Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
TBILISI (GEORGIA) (ITALPRESS) - Un oro che mancava da dieci anni. Vale doppio l'impresa compiuta dalla squadra azzurra di sciabola maschile, che ai Mondiali di Tbilisi ritrova la gioia per un titolo iridato che non arrivava da Mosca 2015. Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre, guidati in panchina dal ct Andrea Terenzio, mettono a segno un percorso netto con la ciliegina della finale vinta 45-37 contro i campioni uscenti dell'Ungheria. In successione, gli azzurri avevano eliminato la Thailandia nel preliminare e poi Germania negli ottavi, Polonia nei quarti e Giappone in semifinale.
Devono invece accontentarsi del bronzo le azzurre del fioretto del ct Simone Vanni. Arianna Errigo, Martina Favaretto, Anna Cristino e Alice Volpi cedono in semifinale alla Francia e poi si aggiudicano la finale per il terzo posto contro il Giappone.
Più che soddisfatto per i grandi risultati ottenuti dagli azzurri il presidente della Fis, Luigi Mazzone. L'Italscherma, infatti, raggiunge quota sei medaglie in questa edizione del Mondiale georgiano ormai alle battute conclusive, avendo fin qui portato a casa anche un oro nella prova a squadre di fioretto maschile e tre bronzi individuali con Luca Curatoli nella sciabola e Martina Favaretto e Anna Cristino nel fioretto.
mc/ari/gtr
(Fonte video: Fedescherma)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'oro che mancava da dieci anni, vale doppio l'impresa compiuta dalla squadra azzura di
00:11sciabola maschile che ai mondiali di Tbilisi ritrova la gioia per un titolo irridato che
00:15non arrivava da Mosca 2015. Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre,
00:21guidati in panchina dal CT Andrea Terenzio, mettono a segno un percorso netto con la ciliegina
00:26della finale, vinta 45-37 contro i campioni uscenti dell'Ungheria. In successione gli
00:32azzuri avevano eliminato la Tailandia nel preliminare, poi Germania negli ottavi, Polonia nei quarti
00:38e Giappone in semifinale.
00:39Credo che sia stata una prestazione incredibile, quindi in realtà dall'inizio alla fine abbiamo
00:48tirato la paura, non ci siamo tanto focalizzati sul vincerlo dall'inizio ma incontro per incontro,
00:54direi che il nostro l'abbiamo fatto piuttosto bene. Abbiamo il nostro valore e ovviamente
00:59i risultati nell'ultimo periodo magari non ci mettevano tra i favoriti nella vittoria
01:03del mondiale, però noi ci crediamo e ogni giorno abbiamo lavorato tanto per questo, quindi
01:08secondo me ne si poteva fare e oggi ci siamo riusciti. Abbiamo passato nell'ultimo periodo
01:12tanto tempo insieme, tra ritiri a Farnia e poi a Polonia, siamo veramente riusciti tra di
01:19noi e ci siamo uniti molto nelle ultime settimane, questo credo sia il tutto dell'ultimo periodo.
01:25Un'ora e un bronzo, niente male, devo dire la verità è stata una settimana fantastica,
01:30dura, perché insomma abbiamo lavorato tanto. È dura, è stata una settimana dura.
01:36Allora ragazzi, stare una settimana con voi è dura.
01:38Siamo arrivati a 10, perché sono quasi avvocato con voi, il mio custente intellettivo si abbassa
01:43molto e io mi devo abbassare al vostro e no, scherzi a parte. È stato bellissimo, non so
01:48che dire, onestamente è andato anche contro tutto ciò che ci potevamo aspettare, perché
01:55molti ci dicevano che siete una squadra forte, io anche in altre interviste ho detto siamo
02:01potenzialmente forti, ancora lo dobbiamo dimostrare e oggi che dire, l'abbiamo dimostrato e speriamo
02:05sia il primo di tanti altri.
02:08Devono invece accontentarsi del bronzo le azzure del Fioretto del Citi Simone Vanni, Arianna
02:14Enrigo, Martina Favaretto, Anna Cristino e Alice Volpi cedono in semifinale la Francia
02:19e poi si aggiudicano la finale per il terzo posto contro il Giappone. Più che soddisfatto
02:24per i grandi risultati ottenuti dagli azzurri, il presidente della FIS Luigi Mazzone.
02:29Dal 2015 non arrivava un oro e la sciabola, è veramente stata una giornata meravigliosa
02:35col bronzo delle fiorettiste, veramente sono senza parole dalla grinta, dal cuore, dalla
02:42tenacia, da tutto quello che hanno messo in pedana questi ragazzi che hanno dimostrato
02:46anche una tecnica incredibile, ma soprattutto hanno dimostrato di essere veramente una grande
02:51squadra. Le ragazze, ottimo bronzo, non siamo scesi dal podio, io direi che il fretto con
02:57quattro medaglie, i ragazzi che hanno vinto loro, ha fatto veramente anche un gran mondiale.
03:01Little Scherma sale così a sei medaglie in questa edizione del Mondiale Georgiano ormai
03:07le battute conclusive, avendo fin qui portato a casa anche un oro nella prova squadre di
03:11Fioretto Maschile e tre bronzi individuali con Luca Curattoli nella sciabola e Martina
03:16Favaretto e Anna Cristino nel Fioretto.

Consigliato