«Il centrodestra è composto a forze politiche diverse, su alcune questioni ci sono sensibilità diverse, penso sia normale altrimenti saremmo un partito unico ma è anche la ragione per la quale abbiamo quando ci siamo presentati alle elezioni insieme abbiamo deciso di stilare un programma. Sarebbe utile per tutti concentrarsi sulle priorità indicate nel programma su cui siamo tutti d'accordo, il tema della cittadinanza non è tra queste». Lo ha detto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenuta in collegamento video con il ‘Forum in Masseria’ di Bruno Vespa, a Manduria (Taranto).
00:00Ma guardi, ovviamente il centro-est è composto da forze politiche diverse, quelle forze politiche diverse su alcune questioni hanno sensibilità diverse, penso che sia normale, altrimenti saremmo un partito unico, ma è anche però dall'altra parte anche la ragione per la quale quando ci siamo presentati alle elezioni insieme abbiamo deciso di stilare un programma di governo, diciamo che delineasse quali sarebbero state le azioni di governo e la ragione per la quale io penso che sarebbe utile per tutti
00:30concentrarsi sulle priorità che abbiamo indicato nel programma e sono anche priorità sulle quali siamo tutti d'accordo.
00:36Il tema della riforma della cittadinanza non è tra queste, nel merito io personalmente non considero corretto o utile concedere la cittadinanza a un minore se i suoi genitori sono ancora stranieri, abbiamo parlato molte volte di questo tema, peraltro già con l'attuale legge dopo dieci anni di residenza in Italia si ha diritto alla cittadinanza,
00:59e quindi francamente questa è la mia posizione. Altro tema, se vogliamo parlare di cittadinanza, può essere occuparsi ad esempio delle rigidità di carattere amministrativo che esistono ancora, che ci vengono segnalate dalle seconde generazioni,
01:15penso al fatto che chi raggiunge 18 anni ha diritto a chiedere alla cittadinanza poi trova delle oggettive complicazioni, su quelle complicazioni per esempio io penso che si potrebbe lavorare, sarebbe però più facile affrontare questo tema se il dibattito non assumesse una piega ideologica,
01:33però anche qui bisognerebbe eventualmente parlarne con la maggioranza. In ogni caso, se posso dare un consiglio, penso che sarebbe un bene se tutti ci concentrassimo sulle priorità del nostro governo, del nostro programma che dobbiamo terminare entro la fine di questa legislatura.