Apre ufficialmente al pubblico la Casa Pertini Voltolina, l’appartamento romano che fu dimora dell’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini e di sua moglie Carla Voltolina. La residenza, situata a Palazzo Castellani in piazza Trevi, con affaccio diretto sulla celebre Fontana di Trevi, è stata trasformata in casa-museo dopo un accurato restauro durato mesi. L’appartamento, che si estende su 170 metri quadri, custodisce oggetti personali, fotografie storiche e ricordi della vita privata e pubblica della coppia. Il pubblico potrà ammirare la celebre “Terrazza del Tricolore”, lo studio del presidente partigiano e numerosi cimeli, tra cui le pipe di Pertini e i gioielli della moglie. Già boom di prenotazioni: oltre 500 in sole due ore dall’annuncio dell’apertura. L'obiettivo, sottolineano gli organizzatori, è quello di preservare un luogo che rappresenta un simbolo di sobrietà e impegno democratico. Le visite saranno organizzate in piccoli gruppi, nel rispetto dello spirito riservato che ha sempre contraddistinto la coppia. La casa vuole essere non solo un luogo della memoria, ma un presidio di valori democratici e un’occasione di educazione civica per le nuove generazioni.