Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Germania, Dobrindt vuole accordi diretti con i Talebani per rimpatriare i migranti afghani condannati

La Germania non riconosce il governo talebano, che ha preso il controllo dell'Afghanistan nel 2021, e non mantiene legami diplomatici ufficiali con Kabul. Berlino valuta anche contatti con la Siria. Onu avverte: “Le condizioni in Afghanistan non sono sicure, evitare i rimpatri forzati"

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/07/04/germania-dobrindt-vuole-accordi-diretti-con-i-talebani-per-rimpatriare-i-migranti-afghani-

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il ministro degli interni della Germania, Alexander Dobrindt, ha fatto sapere di voler negoziare un accordo diretto con i talebani per il rimpatrio dei cittadini afghani destinati all'espulsione.
00:13Non possiamo continuare a dipendere da terze parti per condurre colloqui con Kabul, ha spiegato il ministro. Questa non può essere una soluzione permanente.
00:22A gennaio la Germania ha ripreso i rimpatri dei cittadini afghani, che erano stati sospesi dopo il ritorno al potere del gruppo estremista islamico nel 2021, con l'uscita di scena dell'esercito statunitense.
00:36Da allora Berlino non ha mai riconosciuto il governo talebano e non ha rapporti diplomatici con l'Afghanistan.
00:42Ciò nonostante, il governo tedesco intende proseguire con i rimpatri, benché le Nazioni Unite abbiano sottolineato come non sia sicuro riportare i cittadini afghani in patria, tenuto conto dei numerosi casi documentati di violazioni dei diritti umani.
00:58Nel corso del 2023 sono state presentate oltre 76.000 domande di asilo in Germania da parte di cittadini siriani e oltre 34.000 da parte di cittadini afghani, secondo i dati ufficiali del governo tedesco.
01:12Nel corso del 2023

Consigliato