Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Mostra fotografica collettiva I Grant You Refuge Fotografie da Gaza A TERAMO

Video Notizie del Territorio collaborazione tra:
RETE TV ITALIA: https://www.retetvitalia.it/news/
Certa Stampa : https://certastampa.it/
PRODOTTO da Certa Stampa
Trasmesso in TV e sul canale news di RETE TV ITALIA
Video disponibile su https://www.retetvitalia.it

sul canale video news

RETE TV ITALIA visibile anche su Smart TV su Amazon TV e Timvision App anche sulle APP gratuite

https://apps.apple.com/eg/app/rete-tv-italia/id1508186996

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.retetvitalia

Canale 883 Hbbtv nazionale
(Freccia in alto del telecomando su CANALI TV)
Tel. 0861/ 242767
Cell. 3894840792
retetvitalianetwork@gmail.com
Trascrizione
00:00Ecco lei è il curatore di questa mostra che è su Gaza
00:29una mostra molto attesa per Teramo che ha fatto un po' il giro in diversi capoluoghi italiani
00:37che cosa vuol dire organizzare questa mostra?
00:40Vuol dire soprattutto cercare di portare alla conoscenza della cittadinanza, del pubblico
00:47degli eventi che sono per la maggior parte non conosciuti, sono ignorati
00:51invece considerando la drammaticità degli eventi, di quello che sta succedendo a Gaza
00:56abbiamo un obbligo, penso tutti noi, morale, umano di condividere queste situazioni e queste storie
01:05Non basta l'informazione televisiva e cartacea per spiegare quello che si sta vivendo in quel paese?
01:12No, non basta perché è troppo poco quello che oggi viene condiviso sui media tradizionali
01:21e quindi ci sono altre strade che possono essere percorse visto che abbiamo questo punto
01:28un po' di mancanza e quindi una mostra stampata come questa che sta girando
01:36come diceva lei in tante città è sicuramente un'occasione
01:41Un'occasione toccante, come è stata accolta nelle altre città?
01:44Molto bene, tutte le persone che stanno visitando la mostra il più delle volte escono con le lacrime
01:51con una sensibilizzazione, mi stanno contattando molte persone che hanno visto la mostra
01:58perché mi chiedono di poterla organizzare anche, casomai, nei loro paesi, nelle loro città
02:03Dopo Teramo?
02:05Dopo Teramo abbiamo diverse eventi già a luglio, sarà a Patù, in Puglia
02:12Ci dovrebbe essere poi a Verona, Rimini, forse anche a Taranto
02:20Ci sono tante altre città che stanno chiedendo e le persone si stanno organizzando
02:25per cittadini che si stanno organizzando anche privatamente per poter ospitare la mostra
02:30La mostra stessa che non è soltanto un'esposizione artistica
02:34se fosse solo questo ci limiteremmo a guardare le foto significative
02:39ma è un'occasione per lanciare un messaggio culturale fortissimo
02:44Un messaggio culturale che come dicevo prima è la lotta all'indifferenza
02:48e soprattutto la lotta a questo sistema che impedisce di raccontare fino in fondo
02:55e con la verità e la crudeltà di ciò che avviene a Gaza
02:59quello che stanno vivendo le famiglie, la popolazione civile e soprattutto i bambini
03:04a cui continua ad essere rubato quotidianamente
03:08il sorriso a cui continua ad essere rubata la vita
03:12vedrete, vedremo delle immagini drammatiche
03:15con quella crudeltà con cui dobbiamo fare assolutamente i conti
03:19i conti che si fanno anche con la storia
03:23in ogni occasione in cui abbiamo parlato di pace
03:27in cui abbiamo invocato il ripudio della guerra
03:31sancito nella nostra Costituzione all'articolo 11
03:34con una forza formidabile della quale spesso ci dimentichiamo
03:39ecco con questa forza oggi siamo qui a ribadire
03:43che nella ricostruzione storica delle tragedie
03:46non esistono le classifiche dell'orrore
03:49non esistono e nessuno può pensare di giustificare
03:54ciò che sta avvenendo oggi con qualcosa che è avvenuto in precedenza nella storia
03:58non esistono classifiche dell'orrore
04:01nessuno può permettersi di giustificare questo
04:06se non diventarne complice
04:08una complicità della quale non può sentirsi macchiato nessuno
04:14e alla quale dobbiamo reagire con la forza della cultura
04:17della conoscenza
04:19e lo dobbiamo anche ai tanti giornalisti
04:21che prima venivano ricordati
04:23fotografi e giornalisti che hanno perso la vita
04:26per raccontare ciò che stava succedendo
04:28e ciò che purtroppo sta ancora succedendo a Gaza
04:31lo dobbiamo fare tutti insieme
04:33con forza, con una consapevolezza
04:35che non deve essere però semplicemente
04:37una consapevolezza passiva ma attiva
04:40grazie a tutti

Consigliato