Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
La versione da gara della supercar bolognese è stata presentata al Festival of Speed di Goodwood. Più lunga e larga della Huracan GT3 che sostituisce, rinuncia all'ibrido e alla trazione integrale della Temerario per poter competere nei campionati GT3. L'abbiamo vista da vicino, ecco come cambia rispetto alla Temerario di serie

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Qualche mese fa avevamo visto il ritorno della piccola supercar Lamborghini con la Temerario
00:06che toglie, elimina il V10 della Huracan a favore di un vuoto biturbo ibrido con tre motori elettrici
00:16stavolta è il turno della sua versione da gara
00:21ovviamente la categoria in questione è la GT3
00:25perciò parliamo di regolamenti molto molto molto restrittivi
00:30in questo caso la Temerario nonostante la somiglianza con la sua versione stradale
00:37viene completamente stravolta
00:41cominciamo dalle differenze estetiche percepibili immediatamente
00:50innanzitutto qui troviamo una vettura molto più larga rispetto alla versione stradale
00:55con uno sguardo diverso più aperto e enfatizzato in questo caso dalla livrea disegnata da Micha Borchert
01:03oltre a integrare gli stessi fanali della Temerario
01:07questo frontale integra altre luci che sono quelle importanti per poter gareggiare durante la notte
01:15in alcune competizioni che durano 12 o 24 ore
01:20dopodiché vediamo questo importantissimo duct anteriore
01:26che sostituisce il cofano che invece si trova sulla Temerario
01:29e che la rende una supercar molto versatile
01:33ma diciamo che le somiglianze si esauriscono alla forma della vettura
01:40alla forma del telaio perché in realtà le modifiche sono tantissime altre
01:46cominciamo dal fatto che la Temerario è una supercar ibrida
01:52il sistema GT3, la classe GT3 non prevede l'elettrificazione
01:58e soprattutto non prevede un'asse anteriore che dà trazione
02:03dunque questa GT3 ha la trazione soltanto alle ruote posteriori
02:09e il motore non ha nessun ausilio elettrico
02:13è sempre il V8 biturbo da 4 litri sviluppato appositamente per quest'auto
02:18da non confondere con altri motori del gruppo Audi
02:21che è un motore veramente estremo nella versione di serie
02:27perché da solo nella parte termica eroga 800 cavalli
02:33mentre sappiamo che in totale con i tre motori elettrici sommati
02:37la potenza è di 920 cavalli
02:39la potenza combinata
02:42in questo caso la potenza viene limitata
02:45viene tagliata 550 cavalli per questa versione del V8
02:51dopodiché di cos'altro possiamo parlare?
02:54il fatto è che il telaio è lo stesso
02:57quindi c'è questo space frame in alluminio
02:59ma sono state fatte tantissime altre modifiche
03:01importante dire che proprio per il fatto che questa vettura non presenta motori elettrici
03:08tutti i supporti del subframe sono stati cambiati, modificati
03:12e qui possiamo notare un'aerodinamica molto particolare
03:15a partire da quel duct che abbiamo visto
03:18estrattori molto importanti, molto vistosi
03:21sebbene la parte posteriore sia ispirata chiaramente a quella dell'atenerario stradale
03:27è decisamente più estrema
03:29la carreggiata risulta allargata anche rispetto alla Huracan precedente
03:34e anche il passo è aumentato rispetto alla Huracan
03:37e per quanto riguarda l'aerodinamica è stata studiata con avanzatissime tecniche computazionali
03:42e poi in galleria del vento in un secondo momento
03:49la porta leggerissima
03:52io la sposto con un dito
03:53non posso fare la stessa cosa con questa
03:56questa porta è completamente in fibra di carbonio
04:01ma non è solo la porta ad essere in fibra di carbonio
04:04tutta la carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio
04:09si tratta di una carrozzeria studiata nei minimi dettagli
04:16perché questa carrozzeria deve essere smontata molto rapidamente in gara
04:21sono queste piccole leve che servono proprio a smantellare l'auto
04:30per poter effettuare riparazioni naturalmente qui non ne abbiamo
04:34e altri dettagli che sono importanti
04:39è che questa colorazione con cui è stata presentata l'auto
04:43ricorda un'altra vettura
04:44così come il numero 63
04:47ricorda proprio la SC63
04:49che è stata impegnata nella classe LMDH
04:53dunque il prototipo che ha fatto la 24 ore di Le Man
04:58bene la somiglianza dunque sotto certi aspetti
05:03è più verso quel mondo
05:06il mondo dell'endurance rispetto al mondo delle stradali
05:10e questo cosa comporta?
05:13che non è solo l'estetica e questo colore verde
05:15il tricolore a richiamare quel mondo
05:18ma sono anche alcune soluzioni
05:20come ad esempio le sospensioni della KW
05:22che in questo caso sono settabili su 6 vie
05:27qui abbiamo dei cerchi 18 pollici
05:30dunque spalla molto più importante rispetto a quelli della stradale
05:3518 pollici forniti dalla Ronald
05:38insomma uno studio ad hoc sotto tutti i punti di vista
05:44bene allora approfittiamo anche un momento per osservare l'interno
05:47questo interno è stato realizzato con l'aiuto
05:51con la collaborazione dei piloti ufficiali
05:53fra cui magari non so citiamo Caldarelli
05:55che è quello italiano più conosciuto
05:57la plancia vagamente ricorda quella della Temerario
06:01soprattutto quella parte superiore
06:02però per il resto è completamente diverso
06:04questo volante è inedito
06:06sviluppato con delle logiche particolari
06:11che richiamano il mondo delle corse
06:12quindi tutto molto semplice
06:14tutto a portata di mano per il pilota
06:17idem la pulsantiera centrale
06:20e diciamo tutto quanto è stato realizzato
06:23per assicurare la migliore ergonomia possibile
06:26non a caso è stato fatto da piloti
06:29tornando a questa vettura
06:35rispetto alla precedente Huracan
06:38che ovviamente era stata prodotta in diverse iterazioni
06:43è stata presentata appunto oggi
06:47questo fantastico festival della velocità di Goodwood
06:51ma la vedremo soltanto a partire dall'anno prossimo
06:55il suo debutto ufficiale avverrà alla 12 ore di Seabring
06:59fino ad allora potremo però osservare
07:04trovare magari le prime Temerario sulla strada
07:08anzi vi anticipiamo che a breve
07:11la porteremo su questo sito
07:14su questo canale
07:15e su tutti i nostri canali social
07:18la stradale perché la stiamo per provare
07:21è quasi giunto il momento
07:23bene con questa anticipazione vi saluto
07:30continuiamo a portarvi novità
07:32dal festival di Goodwood
07:34e voi naturalmente se volete vederle
07:37iscrivetevi a questo canale
07:39grazie a tutti

Consigliato