https://www.pupia.tv - San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: SCOPERTE LE PRIME STATUE DELL’800 RESTAURATE IN VILLA BRUNO. BACCO E CERERE TORNANO AL LORO ANTICO SPLENDORE E RACCONTANO LA STORIA E LA GRANDEZZA DEL NOSTRO PATRIMONIO ARTISTICO
Cari concittadini, oggi con il vicesindaco Pietro De Martino abbiamo scoperto nel Parco di Villa Bruno le prime due statue restaurate nell’ambito delle attività di recupero del nostro patrimonio artistico. Si tratta delle statue che raffigurano Bacco e Cerere, risalenti all’800, che erano state deturpate dal tempo e da vandali. Il lavoro è consistito nella ricostruzione delle parti mancanti e di quelle esistenti, rovinate dal tempo e dall’usura con un chiaro riferimento alle sculture del 1700 ritrovate ad Ercolano a cui si erano ispirati, con molta probabilità i committenti delle statue di Villa Bruno. Inoltre contro gli atti di vandalismo, che si sono già verificati per altre statue della villa, è stato apposto uno specifico prodotto protettivo “antigraffiti”. Queste opere, di circa due metri di altezza, tornano così al loro originario splendore, abbellendo il Parco e testimoniando il grande fermento storico e creativo che ha sempre caratterizzato la nostra città. Sono presenti infatti anche all’interno del catalogo generale dei Beni Culturali e contribuiscono a delineare l'identità della nostra comunità. A breve completeremo anche le altre statue di Minerva, Apollo e Flora e l’edicola in cui quest’ultima è collocata senza alterarne l’autenticità. Il restauro delle statue di Villa Bruno non è solo un’attività di salvaguardia del nostro patrimonio culturale, ma anche un invito a mantenere vive le nostre radici storiche e identitarie. Queste opere sono la memoria della comunità e l’orgoglio dei cittadini. Il loro recupero deve servire da stimolo per tutti a proteggere e valorizzare tali beni, riconoscendoli come simboli di appartenenza e risorse preziose da trasmettere alle generazioni future. (15.05.25)