Una Roma blindata e pronta ad attivare una macchina della sicurezza senza precedenti quella che affronta il Giubileo dei giovani, iniziato ufficialmente lunedì 28 luglio. Fino al 3 agosto, la Capitale sarà attraversata da un milione di pellegrini che ...
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Non solo Roma e Romani all'ascolto non parlare dell'evento più importante di questo anno santo 2025, ovviamente il giubileo dei giovani che è partito ufficialmente ieri lunedì 28 luglio, oggi una giornata particolarmente importante perché tantissimi pellegrini, soprattutto giovani, si stanno riversando proprio in queste ore tra le vie centrali di Roma pronti a partecipare a tantissimi eventi di questa settimana.
00:56Ci saranno infatti concerti, manifestazioni, momenti di preghiera, anche momenti di divertimento ed è bellissimo insomma vedere in un periodo magari oggettivamente difficile anche per la Chiesa italiana, se ne è parlato in tante circostanze, come così tanti giovani provenienti da circa 146 paesi del mondo arriveranno a Roma proprio in questa settimana per partecipare a questo evento così importante.
01:21evento che lo ricordiamo culminerà con la messa insieme a Papa Leone XIV che per la prima volta incontrerà questo foltissimo gruppo di giovani e giovanissimi pellegrini pronti a partecipare proprio all'evento più importante di questo giubileo 2025.
01:38chiaramente è una Roma blindata, chiaramente è una Roma alle prese con la macchina della sicurezza, una macchina imponente, vi mostreremo tra pochissimo delle immagini, proprio anche delle forze dell'ordine che sono dispiegate su tutti i fronti di Roma, ma è una Roma che può contare anche ovviamente sull'appoggio, sul ruolo strategico del volontariato.
01:58e noi abbiamo in collegamento video Enzo Morricone che è il direttore del centro di servizio per il volontariato perché ci racconta di un progetto molto bello che coinvolge soprattutto i volontari proprio in questa settimana così importante.
02:13Buongiorno a te Enzo.
02:14Buongiorno, buongiorno a tutti.
02:15Buongiorno e ben ritrovati.
02:18Allora il ben ritrovato, chiedo scusa, il progetto in questione si chiama Vola in Rete.
02:23Noi in realtà ne avevamo già parlato lo scorso anno però diciamo in circostanze un po' diverse, non avevamo parlato ovviamente del giubileo.
02:31Il vostro è un ruolo devo dire strategico importantissimo durante questa settimana?
02:38Certamente, noi siamo innanzitutto due parole sul nostro progetto, il progetto si chiama Vola in Rete
02:43che viene realizzato principalmente dal centro di servizio di volontariato Lazio che vedete qui dietro
02:49e dal forum del terzo settore insieme a altre 20 associazioni, il progetto del dipartimento della protezione civile del comune di Roma
02:56e questo progetto che in realtà è attivo da gennaio, un progetto che ha l'obiettivo di accogliere i pellegrini all'interno delle strutture associative
03:09sono più di 20 strutture associative aperte per l'accoglienza e in più anche attivare dei cosiddetti punti mobili,
03:18cioè dei gazebo fondamentalmente per dare informazioni e supporto ai pellegrini durante le giornate giubilari.
03:25Ovviamente adesso siamo in una fase diversa che è la fase clu di tutta questa annata perché non so se sentite anche dei rumori un po' esterni
03:33perché noi siamo qui a Santa Maria Maggiore ed è pieno di ragazzi che stanno…
03:38È proprio nel luogo clu, ovviamente, proprio nel punto di Roma dove si stanno riversando più giovani.
03:45Esatto, esattamente.
03:48Era prevedibile perché chiaramente oltre ad essere una basilica, una delle quattro basiliche principali di Roma,
03:55ovviamente il fatto che c'è la tomba di Papa Francesco in realtà è già diventato un attrattore molto importante
04:03sin da maggio, insomma, e noi siamo proprio qui davanti con la nostra sede del centro servizi
04:09quindi è chiaro che siamo diventati un supporto strategico importante
04:13per cui adesso tutti i nostri volontari stanno sotto in strada perché i ragazzi sono veramente tantissimi
04:18molto gioiosi, molto allegri, devo dire, e in più possono salire qui nella nostra sede
04:25avere accoglienza, avere ristoro, poter mangiare, poter ovviamente usurriere i servizi igienici
04:32facciamo anche un servizio di deposito bagagli perché non si può entrare in basilica con il bagaglio
04:38quindi le persone le depositano verso la nostra sede
04:42quindi soprattutto un lavoro di informazione e anche di supporto e accoglienza
04:47che diciamo in questi giorni nelle nostre sedi, devo dire in questa in particolare
04:51perché è un luogo particolarmente centrale
04:54insomma il lavoro che stiamo facendo con le nostre forze
04:59ma anche insomma con la passione e la voglia di fare
05:01anche perché ci sono tanti giovani e i giovani sono molto vivaci, allegri
05:06Sì, è incredibile poi, insomma, l'abbiamo detto un po' all'inizio
05:10vedere come in un periodo ovviamente un po' difficile per la Chiesa
05:15se ne ha parlato in tante circostanze, soprattutto dopo la morte di Papa Francesco
05:18ci siano così tanti giovani che vengono da, insomma, i paesi più diversi del mondo
05:22partecipare a questo evento così importante
05:25significa che c'è anche un po' una riscoperta della fede, secondo lei?
05:29Secondo te?
05:29Allora, se questo non sta a me dirlo, insomma, ecco, io sicuramente posso dire
05:37che c'è una voglia di partecipare, di essere presenti all'interno di eventi
05:44che sono sicuramente religiosi ma che oltre, cioè io vorrei sottolineare
05:49non solo il dato religioso in sé ma anche il dato di, diciamo, valori
05:54che un giubileo porta con sé, il valore della pace, della solidarietà
05:58e quindi in realtà valori che sono universali
06:00che vanno anche al di là della singola specifica fede
06:04e io penso che questo possa essere un attrattore importante
06:06e anche, devo dire, insomma, la presenza di tanti giovani
06:10è chiaramente un elemento confortante, insomma.
06:14Assolutamente sì, presenza di tanti giovani che fanno parte anche del vostro progetto, no?
06:19Perché, insomma, ok, voi fate un lavoro importantissimo
06:22che è di supporto, di accoglienza, anche di informazione, no?
06:26Per questi tanti ragazzi e della vostra associazione, della vostra realtà
06:30fanno parte davvero anche tanti altri giovani, no?
06:32Quindi anche qui ritorniamo un po' al valore, no?
06:35Che le nuove generazioni riescono a dare a questa società
06:38non è scontato, eh, il volontariato?
06:40È un qualcosa di nobilissimo secondo noi?
06:42No, non è scontato affatto e non è scontato affatto
06:46neanche la partecipazione dei giovani alle attività di volontariato
06:50e alle associazioni di volontariato perché comunque siamo in una...
06:54Come si accede ad una realtà come la vostra, ecco, per esempio?
06:57Allora, la nostra in realtà è una realtà, diciamo,
07:00in realtà è una realtà di secondo livello, come si suol dire,
07:02noi siamo un'associazione di associazioni, ci sono le nostre associazioni
07:07alle quali si può accedere tramite vari canali, uno per esempio
07:09dei più eh utilizzati e il trova volontariato che è uno dei nostri progetti
07:16per cui le persone, c'è un sito ovviamente apposito per questo,
07:19possono iscriversi e possono richiedere di fare un'attività di volontariato
07:24a seconda di loro esigenze, ma anche ovviamente del tipo di associazione
07:30e del tipo di attività che vogliono fare.
07:31C'è una lista di associazioni, noi prepariamo l'appuntamento,
07:36diciamo, il cosiddetto matching fra la richiesta del volontario
07:40e l'esigenza dell'associazione, questo è uno degli strumenti,
07:43ma ce ne sono altri, uno degli strumenti importanti è anche il servizio civile,
07:48che, diciamo, è una forma di volontariato sui generis,
07:51perché c'è un progetto, c'è una domanda da fare,
07:54in realtà è, diciamo, una parte connessa proprio con un servizio specifico
08:00che ha una forma di retribuzione, ma vediamo che poi molti giovani
08:03che fanno attività di servizio civile presso le associazioni poi rimangono,
08:09perché evidentemente poi trovano al loro interno dei valori e delle...
08:14Certo, trovano anche la voglia di voler continuare, no?
08:18E a proposito di voglia di voler continuare, Enzo,
08:20chiaramente adesso noi ci troviamo in una settimana molto importante per Roma,
08:23ma il lavoro da fare ce n'è tanto, no?
08:26Però immagino che il vostro lavoro non è che si esaurisca ora il 3 agosto,
08:29non è un lavoro che continua durante tutto il corso dell'anno,
08:32magari questa settimana un po' più intenso,
08:34però anche dopo immagino ci saranno delle cose da fare, no?
08:37Il giubileo durerà fino a dicembre, quindi insomma, hai voglia?
08:40Noi, il progetto continua fino a dicembre,
08:43noi siamo sempre attivi con le nostre sedi,
08:46con questa sede in primis sicuramente,
08:50e anche con le unità mobili che dovremo attivare
08:53nelle giornate giubilari che rimangono da fare da settembre a dicembre.
08:59Non ho accennato anche a questo,
09:00e noi siamo presenti anche su strada oggi a San Paolo e a Porta Via,
09:04che sono a Piazza Via, scusate,
09:07dove appunto siamo presenti anche, come dire,
09:10con queste unità mobili e quindi diamo informazioni anche al di là
09:15dei nostri cosiddetti punti fisici,
09:18cioè al di là delle nostre sedi associative.
09:21Enzo, ultima domanda che ti faccio.
09:23Tu hai avuto modo un po' di osservarli, questi ragazzi che stanno arrivando a Roma, no?
09:27Perché in tanti dicono, ma questi vengono a Roma soltanto per fare Baldoria,
09:31fanno le feste, non è che gli importa molto del valore spirituale del giubileo.
09:36È così o tu li hai visti, diciamo, molto presi anche dalla spiritualità stessa,
09:42ovviamente, che poi non la interpreta come meglio crede, no?
09:44Chiaro.
09:45Certamente.
09:46Ora io, come dire, insomma, adesso quelli che posso parlare,
09:50solo per quello che vedo, mi sembra, insomma, ragazzi,
09:54poi secondo me anche se fanno un po' di rumore va bene,
09:56questo è il mio parere personale.
09:57Si fanno sentire, ma certo.
09:59Secondo me danno anche allegria, entusiasmo.
10:04Io adesso, appunto, ripeto, noi siamo laterali alla Basilica
10:10e c'è molta fila e ci sono chitarre, cantano, insomma.
10:16Io penso che non sia una cosa, presumo, insomma,
10:20che vada contro poi la spiritualità,
10:22che sia una cosa, insomma.
10:24Ma no, no.
10:24I ragazzi stimano il loro modo di essere e benvenga, insomma.
10:28No, anche perché, insomma, abbiamo visto poi, no,
10:30nel corso degli ultimi mesi anche davvero tante persone di chiesa, no?
10:34Tanti parrosci, anche tanti preti che abbracciano, no?
10:37Il modo di fare dei ragazzi, quindi anche loro magari cantano,
10:41ballano, anche un modo, secondo me, per avvicinarli ancora di più alla chiesa,
10:44quindi questo deve essere, insomma, un valore positivo.
10:46Enzo, grazie davvero e complimenti per il lavoro incredibile che fate,
10:50che non è facile, lo abbiamo detto, non è per niente scontato,