Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Nei primi sei mesi del 2025 il gruppo Volkswagen ha consegnato in Europa 465.500 nuove auto elettriche, con una crescita del 47% che è il segnale chiaro di una strategia efficace, ma anche ampia. Giovanni Palazzo ha contribuito a realizzare Electrify America, la rete di ricarica più diffusa degli Stati Uniti. Oggi è uno dei principali vicepresidenti del gruppo Volkswagen e Ceo di Elli, l’azienda controllata che ha superato quota 900.000 punti di ricarica pubblici disponibili in 28 Paesi europei, di cui 80.000 HPC ad alta potenza. “L’Italia sta costruendo le basi migliori, imprese e istituzioni faranno sistema”

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Un italiano protagonista sulla scena mondiale dell'auto elettrica, lì dove non è necessario
00:14solo produrre auto di livello, ma anche diffondere sul territorio una solita rete di ricarica.
00:20E questa è la strada che rende la transizione non solo possibile, ma addirittura invitante.
00:26Giovanni Palazzo è Senior Vice President del gruppo Volkswagen per ricarica ed energia
00:31ed è CEO di Ellie, l'azienda del gruppo, che ora offre una infrastruttura di 900.000 punti di ricarica pubblici in Europa,
00:39tra cui 80.000 ad alta potenza.
00:41Siamo al punto in cui all'auto elettrica servono risultati e parla l'esperienza di chi li ha già realizzati.
00:48Prima di tornare in Europa ho speso quasi sei anni negli Stati Uniti, dove abbiamo avuto l'onore
00:58insieme a un team straordinario di costruire l'Electrify America, che è la seconda stazione
01:04per importanza negli Stati Uniti dopo Tesla e con un certo distacco verso tutte le altre stazioni.
01:11Qual è stato l'elemento significativo dell'impresa?
01:16Il fatto di mettere a terra infrastruttura di ricarica veloce fino a 350 kg va già nel 2018,
01:23per cui è un progetto assolutamente pioneristico, che facciamo con l'unico scopo di muovere le
01:31persone, da vetture tradizionali all'elettrico e per incentivare l'adozione di massa americana.
01:39Perché è significativo?
01:41Perché siamo riusciti a realizzare un sistema di scaling fino a 5.000 punti di ricarica in
01:52oltre 1.000 stazioni in solo qualche anno.
01:55e per cui la domanda che spesso mi fanno ai giovani è qual è la differenza per l'Europa?
02:01È questo punto.
02:02E il problema principale spesso è la parte dei permessi, perché è una parte complessa,
02:08è una parte che noi come operatori dei settori tendiamo ad odiare, perché è una parte in cui
02:14perdiamo il controllo.
02:16Immaginate che hai un investimento di milioni di dollari messo a terra e non puoi monetizzare
02:22perché ovviamente stai aspettando un permesso.
02:26Per cui in realtà qual è la differenza?
02:28La differenza è l'intensità del sistema centrale o anche dell'amministrazione locale
02:35nel fornire il supporto strategico all'industria.
02:39E il livello di quell'intensità determina poi il successo del progetto.
02:43Se noi analizziamo la geografia del successo mondiale dell'elettrico, vedete, senza alcun
02:51tipo di eccezione che dove si è fatto il sistema, l'elettrico è con punte di penetrazione
02:57estremamente alta.
02:58In Cina oltre 50% e poi adesso assistiamo a una sorta di discesa dall'alto di utilizzazione
03:09che parte dai 70-80% della Norvegia, scende leggermente in Svezia e sta arrivando a punte
03:17molto alte, come sapete, in Olanda, nei paesi del nord in generale.
03:21Io vedo la Francia anche estremamente competitiva in questo momento perché sono arrivati molto
03:27forti anche in questi settori nazionali.
03:30Arriviamo all'Italia, l'Italia cosa manca ancora?
03:33Non manca moltissimo, manca innanzitutto la volontà collettiva di abbandonare l'identificazione
03:41ideologica con l'uno all'altra parte. Spesso si tende ancora a politicizzare la tipologia
03:47di intervento e di solito questo porta a posizioni di tipo divisive che spesso ignorano il dato
03:55e non ci portano avanti. La seconda è che c'è la volontà molto forte di fare il sistema.
04:04mi sembra di percepire che l'industria e il governo siano in grado di identificare
04:12quelle che sono le misure da prendere a strettissimo giro per non prendere il treno.
04:18Tutti gli operatori, nessuno scuso che opera in Italia, offrono un livello di qualità
04:22hardware e software estremamente alto tra i più alti d'Europa, per cui non c'è nessun gap
04:27da colmare da quel punto di vista.
04:34Grazie.

Consigliato