Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Autonomia finanziaria, Dagnino: «La Sicilia potrà modificare le aliquote fiscali»

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto legislativo che modifica le norme di attuazione
00:06dello Statuto regionale in materia finanziaria è una grande novità per i siciliani, una novità attesa da oltre 80 anni.
00:13Viene finalmente data attuazione alla cosiddetta fiscalità di sviluppo, finalizzata a rimuovere le differenze economiche e sociali
00:23che separano, che distinguono la nostra isola dalle parti più sviluppate del Paese.
00:28Potremmo fare finalmente due cose che prima non ci erano concesse.
00:32La prima, introdurre delle variazioni, delle aliquote sui tributi statali per i quali la legge statale ne prevede la possibilità.
00:41Potremmo variare le aliquote entro il tetto massimo fissato alla legge statale, ma anche ridurle fino ad azzerarle.
00:48Quindi potremmo introdurre delle agevolazioni, delle modifiche del livello di tassazione limitate alla nostra terra.
00:54Inoltre potremmo introdurre delle deruzioni e delle detrazioni specifiche per il nostro territorio,
01:01applicabili solo in Sicilia e non anche nelle altre parti d'Italia.
01:06Inoltre, altra cosa di grande importanza, potremmo concedere incentivi e contributi
01:11da riconoscersi non mediante erogazione finanziaria da parte della ragione,
01:16ma mediante compensazione con i debiti fiscali delle imprese e delle persone residenti in Sicilia.

Consigliato