Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Cabriano del Colle comincia a vedere la luce in fondo al tunnel dopo un incubo ambientale durato 36 anni.
00:06Sono iniziati infatti i lavori per la messa in sicurezza della discarica dell'ex Metalli Capra, contaminata da Cesio 137.
00:14Dopo l'approvazione del piano operativo a fine giugno è cominciata la realizzazione del diaframma di oltre un chilometro che andrà a sigillare un'area di circa 74.000 metri quadrati.
00:23E' davvero così, finalmente riusciamo a realizzare questo sogno che ormai non dico che è in me da quando sono sceso in campo ma da sempre da cittadini di Cabriano.
00:34Questa spada di Damocle che pendeva sulla testa di noi cittadini di Cabriano finalmente avrà la parola fine e di questo ne sono davvero molto soddisfatto e orgoglioso.
00:42Ultimato il diaframma che in alcuni punti arriverà a 27 metri di profondità per bloccare l'infiltrazione di acqua piovana si procederà alla posa del capping superficiale
00:51che prevede teli impermeabili coperti da cemento e da mezzo metro di argilla.
00:55Oggi abbiamo visto e toccato con mano l'avvio dei lavori.
01:00E' un risultato importantissimo di cui ne siamo effettivamente fieri.
01:06E il risultato di tutto questo è dato dal fatto che Brescia ha un modello organizzativo che funziona
01:13in cui tutte le istituzioni si mettono intorno al tavolo e fanno squadre, ci mettono del proprio per raggiungere l'obiettivo finale.
01:21Terminati i lavori, sopra la discarica sarà allestito un bosco.
01:24L'intervento avrà un costo di circa 9 milioni di euro e durerà 18 mesi, con la conclusione prevista entro la fine del 2026.
01:31L'idea è che per la messa in sicurezza i fondi siano sufficienti.
01:35In ogni caso ci sarà la gestione della discarica post messa in sicurezza
01:41e da quel punto di vista provincia e regione ci stiamo parlando al fine di reperire le risorse necessarie
01:49e anche le risorse umane per far andare avanti le cose.

Consigliato