Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/07/2025
Trascrizione
00:00Nel nuovo troncone di indagine nel delitto di Garlasco però verrà effettuato un nuovo incidente provatorio
00:06che ha ad oggetto un'analisi che era già stata fatta all'epoca dei fatti
00:12in particolare verranno analizzate le porzioni ungueali di Chiara Poggi
00:17questo perché all'epoca dei fatti erano stati isolati diversi DNA, tre per la precisione
00:23e uno di questi, secondo chi indaga, potrebbe essere attribuibile ad Andrea Sempio
00:28all'epoca dei fatti però quel materiale genetico non era stato ritenuto sufficiente per essere attribuito ad una persona
00:35ma non solo, non poteva essere considerato dirimente perché poteva essere venuto a contatto con le unghie di Chiara
00:42anche in un momento precedente e quindi diverso dall'aggressione
00:46ogni dito di Chiara Poggi era stato già esaminato tre volte e i risultati che avevano portato erano non costanti e contraddittori
00:55questo aveva portato durante la prima indagine ad escludere l'attribuibilità di quel profilo genetico
01:01eppure i consulenti della procura dicono convinti che questa volta con le nuove tecnologie è possibile fare un'attribuzione di questo DNA
01:09ogni contatto lascia una traccia
01:12Andrea Sempio frequentava Casa Poggi
01:14quindi non è strano che Chiara potesse essere entrata a contatto con il suo DNA
01:20la traccia genetica deve essere contestualizzata e questo elemento di per sé non potrà essere dirimenti per incastrare esempio sulla scena del crimine
01:29la traccia genetica è una traccia genetica

Consigliato