00:00Diciamo che ha cambiato più immediatamente, più direttamente, il mio modo di percepire l'Italia, ciò che è accaduto attorno ai romanzi.
00:08Grandi successi editoriali, i libri della M puntata, così come la miniserie tratta dal primo, M il figlio del secolo,
00:16per Antonio Scurati, ospite a Breno di oltre confine festival, essersi occupato del periodo più buio del nostro paese,
00:23anche attraverso una nuova forma letteraria di racconto, ha significato creare molti attriti e sapere che nell'Italia del 2025 e dell'ottantesimo della liberazione,
00:34come lo scrittore ha sottolineato, essere dichiaratamente antifascisti è essere considerati divisivi.
00:40L'antifascismo novecentesco dei padri e dei nonni sta storicamente frenando e serve una nuova narrazione dell'aberrazione del fascismo attraverso un romanzo e senza filtri ideologici.
00:51Ma diamo gli strumenti alle nuove generazioni per capire il valore della democrazia?
00:56Io appartengo a una generazione che ha poi pagato alcuni abbagli, alcune forme di incoscienza e inconsapevolezza,
01:04la principale tra queste forse è che la democrazia fosse qualcosa di dato, è necessario ribadire quale valore sia la democrazia,
01:13gli stiamo dando gli strumenti per capirlo, beh, alcuni di noi si stanno provando.
01:18Oltre a Confine Festival nel 2025 ha vissuto una stagione ricca di proposte premiata dal pubblico della Valle Camonica.
01:26Un territorio che dimostra un dialogo molto forte e gli ospiti che sono venuti a trovarci in qualche modo rinsaldano questa voglia di essere collettività ,
01:36di essere comunità attraverso la forza dei libri che non finirà mai.