Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 7/11/2025
"Le sfide sulla Blue Economy sono molteplici, partono dalla necessità di continuare a lavorare, di renderla una priorità e di legarla alla competitività del nostro Paese. I numeri confermano questo, peraltro numeri che si confermano in crescita. L'economia del mare in Italia ha superato i 200 miliardi di valore creato e quindi è un settore non solo vivo, non solo in crescita, ma sempre più centrale". Così Mario Zanetti, Presidente Delegato all’Economia del Mare di Confindustria, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum nella sede di Unioncamere negli Horti Sallustiani.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Le sfide sulla Blue Economy sono molteplici, partono dalla necessità di continuare a lavorare,
00:12di renderla una priorità e di legarla direttamente alla competitività del nostro Paese.
00:19I numeri confermano questo, peraltro numeri che si confermano in crescita.
00:24L'economia del mare in Italia ha superato i 200 miliardi di valore creato e quindi è un settore non solo vivo,
00:35non solo in crescita, ma sempre più centrale.
00:38Le nostre priorità come Confindustria sono fondamente tre, si dipanano su tre direttrici,
00:44che sono i vettori e le flotte che compongono le imprese dell'economia del mare,
00:50le infrastrutture e i porti, elemento fondamentale e lo cito per ultimo, ma decisamente non è l'ultimo,
00:58che riguarda le persone e le competenze.
01:01L'economia del mare cresce, ma anche si evolve e le professioni legate all'economia del mare stessa
01:09devono evolversi sia qualitativamente che quantitativamente.
01:14Per la prima volta in Italia presentiamo un piano strategico, un piano industriale,
01:20che parla di economia del mare, che guarda tutta la filiera, dalla cantieristica al trasporto marittimo,
01:27al trasporto passeggeri, alla pesca, alla nautica, tutti i settori che sono all'interno del mondo Confindustriale,
01:35che quindi li rappresenta tutti e che finalmente vedono un piano integrato,
01:40un piano fatto di proposte concrete e soprattutto di tavoli poi da condividere per arrivare a soluzioni,
01:49arrivare a quelle che sono poi opportunità di ulteriore crescita per il settore.
01:55Chi lavora con il mare ha come priorità preservarlo, preservarne l'integrità
02:01e lasciare i luoghi dove si lavora in condizione migliore rispetto a quello che si è trovato.
02:10Questi non sono slogan, lo confermano la crescita di investimenti in termini di transizione ecologica,
02:18ma non solo.
02:19Cito un numero.
02:20Oltre l'80% delle merci nel mondo viaggiano via mare, il mondo dello shipping è responsabile
02:28di circa il 2% delle emissioni inquinanti, per cui l'economia del mare nasce già all'interno
02:38dell'ecosistema economico come lo strumento di trasporto, ma non solo, più ecocompattibile.
02:46Continuiamo a investire, abbiamo sfide importanti e sono sfide che ci vedono impegnati finanziariamente
02:55e a livello di priorità, è chiaro che sono sfide tali per cui c'è bisogno del contributo
03:02e dell'aiuto di tutti gli stakeholders.

Recommended