Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Intervista a Francesca Fagnani

[idarticle id="2577016" title="Francesca Fagnani diventa Franca Leosini: nel nuovo ''Belve Crime'' intervista Massimo Bossetti"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00C'è ancora molto da fare, io non sono per le lamentele, perché c'è chi ha lottato per conquistare i diritti che abbiamo a disposizione
00:10e noi dobbiamo fare in modo di portarli sempre più avanti, soprattutto per quello che riguarda lo stipendio che deve essere uguale,
00:20perché anche per quello che è la mia esperienza, mi è capitato in passato, lo dico spesso, di lavorare nello stesso ruolo di un collega uomo
00:30e avere uno stipendio molto diverso e questo vale per tutti, non è più accettabile.
00:36Secondo me noi dobbiamo molto lottare su questo perché purtroppo quando mi è capitato da cronista di lavorare nei centri di antiviolenza
00:42mi sono resa conto che attraverso la libertà economica passa poi la libertà individuale.
00:50Chi è in grado di poter uscire da una casa dove c'è un uomo violento e perché può permettersi di farlo
00:56e quindi è importante, questo è un aspetto secondo me molto importante, la parità economica.
01:00Io sono una cronista e nasco come cronista quindi sono molto felice di presentare Mala che è uscito l'anno scorso
01:08ma insomma non ero riuscita a venire l'anno scorso, sono molto felice di esserci.
01:11Il premio ovviamente non posso che essere onorata, ho cercato di raccontare delle donne che hanno avuto successo
01:19o il contrario per meriti e responsabilità proprio, cioè donne ma egregarie.
01:25Quindi sono particolarmente contenta di questo premio e del titolo del premio valore donna.
01:31Detto questo, parlando della cosa più importante cioè dei ragazzi,
01:34l'unico capitale umano che abbiamo a disposizione sul quale possiamo investire sono i più giovani
01:41perché poi è tardi e perché comunque, come dicevo, è una questione di democrazia.
01:47Sono una privilegiata perché io posso raccontare certe situazioni facendo nomi e cognomi
01:54con un'esposizione mediatica molto forte che già di per sé rappresenta una scorta mediatica.
01:59Il valore vero, il coraggio vero è dei cronisti locali e magari qui ne sapete qualcosa
02:04che si occupano di situazioni delicate che magari manco il direttore loro li protegge davvero.
02:09Quindi ecco, diciamo che il pensiero va sempre rivolto a chi davvero si espone.
02:15Per me è facile, per noi esposti immediatamente è facile.

Consigliato