenienza e possibilità di disdetta. Mai comunicare dati personali al telefono o via mail: pagate tramite PayPal o carte prepagate, meno con bonifici e carte di credito.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.