Consigliato
1:02
|
Prossimi video
7:10
1:26:29
- l’altro ieri
C'è l'errore umano dietro all'esplosione del distributore di benzina e gpl, che nella mattinata di venerdì ha terrorizzato il quadrante est di Roma. A provarlo sono stati i filmati delle telecamere, che hanno confermato il racconto di...
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Perché arriva la conferma ufficiale che dietro l'esplosione che ha terrorizzato il quadrante est di Roma in Via dei Gordiani c'è l'errore umano.
00:39A confermarlo sono alcuni filmati delle telecamere che hanno di fatto corroborato quanto dichiarato da uno dei testimoni, ossia l'impiegato del benzinaio.
00:51La procura ha aperto un fascicolo per disastro e lesioni colpose ma al momento nessuno risulta indagato.
00:58E c'è da dire che a cinque giorni da questa violenta doppia esplosione la paura è stata davvero tanta e si è concretamente rischiata una tragedia.
01:08Sì perché proprio vicinissimo al luogo dell'esplosione c'era un centro estivo con tantissimi bambini all'interno.
01:16Fortunatamente tutti sono stati fatti evacuare come certamente avrete sentito e dunque si è rischiato davvero il peggio.
01:24A cinque giorni con ovviamente la paura che ha poi scemato ovviamente in maniera del tutto normale
01:31vogliamo un po' tirare le somme di questa violenta doppia esplosione.
01:36Lo facciamo insieme al presidente del quinto municipio di Roma Mauro Caliste.
01:40Buongiorno, ben trovato presidente.
01:43Salve, buongiorno e grazie per l'invito.
01:46Grazie a lei presidente.
01:48Allora inevitabilmente chiederle come sta innanzitutto.
01:51Ma guardi sinceramente ancora siamo scossi perché abbiamo vissuto fin dai primi attimi
02:00quello che è accaduto e le dico la sincera vita come lei diceva nella sua premessa
02:07quello che poteva accadere perché quel distributore di GPL è un distributore molto frequentato
02:16perché è l'unico della zona che fa la distribuzione di GPL.
02:22Di fronte c'è questo centro sportivo dove mezz'ora dopo ci sarebbero stati 100 bambini
02:29più tra l'altro quello è un centro sportivo che il comune ha anche fatto la convenzione
02:34per gli over 70 quindi ci sarebbero stati bambini e persone anziane.
02:39e dietro il centro sportivo c'è l'oratorio della parrocchia di San Marcellino
02:44dove a sua volta anche lì c'è un centro estivo che la fortuna ha voluto che i bambini erano tutti presenti
02:52ma si trovavano sulla via Casilina perché avevano una gira quella mattina
02:57perché se stavano nell'oratorio sicuramente sarebbero stati raggiunti da pietre e calcinacci
03:03che sono partiti dal luogo dell'incendio
03:07quindi le dico è successo, non doveva accadere e ci auguriamo che non riaccada
03:15bisogna fare in modo che non riaccada perché da subito perché io qua abito lì vicino
03:21il sindaco quartiere è venuto dopo un'ora a Gera sul luogo dell'incendio
03:28sembra un'immagine spettrale guardate quello che hanno fatto vedere dall'alto
03:34sinceramente quello che abbiamo visto in prima persona è quello che si vede a volte
03:40che mandate voi come mezzi di comunicazione di quello che accade nelle terre dove ci sono
03:46delle guerre o addirittura anche quello che si guardano nei film
03:53questo purtroppo abbiamo constatato veramente quello che è accaduto
03:59è accaduta una tragedia ma grazie alle forze dell'ordine, ai stessi del centro sportivo
04:10c'è stata veramente una mobilitazione da parte di tutti
04:14quindi quei minuti che sono trascorsi tra l'incendio e un primo botto iniziale
04:21col secondo hanno consentito di mettere in salvo tantissime persone
04:28quindi non è un caso che chi ha avuto maggiori danni fisici sono stati
04:34oltre ovviamente le due persone che hanno le immediate vicinanze
04:38cioè il personale del distributore e l'autista della cisterna
04:44sono stati i uomini delle forze dell'ordine
04:47dell'arma dei carabinieri, della polizia di Stato
04:51e quindi diciamo è stato veramente una fortuna
04:57una fortuna ma ripeto è accaduto
04:59non doveva accadere e dobbiamo fare in modo che non riaccada
05:03fare in modo che non riaccada
05:05come si fa a fare in modo che non riaccada?
05:08perché Presidente le dico la verità
05:09io ho raccolto qualche testimonianza anche un po'
05:12da alcuni comitati di quartiere
05:13in tanti dicono questo è un quartiere dove prima si è costruito a momenti
05:18l'impianto di GPL e poi l'impianto di stoccaggio di rifiuti
05:22e poi tutto il quartiere attorno
05:24ma è possibile una cosa del genere?
05:25dovrebbe accadere il contrario no tecnicamente?
05:29quello che è accaduto in passato
05:31e le hanno riferito correttamente
05:35perché effettivamente il distributore è dal 1960-62
05:41il quartiere è stato costruito successivamente come la scuola
05:45quindi la domanda che ci dovremmo porre è
05:49perché all'epoca non è stato dislocato il distributore
05:53la risposta è che non è stato dislocato
05:55perché le leggi vigenti che anche attualmente ci sono
05:58a carattere nazionale e a carattere regionale
06:02consentono che il distributore possa stare a quella distanza
06:05dico questo a prescindere da chi c'è al governo nazionale
06:09al governo regionale
06:10perché chi mi conosce sa che io quando
06:12non guardo in faccia nessuno
06:15specialmente quando ci dobbiamo prendere responsabilità
06:18noi istituzioni
06:20il distributore era regolarmente autorizzato
06:24e ha avuto i controlli previsti
06:26previsti dalla legge
06:28quindi il distributore sta lì
06:29adesso fare polemiche su quello
06:32secondo me più che fare polemiche
06:33è sciagallaggio perché il distributore era autorizzato
06:37quindi per poterlo fare bisogna cambiare le leggi nazionali e regionali
06:42poi nello stesso tempo poi ci dobbiamo anche domandare
06:45se portiamo tutti i distributori distanti dai luoghi abitati
06:50poi bisogna anche rendersi conto che bisogna fare 10 km per andare a mettere la benzina
06:57poi parliamo poi di CO2, di ambiente, della città dei 15 minuti
07:02va bene tutto però fare polemiche esterili
07:06secondo me è superfluo
07:08allora il distributore era regolarmente autorizzato
07:12perché poi tutti parliamo
07:14poi guarda caso chi si lamentano
07:17sono quelli che vogliono il parcheggio sotto casa
07:19perché poi come creiamo un'area verde
07:21ti dicono oddio la macchina dove la metto
07:24perché poi qui ormai siamo tutti succubi dell'autovettura
07:28ormai siamo governati dall'autovettura che è quello che non sta facendo la nuova amministrazione
07:34perché la nuova amministrazione con guidaquantieri sta realizzando tante arie verdi
07:38tantissime sono qui nel nostro municipio e stiamo facendo in modo che nell'arco dei cinque anni
07:43anche la mobilità e la mobilità i cittadini possono soffrire della mobilità sostenibile
07:50che sono i mezzi dell'Atac
07:53quindi questa del distributore di benzina
08:00insomma abbiamo capito la sua posizione
08:03adesso però si parla anche un po' di ricostruzione no Presidente
08:06perché lei ha parlato anche di un territorio ovviamente molto compromesso
08:09lei ha parlato testualmente di territorio martoriato
08:12come sarà la ricostruzione di questa area?
08:14meno male circoscritta perché come ha detto poteva andare molto peggio no?
08:19guardi è martoriato
08:20perché tre anni fa c'è stato quel tremendo incendio dei rottamatori della Palmiro Togliatti
08:27è martoriato che lo scorso anno
08:30noi abbiamo dei problemi di cavità di sottosuolo
08:33come tutti sanno via Sessiomenas
08:35siamo riusciti dopo un anno
08:38che al confine tra il quinto municipio e il settimo municipio
08:41ha quell'enorme voragine
08:43il problema è che noi non è un caso
08:45che siamo l'unico municipio a Roma
08:47che abbiamo un osservatorio presso il gabinetto del sindaco
08:50sui problemi del sottosuolo
08:52e la prima cosa che mi sono preoccupato
08:55conoscendo il nostro territorio
08:57è di chiedere una verifica
08:59da parte della protezione di civile
09:01delle associazioni degli speriologi
09:03e dei vigili del fuoco
09:06di verificare il sottosuolo
09:08e questo è stato fatto immediatamente
09:11hanno fatto un immediato controllo
09:14anche sotto la piscina
09:16e sotto la scuola
09:18che erano le aree più interessate
09:19e non ci sono stati problemi strutturali
09:22perché sotto ci sono delle cavità
09:25larghe anche 5-7 metri
09:28e anche alte 5-6 metri
09:30cioè parliamo di cavità importanti
09:32quindi la prima verifica è stata fatta
09:35è stata fatta del sottosuolo
09:37le posso dare una comunicazione in diretta
09:40da pochi minuti è stata riaperta via dei Gordiani
09:43perché dopo l'ok che abbiamo ricevuto
09:45dalla protezione civile
09:47questa mattina abbiamo fatto un controllo
09:49da parte del nostro ufficio tecnico
09:51e della polizia locale
09:52che ci ha consentito di riaprire via dei Gordiani
09:55che è un'importante strada di comunicazione
09:57tra la predestina e la casilina
09:59è stato fatto un primo sovralluogo
10:02alla scuola
10:04alla scuola dove ci sono dei danni consistenti
10:08ieri c'è stata la prima cabina di regia
10:11perché io
10:11remore di quanto è accaduto
10:14in situazioni simili
10:16essendo coinvolto
10:17sette assessorati
10:18sulle problematiche
10:20se vuole poi l'elenco
10:21sette assessorati
10:23più la protezione civile
10:25più il municipio
10:26ovviamente ho ritenuto opportuno
10:28che si facesse carico
10:29del
10:30diciamo del problema
10:31perché devono essere tutti i coordinati
10:33ci deve essere
10:34un coordinamento
10:35quindi non è un caso
10:37che noi
10:37subito abbiamo chiuso
10:39il parco di Villa De Santis
10:41perché c'era bisogno di fare
10:42delle verifiche del sottosuolo
10:44il dipartimento
10:47il dipartimento
10:48dell'ambiente
10:49sta procedendo a fare
10:51la verifica delle alberature
10:52io faccio un appello ai sconsiderati
10:55che pure in questa situazione tremenda
10:58vanno dentro il parco
10:59vanno dentro il parco
11:00a correre
11:01se vanno a correre a un altro parco
11:03non succede niente
11:04cioè Villa Gordiani
11:05a due chilometri
11:06si fanno una corsetta
11:07fino a Villa Gordiani
11:08e guadagnano pure tempo
11:10cioè è da sconsiderati
11:12perché ci sono anche degli alberi
11:14che sono stati
11:15presi dal fuoco
11:16potrebbero cadere
11:17da un momento all'altro
11:18come ci sono dei pali
11:19di illuminazione
11:20che sono pericolati
11:22e da sconsiderati
11:23oppure altri sconsiderati
11:25che andavano
11:26entravano per poter andare
11:28a fare le foto
11:28io senza mezzi termini
11:30questa gente
11:31hanno avuto
11:32degli atteggiamenti
11:33inqualificabili
11:34perché la curiosità
11:35oppure andarsi a fare
11:36una corsetta
11:37al parco
11:38di fronte
11:40al parco di Centocelle
11:41non gli costava niente
11:42quindi anche lì
11:43c'è stato un controllo
11:44da parte del dipartimento
11:47ambiente
11:48adesso bisogna rimuovere
11:49anche tutti i sassi
11:50detriti che sono stati
11:52sprigionati
11:53dall'incendio che c'è stato
11:54dal botto che c'è stato
11:56quindi ci auguriamo
11:57quanto prima
11:58di poterlo
11:59di poterlo riaprire
12:00come in questi due giorni
12:02già è stato
12:03l'assessore onorato
12:05l'assessore
12:05allo sport
12:08che è stato lì
12:09al centro
12:10all'impianto sportivo
12:11che è quello
12:12l'impianto sportivo
12:12del comune
12:13dato in concezione
12:15quindi già si stanno facendo
12:17dei primi interventi
12:18già da ieri
12:18c'erano degli operai
12:20del comune di Roma
12:21di una ditta incaricata
12:22che sta provvedendo
12:23a togliere
12:24ripeto anche lì
12:25detriti
12:26e vedere
12:26è chiaro no
12:28presidente
12:28si stanno mettendo in atto
12:30tutte le
12:30le precauzioni
12:32ovviamente
12:32per garantire sicurezza
12:33e anche per ricostruire
12:34questo insomma
12:35ci rasserena anche
12:37ci rasserena anche
12:37il fatto che
12:38sono arrivati i dati
12:39del monitoraggio ARPA
12:40che ha parlato di
12:41cauto ottimismo
12:42e questo davvero
12:42grazie all'intervento
12:43tempestivo dei vigili del fuoco
12:45presidente
12:45io devo mandare la pubblicità
12:47la ringrazio di cuore
12:48per essere stato
12:48in nostra compagnia
12:50perci rassicurato
12:51prego
12:52un'ultima cosa
12:53se mi da un minuto
12:54è in corso adesso
12:55una riunione
12:56tra la nostra assessora
12:58la dirigente scolastica
12:59della scuola
13:00e i rappresentanti
13:01del consiglio d'istituto
13:02della scuola
13:03i bambini e le bambine
13:05riprenderanno regolarmente
13:07il loro anno scolastico
13:09presso dei plessi
13:10che stanno
13:11sempre lì
13:12in Villa dei Santis
13:13quindi i lavori
13:14lavoreranno
13:15quello importante
13:17è che i bambini
13:17riprenderanno
13:18la loro attività
13:19quindi voglio rassicurare
13:21tutti i genitori
13:22saranno a 200 metri
13:24di distanza
13:25dove stanno adesso
13:26adesso bisogna solo
13:27oltre che fare
13:28la conta dei danni
13:29fare una verifica
13:30anche strutturale
13:31della scuola
13:32subito
13:33dei danni
13:33inconsistenti
13:35il comune
13:36si è impegnato
13:36anche lì
13:37a trovare i finanziamenti
13:39per poterlo fare
13:40come su altre opere
13:41voglio ringraziare
13:42anche i tantissimi volontari
13:44che si sono prestati
13:45fin da subito
13:46c'è stata veramente
13:47una rincorsa
13:48di tutti
13:49per la solidarietà
13:50grazie a tutti
13:50e grazie alle parrocchie
13:52per aver accorto
13:53fin da subito
13:54le persone
13:54che avevano bisogno
13:55di un ristorio
13:56di non stare sotto al solo
13:58grazie
13:58beh ma noi romani
13:59non ci facciamo parlare dietro
14:01Presidente
14:01sotto questo punto di vista
14:03grazie ancora
14:03prestissimo
14:04grazie
14:06buon lavoro
14:06ci fermiamo
14:08per una breve pausa
14:09pubblicitaria
14:10ma restate qui
14:11perché tra pochissimi istanti
14:12parliamo di
14:14zomafie
14:14che cosa sono
14:15ve lo spieghiamo
14:16tra pochissimi istanti
14:17bentornati
14:20a non solo Roma
14:21si va
14:21dalle corse
14:22clandestine
14:23al traffico
14:24di cuccioli
14:26è arrivato
14:26l'ultimo rapporto
14:272025
14:28legato ai reati
14:30contro gli animali
14:31redatto
14:32da LAV
14:33e sono numeri
14:34che parlano
14:34chiaramente
14:35nella nostra regione
14:36questi reati
14:37sono aumentati
14:39del 20%
14:40reati
14:40che chiamiamo
14:41con un neologismo
14:43zoomafie
14:44e potremmo dire
14:45davvero in barba
14:46all'inasprimento
14:47delle pene
14:48e anche all'inserimento
14:49in costituzione
14:50della tutela
14:51ambientale
14:52del benessere
14:53animale
14:54potremmo davvero dire
14:55che non c'è
14:55nessun rispetto
14:56nessuna pietà
14:57nessun buonsenso
14:59e nemmeno civiltà
15:00e questo perché?
15:01perché in questo rapporto
15:02si parla chiaramente
15:03anche di maltrattamenti
15:05uccisioni
15:06bracconaggio
15:07ovviamente
15:07immancabile
15:09anche in questo caso
15:10l'abbandono
15:11sono numeri davvero
15:12che fanno paura
15:13e che fanno anche
15:14un po' rabbia
15:15perché pensavamo
15:16di essere diventati
15:18in un certo senso
15:18più sensibili
15:19al tema
15:20e anche più civili
15:21ne parliamo con chi
15:22ha redatto
15:23questo report
15:24Ciro Troiano
15:25responsabile
15:26dell'osservatorio
15:27zoomafie
15:28di Love
15:28buongiorno
15:29e ben trovato
15:30buongiorno a voi
15:32grazie per l'invito
15:33grazie Ciro
15:35allora un tema
15:35insomma che ci sta
15:36molto a cuore
15:38è un tema che ci fa
15:39molto arrabbiare
15:40perché reati aumentati
15:42del 20%
15:43nella nostra regione
15:44insomma tra
15:45la capitale
15:46e il Lazio
15:47sono numeri importanti
15:48che vanno anche
15:49analizzati un po'
15:50no?
15:51sì certamente
15:52allora
15:53i numeri
15:54senza un
15:55analisi
15:56sociologica
15:57criminologica
15:58sono soltanto
16:00numeri bassi
16:01insomma
16:01che
16:03non dicono nulla
16:05se non inseriti
16:06in un contesto
16:07appropriato
16:07e spiegati
16:08e cercati
16:09e analizzati
16:10il fatto che
16:12sia in aumento
16:14il numero
16:15di reati
16:16è sicuramente
16:17un fatto
16:18diciamo così
16:19da non sottovalutare
16:20anche perché
16:22esattamente
16:24dietro questi
16:25fenomeni
16:25si rascondono
16:26in realtà
16:26molto più
16:27complesse
16:28bisogna
16:29tenere presente
16:30che
16:30soltanto
16:31una minima parte
16:33dei reati
16:33effettivamente
16:34denunciati
16:35vengono
16:36alla luce
16:37quindi
16:38emergono
16:38la stragrande
16:40maggioranza
16:40dei reati
16:40contro gli animali
16:41in realtà
16:42resta
16:44sconosciuta
16:46perché il numero
16:47oscuro
16:48quello che noi
16:48in criminologia
16:49definiamo
16:49numero oscuro
16:50dei reati
16:51ovvero
16:52quei reati
16:53ancorché
16:53perpetrati
16:54non vengono
16:55denunciati
16:56e non
16:56vengono
16:57resi pubblici
16:59è altissimo
17:00per tutta una serie
17:01di motivi
17:01quindi sicuramente
17:03al numero
17:06che emerge
17:07bisogna
17:08aggiungere
17:09ancora di più
17:11numeri
17:12di situazioni
17:13di maltrattamento
17:14quindi sono numeri
17:16anche approssimativi
17:17e questo ci fa
17:18ancora più paura
17:20c'è il sommerso
17:22come chiameremo
17:23ovviamente
17:23fenomeni
17:25di che tipo
17:26Ciro
17:27ce li può
17:28elencare
17:28allora
17:30l'analisi
17:31il rapporto
17:32zomafia
17:33è un analisi
17:33criminologico
17:34mai che
17:35giunta
17:35alla sua
17:3626esima edizione
17:37abbiamo iniziato
17:38nel 99
17:38e il rapporto
17:42mira
17:42ad analizzare
17:44lo sfruttamento
17:45criminale
17:46degli animali
17:46in modo particolare
17:47lo sfruttamento
17:49portato avanti
17:50da associazioni
17:51per delinquere
17:52quindi mi riferisco
17:54ai combattimenti
17:54fra cane
17:55a queste caratteristiche
17:56di cavalli
17:56e alla macerazione
17:57e così via
17:58però nel corso
17:59degli anni
18:00abbiamo anche
18:00aperto una nuova
18:02sezione
18:02che è l'analisi
18:03appunto
18:04dei dati statistici
18:05dei reati
18:06contro gli animali
18:08consumati
18:09nel nostro paese
18:10in questa casistica
18:13rientrano
18:13tutti i reati
18:14dal dare
18:16un calcio al cane
18:17al tenere
18:18un cane fuori
18:19a balcona
18:20o a situazione
18:21di maltrattamento
18:23nell'ambito
18:24domestico
18:26ma anche
18:27ovviamente
18:29bracconaggio
18:31e così via
18:33quindi non soltanto
18:35ci deve precisare
18:36i numeri
18:37non si riviscono
18:38soltanto
18:38a quelle forme
18:39allammanti
18:40più preoccupanti
18:41di maltrattamento
18:42organizzato
18:43che implicano
18:45diciamo così
18:46coinvolgimento
18:47di gruppi organizzati
18:49ma riguardano
18:50tutti i casi
18:51dall'abbandono
18:52degli animali
18:52al cane
18:53a catena
18:54questo chiarissimo
18:55ci sono delle province
18:57in cui
18:57ci sono
18:58numeri di reato
19:00più elevati
19:01rispetto ad altri
19:02io ho letto Cassino
19:03ma insomma
19:04mi corregga
19:04ma guardi
19:05allora
19:06anche qui
19:07bisogna fare
19:08un ragionamento
19:10perché
19:12su questo tipo
19:16di reati
19:16su un accertamento
19:17di questo tipo
19:18di reati
19:19c'è
19:20un
19:20diciamo così
19:23da considerare
19:24che
19:24in alcuni territori
19:26laddove
19:27ad esempio
19:27vi sono
19:28gruppi organizzati
19:29di associazioni
19:30guardie
19:31zoofri
19:32o semplicemente
19:33una particolare
19:35forza di polizia
19:36attiva
19:37in questo
19:38in questo settore
19:39sicuramente
19:40i numeri
19:41aumentano
19:42no?
19:43questo non vuol dire
19:44perché magari
19:45adesso io non ricordo
19:47tutte
19:48tutte le province
19:49lei ha nominato
19:50Cassina
19:51insomma
19:52questo non vuol dire
19:53che eventualmente
19:54a Cassino
19:55ci siano più persone
19:56cattive
19:57che maltattano gli animali
19:58no?
19:58semplicemente
19:59chi vi è
20:00maggiore attenzione
20:01e quindi
20:02il maggiore
20:03vigilanza
20:04e quindi
20:04vi è
20:05un riscontro
20:06diciamo
20:07maggiore
20:08dei casi
20:10positivi
20:10sotto il profilo
20:11giudiziario
20:12mentre
20:14altri tipi di reati
20:15il furto
20:16di un'auto
20:17bene o male
20:17viene denunciato
20:18in qualsiasi parte
20:19d'Italia
20:20il mattattamento
20:21degli animali
20:22insomma
20:22risente
20:24di questi
20:25aspetti
20:26anche culturali
20:27ci sono alcune zone
20:28ad esempio
20:29dove
20:30tuttora
20:31maltrattare
20:32un animale
20:32è considerato
20:33un fatto
20:34assolutamente
20:35esascurabile
20:35non meditevole
20:36di attenzione
20:38e io qua
20:38volevo arrivare
20:39no Ciro
20:39perché insomma
20:40le pene
20:40sono state
20:41inasprite
20:42è stato inserito
20:43in costituzione
20:44la tutela ambientale
20:45il benessere animale
20:46lo ricordo
20:47articolo 9
20:47della nostra costituzione
20:48quindi è tra i principi
20:49fondamentali
20:50no?
20:51e già solo questo
20:51basterebbe
20:52perché secondo lei
20:53ancora assistiamo
20:55a fenomeni
20:55di questo tipo
20:56perché c'è la concezione
20:58che l'animale
20:59non è
20:59insomma
21:00un essere senziente
21:01quindi ci si può fare
21:02qualsiasi cosa
21:03cioè c'è ancora
21:04questa mentalità
21:05guarda allora
21:07se ci sono dei reati
21:09dei crimini
21:10che risentono
21:11del condizionamento
21:14culturale
21:14sicuramente
21:15i reati
21:16contro gli animali
21:16sono
21:17tra i primi
21:19perché appunto
21:21ci sono
21:21alcune
21:22considerazioni
21:24dobbiamo fare
21:24in merito
21:24ad esempio
21:25al concetto
21:26di animale
21:27è un animale
21:28nel modo di dire
21:28un animale
21:29è una cosa
21:29insomma
21:30per chi
21:30come va trattato
21:31l'animale
21:32insomma
21:32il cane
21:32dove deve stare
21:33a catena
21:34fuori a bacconi
21:34è un animale
21:35insomma
21:36no?
21:37e quindi
21:38il condizionamento
21:39culturale
21:39e per cultura
21:41non intendo
21:41scolarizzazione
21:42o una formazione
21:44diciamo così
21:45potoscolastica
21:48ma intendo proprio
21:49quel
21:50dal punto di vista
21:50antropologico
21:51alcuni
21:52atteggiamenti
21:54occidentali
21:54ci fanno
21:55considerare
21:55gli animali
21:56delle cose
21:56degli oggetti
21:57e se un animale
21:58è una cosa
21:59è un oggetto
21:59è chiaro
22:00che posso
22:01farne
22:02quello
22:03che voglio
22:04ad esempio
22:05in alcuni territori
22:06vi sono
22:07delle pratiche
22:08locali
22:09molto
22:09diciamo
22:12in voga
22:12no?
22:14e cito
22:14mi viene in mente
22:15ad esempio
22:16il bracconaggio
22:17nelle valli
22:18bresciane
22:18se noi
22:19prendiamo
22:20la provincia
22:20di Brescia
22:21risulta
22:22da anni
22:23la provincia
22:24che ho più numero
22:24contro gli animali
22:25ma semplicemente
22:26perché lì
22:27vi sono
22:28vi è un problema
22:29storico
22:30tradizionale
22:31culturale
22:31che è quello
22:32del bracconaggio
22:33e dell'uccellagione
22:34quindi
22:35è un fatto
22:36culturale
22:37che determina
22:38ovviamente
22:38anche la violazione
22:40alla tutela
22:41penale
22:41degli animali
22:42e di conseguenza
22:43il numero
22:43dei reati
22:44crescono
22:45ripeto
22:46sicuramente
22:47il reato
22:49il dato
22:49culturale
22:50è alla base
22:51delle condotte
22:52di parto
22:53trattamento
22:54ad agli animali
22:55non è un segreto
22:58l'inasprimento
22:59delle pene
23:00serve poco
23:01ma guarda
23:02anche sull'inasprimento
23:03delle pene
23:03bisogna intenderci
23:04se la gente
23:05io ho letto
23:06degli articoli
23:06insomma
23:07d'ora in poi
23:08si va a ferire
23:08in calera
23:09carcere
23:09non è vero
23:10nulla
23:10perché
23:10assolutamente
23:12sono state
23:12inaspite
23:13le pene
23:14però
23:14il reato
23:15resta tale
23:16che non è prevista
23:17ad esempio
23:17l'arresto
23:18in fracanza
23:18di reato
23:19o la custodia
23:20cautelare
23:21tutta questa
23:22diciamo così
23:23lettura
23:24e narrativa
23:25giornalistica
23:26nazionale popolare
23:28che è stata fatta
23:29in realtà
23:29non è così
23:30insomma
23:31sono state
23:32inaspite le pene
23:33sicuramente
23:34ma questo non basta
23:35ad esempio
23:35non è stato fatto nulla
23:37sotto il profilo
23:38educativo
23:39sotto il profilo
23:40formativo
23:40da dove appunto
23:42vi erano
23:42comunque
23:43all'interno
23:44di questo
23:45grande
23:46diciamo così
23:47calderone
23:48che era
23:48la
23:49l'anommativa
23:51per la tutela
23:52per gli animali
23:53che andava
23:53approvata
23:54quegli articoli
23:55relativa
23:56alla formazione
23:57e gli aspetti
23:58diciamo
23:58educativi
23:59non sono passati
24:00come non sono passati
24:02alcuni strumenti
24:03che noi riteniamo
24:04fondamentali
24:05insomma
24:05non occorre essere
24:07un criminologo
24:09come chi
24:09chi parla
24:10per capire
24:11che alcuni
24:12crimini
24:13possono essere
24:15trovare
24:16una giusta
24:17forma
24:17di
24:18repressione
24:18soltanto
24:19la
24:19polizia
24:20giudiziaria
24:21agli strumenti
24:22dove operare
24:22è mai possibile
24:23che per
24:24reati
24:25gravissimi
24:26come
24:26le corse
24:27grandissime
24:27di cavallo
24:28e i combattimenti
24:28fraccani
24:29ad esempio
24:30non è possibile
24:31ricorrere
24:31all'intercettazione
24:32non è possibile
24:33ricorrere
24:33all'utilizzo
24:36di agenti
24:36sotto copertura
24:37e questo
24:38è un fallimento
24:39totale
24:40dal punto di vista
24:41delle politiche
24:42criminali e preventive
24:44tra le altre cose
24:45adesso le intercettazioni
24:47sono state anche ridotte
24:48no Ciro
24:49oltre un tot di giorni
24:51non si può procedere
24:53vabbè qui apriamo
24:53veramente un'altra
24:54un'altra parentesi
24:56io la ringrazio di cuore
24:57devo mandare la pubblicità
24:58grazie per essere stato
24:59in nostra
25:00compagnia
25:00grazie a lei
25:00grazie per la vita
25:01immagino che tutti i dettagli
25:03del report
25:03siano presenti
25:04su Love
25:05lega antivivisezione
25:06grazie davvero
25:07grazie a voi
25:09da prestissimo
25:10ci fermiamo
25:11per una breve pausa
25:12pubblicitaria
25:13torniamo in diretta
25:14tra pochissimi istanti
25:15con l'approfondimento
25:16del mercoledì
25:18insieme a Roma
25:19Daily News
25:19inizieremo con una
25:20notizia
25:21che coinvolge
25:22non soltanto
25:23la capitale
25:24ma anche
25:24pensate un po'
25:25a Napoli
25:25tra poco
25:26ben ritrovati
25:29siamo ancora in diretta
25:30qui a Non Solo Roma
25:31e continuiamo
25:32con i nostri approfondimenti
25:33le nostre notizie
25:34come ogni mercoledì
25:36in compagnia
25:36della redazione
25:37di Roma Daily News
25:38che ci aggiorna
25:39su tutte le notizie
25:41delle ultime giornate
25:43ma anche
25:43dell'ultima ora
25:44e con noi
25:44come sempre
25:45c'è Michela Anniballi
25:46buongiorno a te Michela
25:47buongiorno Elisa
25:49grazie
25:49ben ritrovata
25:51allora parliamo
25:52oggi
25:53apriamo
25:53questo collegamento
25:54di oggi
25:55con una storia
25:56insomma
25:57assurda
25:58perché raccontiamo
25:59la vicenda di quest'uomo
26:00che riesce ad evadere
26:02dai domiciliari
26:03e poi si fa arrestare
26:04ma il problema
26:05è la distanza
26:06perché lui ai domiciliari
26:07era a Napoli
26:07ma è stato arrestato
26:09a Roma
26:09è vero
26:11infatti
26:11è evaso dagli arresti
26:13domiciliari
26:14per venire a lavorare
26:16tra virgolette
26:17abusivamente
26:18nella capitale
26:19come meccanico
26:20improvvisato
26:21infatti smontava
26:22pezzi
26:23delle auto
26:24in particolare
26:25i fari
26:26pezzi di auto
26:27parcheggiate
26:28in strada
26:29parliamo di un 39enne
26:31appunto originario
26:32di Napoli
26:33che è stato arrestato
26:34dalla polizia
26:35in zona montagnola
26:36nella mattinata
26:37di lunedì
26:387 luglio
26:39dopo essere stato
26:40sorpreso
26:41mentre trafugava
26:42parti di carrozzeria
26:43e fanaleria
26:45dai veicoli
26:46in sosta
26:47l'allarme
26:48è scattato all'alba
26:49quando alla centrale
26:50operativa
26:51è giunta
26:51una segnalazione
26:52relativa all'uomo
26:53che in via
26:54Fontanellato
26:55si aggirava
26:55tra le auto
26:56parcheggiate
26:57mentre appunto
26:58stava smontando
26:59componenti
27:00delle auto
27:01sul posto
27:02sono intervenuti
27:03tempestivamente
27:04che hanno
27:06praticamente
27:06gli agenti
27:07trovato un vero
27:08e proprio
27:08laboratorio
27:09a cielo aperto
27:10infatti
27:10i veicoli
27:11erano danneggiati
27:12privi di finestrini
27:13di fanali
27:14finestrini in parte
27:15rotti
27:16e parti
27:16della carrozzeria
27:18insomma
27:18delle auto
27:19mancanti
27:20poco distante
27:21era parcheggiata
27:22una Fiat 500
27:24a noleggio
27:25che era
27:25letteralmente
27:26riempita
27:27di pezzi
27:28di ricambio
27:29smontati
27:30ovviamente
27:30dalle diverse
27:31auto
27:32e secondo
27:33gli investigatori
27:34l'auto
27:35a noleggio
27:36sarebbe
27:36praticamente
27:37resa
27:37un deposito
27:38mobile
27:39di quest'uomo
27:40all'arrivo
27:41degli agenti
27:42il 39enne
27:43ha tentato
27:44di avviare
27:44a distanza
27:45la vettura
27:46per allontanarsi
27:47inosservato
27:48ma è stato
27:49immediatamente
27:49individuato
27:51e bloccato
27:52tra l'altro
27:52durante la perquisizione
27:54dell'uomo
27:55è stato anche
27:55rinvenuto
27:56un kit
27:57di un meccanico
27:59da meccanico
27:59portatile
28:00e una somma
28:01in contanti
28:02superiore ai 1000 euro
28:03di cui non ha saputo
28:04giustificare
28:05la provenienza
28:06e all'interno
28:07del portabagali
28:08della 500
28:09la polizia
28:09ha rinvenuto
28:10ulteriori componenti
28:12smontati
28:13alcuni sono già
28:14stati ricondotti
28:15ai veicoli danneggiati
28:16presenti nella stessa via
28:17e ovviamente
28:18sono in corso
28:19a ulteriori verifiche
28:20per accertare
28:21diciamo
28:22la provenienza
28:23di tutto questo materiale
28:24che è stato
28:25trafugato
28:25l'uomo è stato
28:27arrestato
28:28per evasione
28:28e denunciato
28:29per furto
28:30ricettazione
28:30e possesso
28:31ingiustificato
28:32di strumenti
28:32da scasso
28:33già gravato
28:34da un divieto
28:35di ritorno
28:36nel comune di Roma
28:37il 39enne
28:37dovrà ora scontare
28:38una condanna
28:39aggravata
28:40infatti il giudice
28:41in sede di Convaida
28:42ha disposto
28:43un aumento
28:44della pena
28:45di altri 10 mesi
28:46mentre le indagini
28:48proseguono
28:48per chiarire meglio
28:50la dinamica
28:51e se l'uomo
28:51fosse coinvolto
28:52in un giro
28:53più ampio
28:54di ricettazione
28:55di pezzi
28:55di auto
28:56si trattasse
28:57semplicemente
28:58di un'azione
28:58ecco
28:59un caso isolato
29:00ecco
29:01individuale
29:02sì
29:02c'è da dire però
29:03che il fenomeno
29:04del cannibalismo
29:05delle auto
29:05è molto diffuso
29:06a Roma
29:07soprattutto
29:07negli ultimi anni
29:08ci si ritrova
29:10letteralmente
29:11il giorno dopo
29:12magari si scende
29:12dal proprio appartamento
29:13per andare a prendere
29:14l'auto
29:14andare al lavoro
29:15con l'auto
29:15che non ha le ruote
29:17o manca
29:18qualsiasi altra cosa
29:19quindi è un fenomeno
29:20che andrebbe
29:21attenzionato davvero
29:23continuiamo
29:24Michela
29:25sempre a parlare
29:26di trasporti
29:27in un certo senso
29:27restiamo su questo fronte
29:29però in questo caso
29:29con una notizia positiva
29:31perché arriva
29:31una nuova iniziativa
29:33del comune di Roma
29:35che aiuta
29:36le persone più fragili
29:37è vero
29:39infatti
29:40un importante sostegno
29:42alla mobilità
29:43inclusiva
29:44arriva a Roma
29:45dove l'associazione
29:46AIDA ODB
29:47potrà contare
29:49su un nuovo mezzo
29:50per il trasporto
29:51di persone con disabilità
29:53il pulmino
29:54è stato acquistato
29:54grazie al progetto
29:56carta etica
29:56di Unicredit
29:57che prevede
29:57la devoluzione
29:58del 2 per 1000
29:59di ogni transazione
30:00effettuata
30:01con le carte di credito
30:02etiche
30:03a favore di progetti solidali
30:04il veicolo
30:05sarà impiegato
30:06nell'iniziativa
30:07Ti Trasport Ti Amo
30:09un servizio gratuito
30:10lanciato nel 2022
30:12è pensato
30:13per supportare
30:14famiglie fragili
30:15e cittadini
30:15con disabilità
30:16nel raggiungere
30:17ospedali
30:18centri sanitari
30:19strutture culturali
30:20e sportive
30:21il programma
30:22era nato
30:23come un esperimento
30:24ma ha già coinvolto
30:25oltre 380 persone
30:27con disabilità
30:28e 600 famiglie
30:30in difficoltà
30:31economica
30:31e sociale
30:32grazie al nuovo mezzo
30:34ora si punta
30:35ad ampliare
30:35la portata
30:36dell'iniziativa
30:38infatti nel 2025
30:40l'obiettivo
30:40è quello
30:41di assistere
30:41più di 500
30:42persone fragili
30:43e oltre 800 famiglie
30:45il servizio
30:46sarà garantito
30:47da oltre 30 volontari
30:48attivi
30:48ogni giorno
30:49sul territorio romano
30:52tra l'altro
30:52il pulmino
30:53è dotato
30:53da 8 posti
30:56e di tutte
30:56le attrezzature
30:57ovviamente
30:57per il trasporto
30:58in sicurezza
30:59la sua base operativa
31:01è via
31:01di Donna Olimpia
31:02nel quartiere
31:03Monteverde
31:04ma l'associazione
31:05è presente
31:05in numerose regioni italiane
31:07da oltre 20 anni
31:08questo non è
31:09un solo mezzo
31:10di trasporto
31:10ma un veicolo
31:11di diritti
31:12partecipazione
31:12e inclusione
31:13afferma così
31:14l'associazione
31:15AIDA ODB
31:16davvero una bella
31:18iniziativa
31:19che speriamo
31:20concretamente
31:21possa ampliarsi
31:22come hai
31:22annunciato tu
31:24Michela
31:24e che quindi
31:25arrivi un po'
31:25in tutta Roma
31:26che è un territorio
31:27davvero molto grande
31:28e variegato
31:29e a proposito
31:30di novità
31:31importanti
31:33era stata
31:34in realtà
31:35già annunciata
31:36ma adesso
31:37è arrivata
31:37effettivamente
31:38a compimento
31:40l'iniziativa
31:41il progetto
31:42anche
31:43abbastanza importante
31:45relativo
31:45alla vela
31:46di Calatrava
31:47che viene restituita
31:48la città
31:48e diventa
31:49ufficialmente
31:50il simbolo
31:51del giubileo
31:51dei giovani
31:52Sì
31:53tra l'altro
31:54già
31:54ne abbiamo parlato
31:56un po'
31:56di questo monumento
31:58chiamiamolo così
31:58perché è diventato
31:59un monumento
32:00iconico
32:00per noi
32:01cittadini di Roma
32:02ma non solo
32:03e tante critiche
32:05erano girate
32:05intorno a questo
32:07appunto palazzetto
32:08che era stato
32:08abbandonato a se stesso
32:10insomma
32:10le critiche
32:11erano molte
32:12eppure invece
32:13abbiamo dato
32:14ecco
32:14uno schiaffo
32:15in faccia
32:16così
32:16e invece
32:18è stato fatto
32:18ecco
32:19sicuramente
32:20un'innovazione
32:20molto importante
32:22di fatti
32:23dopo quasi
32:24vent'anni
32:24di abbandono
32:25e degrado
32:26la vera di Calatrava
32:27torna finalmente
32:28a vivere
32:29è un'imponente
32:30struttura
32:30in acciaio e cemento
32:31alta 75 metri
32:33progettata nel 2005
32:35per ospitare
32:35i mondiali di nuoto
32:36del 2009
32:38è stata ufficialmente
32:39riaperta al pubblico
32:41e sarà utilizzata
32:42a luglio
32:42per ospitare
32:43gli eventi
32:43del giubileo
32:44dei giovani
32:452025
32:46con un investimento
32:47di 80 milioni
32:48di euro
32:49l'agenzia
32:50del demanio
32:50ha guidato
32:51il progetto
32:52di riqualificazione
32:53restituendo
32:54alla città
32:55un'area
32:55destinata
32:56a diventare
32:57un polo
32:57di cultura
32:58sport
32:58sostenibilità
32:59e innovazione
33:00l'opera
33:01originariamente
33:02pensata
33:03come fulcro
33:04della città
33:04dello sport
33:05attorvergata
33:05prevedeva
33:06un complesso
33:07polifunzionale
33:08con due palazzetti
33:09piscine olimpiche
33:09parcheggiari
33:10e verdi
33:11il progetto
33:11era stato firmato
33:12ecco
33:13da Santiago
33:14Calatrava
33:14ma nel giro
33:15di pochi anni
33:16tra aumento
33:17dei costi
33:18crisi
33:18economiche
33:19e scelte
33:19politiche
33:20l'opera
33:20fu interrotta
33:21e dal 2021
33:23la proprietà
33:24del sito
33:24è passata
33:25all'agenzia
33:25del demanio
33:26che ha coordinato
33:27gli interventi
33:28di consolidamento
33:29strutturale
33:29collaudo
33:30e completamento
33:30del palasport
33:31e ora è trasformato
33:33in un'arena
33:33all'aperto
33:34con 8 mila
33:35posti a sedere
33:36fino a 15 mila
33:37in piedi
33:38tra l'altro
33:39l'area è stata
33:39anche riorganizzata
33:40secondo criteri
33:41di sostenibilità
33:42ambientali
33:43infatti
33:44sono stati
33:44piantati
33:44centinaia
33:45di alberi
33:46in grado
33:46di assorbire
33:4745 tonnellate
33:49di CO2
33:50nei prossimi
33:5020 anni
33:51mentre il progetto
33:52generale
33:53punta a trasformare
33:54l'intera zona
33:55in un centro
33:55per la ricerca
33:56innovazione
33:57e la formazione
33:59l'inaugurazione
34:00si è svolta
34:01lunedì
34:017 luglio
34:02alla presenza
34:03di numerosi
34:03autorità
34:04e Gualtieri
34:05ha dichiarato
34:06oggi è una giornata
34:07storica
34:07la vera è stata
34:08per troppo tempo
34:09un simbolo
34:10di degrado
34:11e sfiducia
34:12nelle istituzioni
34:13oggi inizia
34:14una nuova fase
34:14questo spazio
34:15sarà usato
34:16per il giubileo
34:17dei giovani
34:17e nel tempo
34:18potrà diventare
34:19un centro strategico
34:21per la città
34:22all'insegna
34:22dell'ambiente
34:23della cultura
34:24e dello sport
34:25eh sì
34:26ed insomma
34:27anche guardando
34:28un po'
34:28la foto
34:28che abbiamo
34:29mandato adesso
34:30in onda
34:31Michela
34:31è davvero
34:32un gran bel progetto
34:33anche imponente
34:3480 milioni di euro
34:36insomma
34:36ci fa piacere
34:38sentire che c'è
34:38anche un occhio
34:39di riguardo
34:39nei confronti
34:40dell'ambiente
34:41e quindi anche
34:42il piantare
34:43tanti alberi
34:45che contribuiscono
34:46a migliorare
34:47anche la qualità
34:48dell'aria
34:49chissà cosa
34:49insomma
34:50succederà
34:51poi in futuro
34:52in questo impianto
34:53chissà che
34:54magari non ci facciano
34:55anche qualche concerto
34:56perché insomma
34:56i posti a sedere
34:57non mancano
34:58è vero
34:59è vero
35:00staremo a vedere
35:00vediamo che cosa
35:02ci faranno
35:03esatto
35:04esatto
35:04concludiamo
35:05Michela
35:05parlando di sport
35:07insomma sportivi
35:08all'ascolto
35:09restate qua
35:09perché?
35:10perché c'è stato
35:11un annuncio importante
35:12dalle due squadre
35:12principali
35:13della nostra regione
35:15esattamente
35:16esattamente
35:17infatti
35:18già anche qui
35:19come detto
35:20con
35:20insomma
35:21della vela
35:22di Calatrava
35:23anche qui
35:23iniziano
35:24le critiche
35:25sui social
35:25insomma
35:26ovviamente
35:27vabbè
35:27critiche sportive
35:28immancabili
35:29esatto
35:31immancabili
35:32tra le due squadre
35:33comunque
35:33nella giornata
35:34di ieri
35:35le due
35:35principali squadre
35:36della capitale
35:37ecco
35:37quindi
35:38la S Roma
35:38e la SS Lazio
35:39hanno
35:40ufficialmente
35:41pubblicato
35:42le nuove maglie
35:43che indosseranno
35:44nella stagione
35:45calcistica
35:462025
35:472026
35:49i nuovi kit
35:51prendono
35:52ispirazione
35:53allora
35:54nel caso
35:55della Lazio
35:56prende ispirazione
35:57al Campidoglio
35:58mentre
35:59la maglietta
36:00dell'ES Roma
36:00vuole richiamare
36:02un po'
36:02alla nostra storia
36:04alle nostre radici
36:05storiche
36:05a partire da
36:06ecco
36:06l'impero
36:07romano
36:09e
36:10tra l'altro
36:11il kit
36:11sarà disponibile
36:12in due versioni
36:13ovvero
36:13la maglia autentica
36:15che costa un po'
36:16di più
36:16possiamo chiamarla
36:17autentica
36:18facendo riferimento
36:19ai tessuti
36:21che vengono utilizzati
36:22per fare le maglie
36:23proprio calcistiche
36:24quindi quelle che vengono
36:25utilizzate dai calciatori
36:26ma anche
36:27oddio scusate
36:28la telecamera
36:29ha perso colpi
36:30ma invece
36:32quella laziale
36:33è stessa cosa
36:34e costerà
36:35un po'
36:36di meno
36:36però invece
36:37quella che
36:39appunto
36:40viene chiamata
36:41replica
36:42perché ovviamente
36:42non utilizza
36:43gli stessi
36:44materiali
36:45però
36:46il tessuto
36:46per forza di cose
36:48deve essere
36:49comunque
36:50appositamente studiato
36:52per chi fa sport
36:53quindi immagino
36:53traspirante
36:54leggero
36:55e quindi
36:55è chiaro che
36:57utilizzando dei materiali
36:58diversi
36:59c'è un costo diverso
37:00è ovvio
37:01ma critica
37:01perché
37:02sui social
37:03cosa si legge?
37:04allora
37:05sui social
37:06ci stanno
37:08già
37:09i post
37:09allora io
37:10le fazioni
37:11ammetto che sono romanista
37:14quindi io leggo
37:15principalmente
37:16i post
37:17dei romanisti
37:19contro
37:19i laziali
37:20e
37:21già
37:22ho visto ieri
37:23per esempio
37:23post dove
37:24vengono criticati
37:25diciamo un po'
37:26il design
37:27della maglietta
37:28della Lazio
37:29ma anche i prezzi
37:30assurdi e folli
37:31rispetto a
37:32il kit laziale
37:33come ad esempio
37:34i calzini
37:35che hanno
37:36dei costi
37:37esorbitanti
37:38e quindi
37:39noi le immaginiamo
37:40immaginiamo
37:41un po'
37:42il tenore
37:43di questi commenti
37:44Michela
37:45che insomma
37:45fanno sorridere
37:48insomma
37:48non smetteremo mai
37:49di volerli leggere
37:50perché poi
37:51c'è sempre stata
37:52questa contrapposizione
37:53tra insomma
37:54giallo-rossi
37:55e bianco-celesti
37:56che insomma
37:56è vecchia come il mondo
37:58a momenti
37:58no?
37:59sì
37:59assolutamente
38:00e quindi
38:02bene
38:03chissà
38:05insomma
38:05ci saranno ovviamente
38:06sicuramente altre critiche
38:07perché l'abbiamo detto all'inizio
38:09Michela
38:09quelle sono ovviamente
38:10immancabili
38:11noi ci salutiamo
38:13e ti ringrazio
38:14per essere stata
38:14a nostra compagnia
38:15ci ritroviamo
38:16mercoledì prossimo
38:17ovviamente
38:17per leggere
38:18tutti i dettagli
38:19di questa ultima notizia
38:21che abbiamo trattato
38:22come per le altre
38:23consigli ai nostri telespettatori
38:25di andare su
38:25romadilineuso.it
38:27grazie ancora Michela
38:28prestissimo
38:29grazie
38:30mercoledì
38:32piccola pausa pubblicitaria
38:34e a proposito
38:35di sport e di stadio
38:36restate qui
38:37perché tra pochissimi istanti
38:39parliamo di un'altra opera
38:40al centro di qualche polemica
38:42quella relativa
38:43allo stadio Flaminio
38:44tra pochissimo
38:45ben tornati a non solo Roma
38:49c'è da chiedersi
38:50cosa penserebbe
38:52Pierluigi Nervi
38:53se oggi
38:54avesse la possibilità
38:55di vedere
38:56con i suoi occhi
38:57lo stadio Flaminio
38:58l'impianto sportivo
38:59da lui
39:00progettato
39:01e poi realizzato
39:02tra il 1957
39:04e il 1958
39:06a Roma
39:07sì perché
39:07da simbolo sportivo
39:09degli anni
39:1060
39:1170
39:1180
39:12proprio
39:12in prossimità
39:13del centro di Roma
39:15oggi si è ridotto
39:16ad un cumulo
39:17di degrado
39:17e di abbandono
39:19e ci sono diverse
39:20fazioni
39:21proprio
39:21all'interno
39:22di questo territorio
39:23c'è chi vorrebbe
39:24una riqualificazione
39:25concreta
39:26reale
39:27dopo anni di promesse
39:28c'è chi non è molto
39:29d'accordo
39:29con i progetti futuri
39:31progetti di cui
39:32parliamo
39:32tra pochissimi istanti
39:34nel frattempo
39:35vi facciamo vedere
39:36le telecamere
39:37di Radio Roma
39:37che sono andate
39:38proprio
39:38insomma
39:39vicino allo stadio
39:40Flaminio
39:41hanno avuto modo
39:41di raccogliere
39:42un po'
39:43le impressioni
39:43il servizio a cura
39:44di Giacomo Chiuchelo
39:45una volta
39:46era uno dei simboli
39:47dello sport romano
39:48oggi è un luogo
39:49abbandonato a se stesso
39:50lo stadio Flaminio
39:51da anni versa
39:52in condizioni critiche
39:53rifiuti
39:54erbacce
39:54cancelli arrugginiti
39:55struttura fatiscente
39:56dell'antico splendore
39:58dell'impianto
39:58immaginato
39:59dall'architetto Nervi
40:00non è rimasto più nulla
40:01solo una speranza
40:03per il futuro
40:03anche quella
40:04al momento flebile
40:05di vederlo
40:06di nuovo pieno di tifosi
40:07come vedete
40:08c'è un certo degrado
40:10l'oggetto è importante
40:11è di valore
40:12architettonico
40:13notificato
40:14e contemporaneamente
40:16è in degrado
40:19ci sono alcune cose
40:20che si sciupano
40:21ma non per esempio
40:22le centine
40:23che sono perfette
40:24per poterlo utilizzare
40:26dovrebbero essere fatti
40:28importanti lavori
40:29per rimetterlo a norma
40:30attualmente
40:31come vedete
40:32le entrate
40:32le bocche
40:33l'uscita entrata
40:34sono piccole
40:35e tutta una serie
40:36di scale
40:37vanno ristrutturate
40:39quindi sicuramente
40:40c'è da fare
40:41un grande lavoro
40:42dove un tempo
40:42riecheggiavano
40:43cori e applausi
40:44oggi si accatastano
40:45materiali in attesa
40:46di smaltimento
40:47un destino amaro
40:48per quello che fu
40:49un gioiello
40:49architettonico e sportivo
40:51qualcosa si muove
40:52come testimoni
40:53al progetto
40:53presentato dalla Lazio
40:54ma l'organizzazione
40:55cittadinanza attiva
40:56ci tiene a precisare
40:57che la proposta
40:58andrebbe condivisa
40:59con gli abitanti
40:59del quartiere
41:00per scongiurare
41:01problemi legati
41:02all'ampliamento
41:03dell'impianto
41:04il nuovo progetto
41:05presentato dalla Lazio
41:06è un progetto enorme
41:08e avrebbe un enorme
41:10impatto sulla vita
41:12del quartiere
41:13della zona
41:14ma ha un impatto fisico
41:15come vediamo
41:16per esempio
41:17le case su via Letiziana
41:18hanno tutta una certa
41:19altezza
41:20perché era stabilita
41:21per vincoli
41:23paesaggistici
41:24e lo stadio
41:25pensato
41:27dalla Lazio
41:28è troppo grosso
41:30diventa uno stadio
41:31maggiore
41:32e uno stadio maggiore
41:33in questa situazione
41:35non si può fare
41:36ecco
41:38l'avete sentito
41:38chiaramente
41:39ovviamente
41:40ad esempio
41:40il parere
41:41di cittadinanza attiva
41:42è contrario
41:43al progetto avanzato
41:44dalla società
41:45biancoceleste
41:46sulla stessa linea
41:48anche altre
41:48associazioni
41:49come ad esempio
41:50Carte in Regola
41:51che abbiamo avuto
41:52moto di ospitare
41:53qui a non solo Roma
41:55ma ci siamo chiesti
41:56mentre continua
41:57il dialogo
41:58tra il comune di Roma
41:59e la società
42:00insomma
42:00di Lotito
42:01su questo progetto
42:02futuro
42:03sapete che
42:03ci sarebbe dovuta
42:05essere una conferenza
42:06servizi
42:07che poi è stata
42:07rimandata
42:09a luglio
42:09forse se ne riparla
42:10insomma
42:10a fine estate
42:11ancora tutto
42:12molto in forza
42:13ci siamo chiesti
42:13cosa ne pensa
42:14il municipio
42:15il secondo di Roma
42:16e abbiamo
42:17in collegamento video
42:18il vice presidente
42:19Emanuele Gisci
42:20buongiorno
42:21e ben trovato
42:22buongiorno Emanuele
42:26ci sente?
42:27si è forse bloccato
42:28il collegamento
42:30mi fanno segno
42:31dalla regia
42:31che c'è forse
42:32qualche problema
42:33di collegamento
42:34con il secondo
42:35municipio di Roma
42:36che abbiamo
42:36interpellato
42:38per avere
42:38quantomeno
42:39una
42:39insomma
42:40anche una visione
42:41diversa delle cose
42:42sapete
42:43c'è tutta l'intenzione
42:44da parte della società
42:45Bianco Celeste
42:46di avanzare
42:47di portare avanti
42:48questo progetto
42:49progetto che però
42:50si scontra
42:51inevitabilmente
42:51anche con
42:52i pareri
42:53contrastanti
42:54dei cittadini
42:55e delle associazioni
42:57ampliare questo progetto
42:59insomma
42:59che è pensato
43:00in un determinato modo
43:01significherebbe
43:02comunque creare
43:04forse qualche
43:05piccolo disagio
43:06anche al quartiere
43:07perché inevitabilmente
43:08ci sarebbe più traffico
43:09inevitabilmente
43:10si dovrebbe
43:11pensare ad ampliare
43:12ad esempio
43:13il parco
43:14macchine
43:15insomma
43:15i parcheggi
43:16il traffico
43:17lo smog
43:18insomma
43:18sono dei temi
43:19che sono condivisi
43:21anche ad esempio
43:21da un altro
43:22quadrante
43:23di Roma
43:23insomma
43:24il famoso
43:25stadio di
43:26Pietralata
43:27che invece
43:27procede
43:28e va avanti
43:29spedito
43:29allora
43:29vedo la regia
43:30che sta cercando
43:31di lavorare
43:32per ripristinare
43:33il collegamento
43:34con il vicepresidente
43:35del secondo
43:36municipio
43:37nel frattempo
43:38andiamo avanti
43:39con le notizie
43:40di cronaca
43:41che hanno caratterizzato
43:42questa giornata
43:43di oggi
43:44mercoledì
43:449 luglio
43:45per esempio
43:46a Centocelle
43:47c'è stata
43:47una maxi
43:48operazione
43:49dei carabinieri
43:50tra denunce
43:51multe
43:52e sequestri
43:53cerchiamo di capire
43:54nel dettaglio
43:55cosa è successo
43:56nella zona
43:56di Centocelle
43:57a Roma
43:57i carabinieri
43:58hanno condotto
43:59un ampio servizio
44:00di controllo
44:00straordinario
44:01per contrastare
44:02i fenomeni
44:03di microcriminalità
44:04e irregolarità
44:05amministrative
44:06l'operazione
44:07ha coinvolto
44:07i militari
44:08della stazione
44:08locale
44:09supportati
44:10da unità
44:10del nucleo
44:11radiomobili
44:11del gruppo
44:12forestale
44:12della polizia
44:13locale
44:14di Roma
44:14capitale
44:15gli agenti
44:15hanno concentrato
44:16gli accertamenti
44:17nelle aree
44:19interessate
44:20e si sta
44:21chiaramente
44:22procedendo
44:23per
44:23contrastare
44:25qualsiasi tipo
44:26di reato
44:27legato
44:27alla criminalità
44:28proprio nel
44:28territorio
44:29appunto
44:30di Centocelle
44:31purtroppo
44:32molto troppo
44:33spesso
44:34che sale
44:35all'unione delle croniche
44:36proprio per fenomeni
44:37legati
44:37proprio a
44:38questa tipologia
44:39di reati
44:40mi fanno segno
44:40dalla regia
44:41che il secondo
44:42municipio
44:42forse è riuscito
44:43a ricollegarsi
44:45Gisci
44:45ci sente
44:46eccoci
44:47si
44:48voi mi sentite
44:49perfetto
44:50adesso si
44:50la ringrazio
44:51scusate
44:53ma c'è stato
44:54un problema
44:54di connessione
44:55buon pomeriggio
44:56ben trovate
44:57alle
44:57tre spettatrici
44:58e tre spettatori
44:59grazie davvero
45:00vicepresidente
45:01allora andiamo
45:02diretti
45:03noi abbiamo
45:04insomma
45:04cercato di dare
45:05la parola
45:06a cittadinanza attiva
45:07che avrà sentito
45:08sono contrari
45:08al progetto
45:09avanzato
45:10dalla società
45:11bianco celeste
45:12è un progetto
45:12che però
45:13insomma
45:13deve rispondere
45:14il comune di Roma
45:15quindi il dialogo
45:16è tra il comune di Roma
45:17e la società
45:17bianco celeste
45:18ma il secondo
45:19municipio
45:19cosa ne pensa?
45:22Allora
45:22il secondo
45:23municipio
45:24è molto
45:25attento
45:26alla vicenda
45:27che si sta
45:28sviluppando
45:28intorno allo
45:29stadio
45:30Flaminio
45:30perché proprio
45:31come avete detto
45:33voi
45:33nel vostro
45:34servizio
45:35introduttivo
45:36lo stadio
45:37versa
45:38ormai
45:38da decenni
45:40in uno stato
45:40di abbandono
45:42e di degrado
45:43più assoluto
45:44quindi l'obiettivo
45:45dell'amministrazione
45:47municipale
45:47così come
45:48Gua del Campidoglio
45:49è di trovare
45:50al più presto
45:51una soluzione
45:53condivisa
45:54in primis
45:55con il territorio
45:57che possa portare
45:59a un percorso
46:00di riqualificazione
46:02e
46:02a modernamento
46:04di un bene
46:06che è
46:06un bene storico
46:07di cui fa parte
46:09che fa parte
46:10appunto
46:11della nostra
46:12città
46:13è un
46:14luogo
46:15che ha come
46:16che ha come
46:18diciamo
46:19destinazione
46:19quello di essere
46:20di essere
46:21stato
46:22uno stadio
46:23per le squadre
46:25di calcio
46:26e
46:26di conseguenza
46:28si dicevo
46:30noi teniamo
46:30in considerazione
46:31il progetto
46:32che è stato avanzato
46:32dalla Lazio
46:36ma
46:37dobbiamo assolutamente
46:38tenere in considerazione
46:39anche
46:39quello che sono
46:41le preoccupazioni
46:42delle nostre cittadine
46:43e dei nostri cittadini
46:44come voi
46:45avete rappresentato
46:45nel servizio
46:47con il responsabile
46:49del comitato
46:50si
46:51di cittadinanza attiva
46:53ecco
46:53effettivamente
46:53la preoccupazione
46:54più forte
46:55ecco
46:56di cittadini
46:57e associazione
46:57è che aumenti
46:58il traffico
46:59e si vada
47:00a deturpare
47:01in un certo senso
47:02un impianto sportivo
47:04che era progettato
47:05in un determinato modo
47:06perché effettivamente
47:07il progetto
47:08della società
47:08bianco celeste
47:09prevede di ampliare
47:10inevitabilmente
47:12questo impianto
47:13potrebbe
47:13concretamente
47:15essere così
47:15secondo lei
47:16quindi aumentare
47:16il traffico
47:17lo smog
47:18beh
47:19allora assolutamente
47:20sì
47:20nel senso che
47:21parliamo di uno stadio
47:22secondo quello
47:23che è stato presentato
47:25dalla società sportiva
47:26Lazio
47:27di uno stadio
47:27che dovrebbe avere
47:28una capienza
47:29di quasi
47:3060.000
47:31spettatori
47:33e quindi
47:34parliamo
47:34di un
47:35di un flusso
47:37di persone
47:38estremamente
47:39notevole
47:40quindi
47:40in un'area
47:43come quella
47:44del
47:45del Flaminio
47:47dove già
47:47ci sono
47:48altre
47:50realtà
47:51di natura
47:52culturale
47:53come ad esempio
47:54l'auditorium
47:55il teatro olimpico
47:57cioè
47:58già è un'area
48:00molto
48:01coinvolta
48:03da un flusso
48:05di persone
48:07quindi
48:07le preoccupazioni
48:09che hanno avanzato
48:11i comitati
48:13sono
48:14preoccupazioni
48:15che vanno tenute
48:15legittime
48:17che vanno tenute
48:18assolutamente
48:19in
48:19considerazione
48:21dopo di che
48:22il municipio
48:23assolutamente
48:24non è contrario
48:25a come dire
48:27nessun tipo
48:28di progetto
48:30di sviluppo
48:32e riqualificazione
48:33dello stadio
48:35a Flaminio
48:36su questo
48:37insomma
48:38il municipio
48:39è coinvolto
48:40insieme chiaramente
48:41al Campidoglio
48:41che poi
48:42sarà
48:43il soggetto
48:45che dovrà
48:46insomma
48:47dare indicazione
48:48su quello che sarà
48:49il nuovo stadio
48:51Flaminio
48:52ma chiaramente
48:53da parte nostra
48:54c'è
48:55da tenere
48:57in considerazione
48:58le preoccupazioni
48:59della cittadinanza
49:00e quindi
49:00in primis
49:01il nodo
49:03del traffico
49:04e il nodo
49:05dei parcheggi
49:06che sono
49:06diciamo
49:07più importanti
49:09ma anche
49:11quello che diceva
49:11il responsabile
49:12di cittadinanza
49:15attiva
49:15quando
49:15appunto
49:16faceva riferimento
49:17anche
49:17all'altezza
49:18dello stadio
49:19e tutto il resto
49:20insomma
49:20però ecco
49:21sicuramente
49:22la questione
49:22dell'afflusso
49:24di decenni
49:26di miaia
49:26di persone
49:26in quell'area
49:27deve essere
49:28presa in considerazione
49:29rispetto a
49:30va tenuta in considerazione
49:31certo
49:31vicepresidente
49:33un'ultima domanda
49:34in 30 secondi
49:35se lei avesse
49:36la possibilità
49:37di scegliere
49:38di decidere
49:38solo lei
49:39lei cosa ci vedrebbe bene
49:40beh
49:42su questo
49:43diciamo
49:44io
49:45la Lazio
49:47ha presentato
49:48un progetto
49:49che prevede
49:50la possibilità
49:51di trasformare
49:52lo stadio
49:53nella casa
49:55di una società
49:56sportiva
49:56quella appunto
49:57la Lazio
49:57è una società
49:57sportiva storica
49:58di Roma
49:59la prima squadra
50:00della capitale
50:00quindi sicuramente
50:02è un progetto
50:03che da parte mia
50:05a me
50:05da tutta quanta
50:06l'attenzione
50:07insomma
50:07dopodiché
50:08come ho detto
50:09insomma
50:10sarà il Campidoglio
50:11in collaborazione
50:13con tutti quanti
50:14gli studi tecnici
50:15a sviluppare
50:16poi
50:17a decidere
50:18il percorso
50:19migliore
50:19sicuramente
50:20grazie davvero
50:21vicepresidente
50:22è stato un
50:23piacere
50:23a prestissimo
50:24grazie a voi
50:26buon lavoro
50:27a presto
50:28grazie ancora
50:29ebbene
50:29tempo a nostra
50:30disposizione
50:31terminato
50:32abbiamo anche
50:33sforato di qualche
50:34minuto
50:34ma insomma
50:35i temi da trattare
50:36erano davvero
50:36tanti
50:37in questa puntata
50:38di Non Solo Roma
50:38ritorniamo domani
50:39puntuali alle 13
50:40con un'altra
50:41diretta
50:42ringrazio la regia
50:43a cura di Chiara Proietti
50:44con il supporto
50:45di Matteo Lupini
50:46e vi do appuntamento
50:47se vorrete
50:48a domani
50:49grazie
50:49e arrivederci
50:50non solo Roma
50:53le notizie dalla regione
50:55con Elisa Mariani
Consigliato
1:02
|
Prossimi video
7:10
1:26:29