Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Mancano poche settimane al Giubileo dei Giovani, ma su Tor Vergata cresce la preoccupazione per il caldo torrido che accompagnerà l'evento. Si attendono quasi un milione di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo, con il picco tra il 2 e il 3 agosto, quando si terranno la veglia e la grande messa presieduta da Papa Leone XIV. Le temperature potrebbero toccare i 40 gradi e l’intera area, vasta oltre 160 ettari, non offre alcun riparo naturale dal sole. La Protezione civile, in stretto coordinamento con il Vaticano, ha predisposto un imponente piano straordinario: percorsi attrezzati con 200 postazioni di distribuzione acqua, nebulizzatori, nove mila stalli per pullman e una rete idrica temporanea lunga 15 chilometri. L'area sarà inoltre sorvegliata da 112 telecamere e presidiata da forze dell'ordine e personale sanitario. Nonostante gli sforzi, resta l’appello ai partecipanti: vestirsi leggeri, proteggersi dal sole con cappelli e ombrelli, bere acqua a piccoli sorsi ed evitare alcolici. Per molti pellegrini, raggiungere il sito significherà camminare diversi chilometri sotto il sole battente, in particolare per chi arriverà a piedi da San Giovanni o dalle stazioni ferroviarie più vicine.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mancano poche settimane al giubileo dei giovani ma su Tor Vergata cresce la
00:03preoccupazione per il caldo torrido che accompagnerà l'evento. Si attendono quasi
00:07un milione di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo con
00:11il picco tra il 2 e il 3 agosto quando si terranno la veglia e la grande messa
00:16presieduta da Papa Leone XIV. Le temperature potrebbero toccare i 40
00:20gradi e l'intera area vasta oltre 160 ettari non offre alcun riparo naturale
00:26dal sole. La protezione civile in stretto coordinamento con il Vaticano
00:29ha predisposto un imponente piano straordinario, percorsi attrezzati con
00:34200 postazioni di distribuzione acqua, nebulizzatori, 9.000 stalli per i pullman
00:39e una rete idrica temporanea lunga 15 chilometri. L'area sarà inoltre sorvegliata
00:45da 112 telecamere presidiata da forze dell'ordine e personale sanitario. Nonostante
00:51gli sforzi resta l'appello ai partecipanti vestirsi leggeri, proteggersi dal sole
00:56con cappelli ombrelli, bere acqua, piccoli sorsi ed evitare alcolici. Per molti
01:01pellegrini raggiungere il sito significherà camminare chilometri sotto il sole
01:06battente, in particolare per chi arriverà a piedi da San Giovanni o dalle
01:10stazioni ferroviarie più vicine.
01:12Grazie a tutti.
01:14Grazie a tutti.
01:16Grazie a tutti.

Consigliato