00:00Diversi attacchi russi hanno colpito l'area di Kiev nelle prime ore di venerdì e almeno 23 persone sono rimaste ferite, secondo il sindaco Vitali Klitschko.
00:10La Russia ha lanciato 550 tradoni e missili, secondo media locali, che riportano danni in 8 distretti su 10 della regione della capitale e in alcuni quartieri della stessa Kiev, incluse parte della rete ferroviaria.
00:24Il ministro degli esseri polacco ha annunciato che l'ambasciata a Kiev è stata colpita durante i raid russi della notte.
00:31L'allarme è scattato nelle prime ore dopo la mezzanotte, quando l'aeronautica ucraina ha rilevato il lancio di numerosi missili, tra cui almeno 9, verso la capitale.
00:40Poco dopo è stata avvertita una forte esplosione e colonne di fumo si sono alzate in varie zone del centro della città.
00:46Circa 60 velivoli senza pilota sono stati uditi a sorvolare l'area, secondo quanto riportato da giornalisti presenti sul posto.
00:53L'offensiva russa arriva a poche ore dalla telefonata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, che non ha visto alcun progresso su cessate il fuoco.
01:05Sempre giovedì il presidente USA ha sentito anche l'omologo francese Emmanuel Macron.
01:09Funzionari ucraini hanno confermato che venerdì pomeriggio dovrebbe invece tenersi il colloquio telefonico tra Trump e Zelensky.
01:17Il clima estremo che si sta abbattendo su mezza Europa ha scatenato violenti incendi boschivi in Grecia, dove brucia da due giorni l'isola di Creta,
01:29e in Turchia, soprattutto nella provincia di Smirne, dove sono state evacuate decine di migliaia di persone.
01:35L'ultimo intervento dei vigili del fuoco è stato giovedì nella città costiera turca di Cesme,
01:39dove un uomo di 81 anni è morto per inalazione di fumo e 37 persone sono state evacuate.
01:45Gli esperti prevedono che questo venerdì l'Italia e l'Europa meridionale soffriranno il picco dell'ondata di calore portata dall'anticiclone africano Pluto.
01:54Il Ministero della Salute italiano ha dichiarato da bollino rosso per le alte temperature 20 città, tra cui Bolzano.
02:01I pronto soccorso hanno registrato il 20% di ingressi in più e si contano almeno 5 vittime riconducibili al caldo.
02:07Il calore estremo sta causando disagio ai trasporti e alle infrastrutture, l'asfalto si scioglie e le linee elettriche vanno in blackout.
02:15Le temperature estreme stanno attanagliando anche Austria e Svizzera, con massime che hanno raggiunto i 38 gradi e un aumento del rischio di incendi.
02:24Il numero di giorni, oltre i 30 gradi nel salisburgese, è raddoppiato negli ultimi decenni, passando da circa 10 a quasi 20 giorni all'anno.
02:31Nel cantone svizzero di Argovia, la centrale nucleare di Beznau è stata parzialmente scollegata dalla rete elettrica a causa dell'elevante temperatura dell'acqua del fiume.
02:41Scaricare l'acqua calda della centrale nel corso d'acqua già surriscaldato avrebbe messo in pericolo la fauna selvatica.
02:46Le salme di Diego Jota, il calciatore del Liverpool e della nazionale portoghese e di suo fratello André Silva, morti giovedì in un incidente stradale nella provincia di Zamora, al nord della Spagna, sono arrivati a Gondomar, la località di origine vicino a Oporto, in Portogallo, dove sabato si svolgeranno i funerali.
03:09Doi jovens gondomarensi, esempi per tutti noi.
03:14Il Diego Jota era un miudo di grande generosità, sempre pronto per aiutare la sua terra, oltremmo i più miudos.
03:23Temos di sinalizzare questo in forma molto forte.
03:28Decine di persone hanno atteso l'arrivo delle salme nella città di origine dei due fratelli.
03:33I abitanti di Gondomar sono commossi nel ricordare il giovane Diogo che iniziò la sua carriera nel club della città.
04:02Oltre a Gondomar anche Liverpool piange il suo numero 20.
04:22A Danfield migliaia di tifosi continuano a lasciare fiori, maglie e messaggi di cordoglio.
04:27L'incidente è avvenuto all'alba di giovedì nella provincia spagnola di Zamora.
04:33Secondo le prime ipotesi, uno pneumatico esploso avrebbe causato la perdita di controllo del veicolo che ha preso fuoco.
04:40Jota aveva 28 anni, suo fratello Andrè è 25.
04:45I funerali si terranno sabato alle 10 del mattino presso la chiesa madre di Gondomar.