Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Nel sud della Romania, il mercato dei cocomeri è saturo e gli agricoltori sono nei guai
euronews (in Italiano)
Segui
15/07/2024
Un eccesso di offerta sul mercato sta provocando un crollo degli introiti per i contadini nel sud della Romania
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Nella città di Dabuleni, nel sud della Romania, centinaia di angurie riempiono rimorchi e carrelli.
00:07
Alcune raggiungeranno i mercati per essere vendute, ma altre saranno scartate e lasciate marcire.
00:13
Un'eccessiva produzione ha fatto infatti crollare i prezzi, mettendo nei guai gli agricoltori.
00:31
Quattro tonnellate.
00:32
Quattro tonnellate?
00:33
Sì.
00:34
E le avete tolte?
00:35
Le ho tolte in un trasporto.
00:37
Quindi altre...
00:38
Sì, quattro tonnellate.
00:39
Vi pare male?
00:40
No.
00:41
A un bollavino non vi pare male.
00:43
A generare tale situazione, il fatto che i cocomeri siano maturati tutti nello stesso periodo, causando così un eccesso di offerta.
00:50
Lo scorso anno il prezzo era infatti decisamente più alto.
00:54
Il prezzo è stato più buono.
00:57
Per alcuni consumatori la situazione risulta vantaggiosa.
01:05
Ma c'è chi si preoccupa per la sorte degli agricoltori.
01:13
Gli agricoltori di Dabuleni incrociano le dita e sperano che la situazione in futuro non si ripeta.
Consigliato
1:36
|
Prossimi video
In Romania cresce la preoccupazione degli agricoltori: la siccità devasta i terreni
euronews (in Italiano)
19/08/2024
1:00
Romania, in crisi la coltivazione delle patate: troppo alti i costi di sementi e manodopera
euronews (in Italiano)
23/01/2025
1:00
Romania, proteste di camionisti e agricoltori
euronews (in Italiano)
12/01/2024
1:18
Romania, Georgescu invita i sostenitori a unirsi al boicottaggio dei supermercati dei Balcani
euronews (in Italiano)
10/02/2025
1:39
Portogallo, i funerali di Diogo Jota e del fratello Andre' Silva
Quotidiano Nazionale
ieri
2:02
Centrosinistra, Renzi: per vincere non possiamo lasciare fuori nessuno
Quotidiano Nazionale
ieri
1:54
Piantedosi: da Russia potenzialità ostile nel cyber e anche in Libia
Askanews
ieri
2:24
Trent'anni dopo, a Srebrenica mancano all'appello ancora mille morti
Askanews
ieri
0:44
Primo sabato di saldi e folla nei negozi
Askanews
ieri
2:00
Ius scholae, Meloni: non è nel programma di governo
Quotidiano Nazionale
l’altro ieri
0:50
Jannik Sinner: balzi, scatti, corsa e esercizi con la palla medica, ecco il riscaldamento pre-match a Wimbledon
Corriere della Sera
ieri
1:58
Esplosione Roma, parla il carabiniere che ha salvato un operaio avvolto dalle fiamme
Corriere della Sera
l’altro ieri
1:51
Ius Scholae, Meloni: «Meglio concentrarsi sulle priorità del programma di governo»
Corriere della Sera
l’altro ieri
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
ieri
1:00
Adesione della Moldova all'Ue: von der Leyen annuncia un finanziamento da 1,9 miliardi di euro
euronews (in Italiano)
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
ieri
1:49
Unione europea: aumento del 42% dei decessi dovuti al caldo sul posto di lavoro dal 2000
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:00
Grave blackout nella Repubblica Ceca: Praga senza elettricità
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
0:32
La diplomazia della Russia tra Afghanistan, Corea del Nord, Azerbaigian e Armenia
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:15
Germania, Dobrindt vuole accordi diretti con i Talebani per rimpatriare i migranti afghani condannati
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:00
Cina, la prima portaerei di costruzione nazionale visita Hong Kong
euronews (in Italiano)
l’altro ieri
1:30
In Europa dagli eventi climatici estremi 790 miliardi di euro di danni dal 1980
euronews (in Italiano)
l’altro ieri