Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
Unione europea: aumento del 42% dei decessi dovuti al caldo sul posto di lavoro dal 2000

La Confederazione europea dei sindacati chiede regole comuni per proteggere la salute dei lavoratori durante le ondate di caldo. I decessi legati al caldo eccessivo sul posto di lavoro sono aumentati del 42 per cento dal 2000 nell'Ue

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/04/unione-europea-aumento-del-42-dei-decessi-dovuti-al-caldo-sul-posto-di-lavoro-dal-2000

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ondata di caldo che si è abbattuta su tutta l'Europa ha fatto le sue prime vittime sul
00:09posto di lavoro. Spagna, Francia e Italia hanno segnalato ciascuna almeno una morte sul lavoro
00:14connessa all'ondata di caldo. Traggiadi simili si sono verificate nelle stati precedenti in
00:19questi paesi, nonché in Grecia. La Confederazione Europea dei Sindacati sta lanciando l'allarme.
00:24Secondo i dati dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, dall'inizio del secolo l'Unione
00:28Europea ha registrato un aumento del 42% dei decessi dovuti al calore sul luogo di lavoro.
00:34La Confederazione sottolinea che quando le temperature superano i 30 gradi Celsius, il rischio di infortuni
00:39sul luogo di lavoro aumenta dal 5 al 7%. Quando il termometro supera i 38 gradi, il rischio
00:44aumenta dal 10 al 15%. I sindacati chiedono dunque misure europee per la protezione dei lavoratori.
00:50Le valutazioni del rischio devono essere fatte tenendo conto non solo della temperatura, ma
00:56anche di altre condizioni che incidono l'umidità, appunto la quantità d'ombra disponibile, la
01:02ventilazione, l'esposizione alla luce solare. Poi pensiamo che ci debba essere il diritto
01:08alle visite mediche, ai controlli periodici e infine un diritto banale, quello ad assentarsi
01:18al lavoro senza provvedimenti disciplinari, senza sanzioni, nei casi in cui il lavoratore
01:25percepisca che delle condizioni di calore estremo lo stanno mettendo in difficoltà.
01:32La Confederazione chiede che le temperature massime di lavoro siano fissate in funzione
01:36del settore ed attività. Alcuni stati membri hanno già fissato le soglie, ma troppo poche,
01:41secondo i sindacati, che lamentano anche la mancanza di dati su questi decessi o incidenti.
01:48Grazie.

Consigliato