Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Roma, 10 lug. (askanews) - "Occorrono scelte coraggiose" per affrontare i cambiamenti che il sistema economico globale sta subendo. E' il tema centrale del panel di apertura della quarta edizione del Summit Nazionale sull'Economia del Mare - Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. "La grande opera di valorizzazione del sistema mare del paese è nata anche con questo Governo, perchè il ministro Musumeci è il primo ministro per le Politiche del mare di questa nazione, si è riscoperta la nostra identità marittima, abbiamo lavorato sul piano triennale del mare", ha spiegato Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana, Si. Camera, CCIAA Frosinone Latina. "Ora bisogna lavorare guardando avanti a scelte coraggiose, come ha rilanciato il nostro presidente Prete parlando del Ponte sullo Stretto di Messina, opera del mare che collega due territori che aspettavamo da tempo. Stessa cosa lavorare per le nuove tecnologie, i nuovi driver dell'innovazione ad esempio", ha aggiunto. Acampora ha invitato anche a "lavorare sull'innovazione, sull'Intelligenza artificiale, sull'investimento tecnologico".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La grande opera di valorizzazione del sistema mare-paese è nata, devo dire, anche con questo governo,
00:05perché il ministro Musumeci è il primo ministro per le politiche del mare di questa nazione,
00:10si è riscoperta la nostra identità marittima e questo è già un grande risultato.
00:14Poi abbiamo lavorato sul piano triennale del mare, ora abbiamo l'implementazione,
00:18quindi è la seconda edizione del piano triennale del mare, in cui, come dice lei,
00:22giustamente bisogna guardare avanti, bisogna anche lavorare nel fare scelte coraggiose.
00:27Le scelte coraggiose sono quelle, per esempio, che ieri nella nostra inaugurazione,
00:31che abbiamo avuto al Ministero, al Mimit, molti di voi erano presenti,
00:34il nostro Presidente Andrea Prete era lanciata, che è il Ponte sullo Stretto di Messina, per esempio.
00:39Allora io credo che un'opera di valorizzazione del nostro sistema mare passa attraverso scelte coraggiose
00:45e noi abbiamo, diciamo, il dovere in questo momento, per quello che abbiamo fatto anche come sistema camerale,
00:51di creare le condizioni affinché si possano fare scelte coraggiose.
00:54Quindi il Ponte sullo Stretto è un'opera del mare, un'opera che collega a due territori,
00:59un'opera che in qualche modo aspettavamo da tempo, ma così come lavorare sulle nuove tecnologie,
01:05le nuove driver dell'innovazione, per esempio.
01:08E qui parlo dell'intelligenza artificiale.
01:11Io credo che sia finito anche il tempo di parlare non soltanto degli operatori del mare,
01:16ma i classici maestri d'ascia.
01:19Oggi si vola su dimensioni differenti.
01:21La nostra economia in Europa, quella del mare, è tra le prime quattro.
01:25Ieri abbiamo dato i dati.
01:27Noi abbiamo un parametro diverso di calcolare il peso, le incidenze e l'economia del mare.
01:32Io ritengo, con un pizzico di non modestia, che noi siamo i primi in Europa.
01:38Siamo i primi perché noi facciamo riferimento a sette filiere,
01:41tra cui, secondo me, bisognerebbe anche inserire quella dei beni paesaggistici e culturali.
01:45Saremmo, credo, la prima economia del mare del mondo, in questo caso,
01:49perché la nostra nazione è una nazione meravigliosa.

Consigliato