Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/07/2025
C'è l'errore umano dietro all'esplosione del distributore di benzina e gpl, che nella mattinata di venerdì ha terrorizzato il quadrante est di Roma. A provarlo sono stati i filmati delle telecamere, che hanno confermato il racconto di ...

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Perché arriva la conferma ufficiale che dietro l'esplosione che ha terrorizzato il quadrante est di Roma in Via dei Gordiani c'è l'errore umano.
00:39A confermarlo sono alcuni filmati delle telecamere che hanno di fatto corroborato quanto dichiarato da uno dei testimoni, ossia l'impiegato del benzinaio.
00:51La procura ha aperto un fascicolo per disastro e lesioni colpose ma al momento nessuno risulta indagato.
00:58E c'è da dire che a cinque giorni da questa violenta doppia esplosione la paura è stata davvero tanta e si è concretamente rischiata una tragedia.
01:08Sì perché proprio vicinissimo al luogo dell'esplosione c'era un centro estivo con tantissimi bambini all'interno.
01:16Fortunatamente tutti sono stati fatti evacuare come certamente avrete sentito e dunque si è rischiato davvero il peggio.
01:24A cinque giorni con ovviamente la paura che ha poi scemato ovviamente in maniera del tutto normale
01:31vogliamo un po' tirare le somme di questa violenta doppia esplosione.
01:36Lo facciamo insieme al presidente del quinto municipio di Roma Mauro Caliste.
01:40Buongiorno, ben trovato presidente.
01:43Salve, buongiorno e grazie per l'invito.
01:46Grazie a lei presidente.
01:48Allora inevitabilmente chiederle come sta innanzitutto.
01:51Ma guardi, sinceramente ancora siamo scossi perché abbiamo vissuto fin dai primi attimi
02:00quello che è accaduto e le dico la sincerità come lei diceva nella sua premessa
02:07quello che poteva accadere perché quel distributore di GPL è un distributore molto frequentato
02:15perché è l'unico della zona che fa la distribuzione di GPL.
02:22Di fronte c'è questo centro sportivo dove mezz'ora dopo ci sarebbero stati 100 bambini
02:29più tra l'altro quello è un centro sportivo che il comune ha anche fatto la convinzione per gli over 70
02:35quindi ci sarebbero stati bambini e persone anziane.
02:39e dietro il centro sportivo c'è l'oratorio della parrocchia di San Marcellino
02:44dove a sua volta anche lì c'è un centro estivo che la fortuna ha voluto che i bambini erano tutti presenti
02:52ma si trovavano sulla via Casilina perché avevano una gita quella mattina
02:56perché se stavano nell'oratorio sicuramente sarebbero stati raggiunti da pietre e calcinacci
03:03che sono partiti dal luogo dell'incendio
03:07quindi le dico è successo, non doveva accadere e ci auguriamo che non riaccada
03:15bisogna fare in modo che non riaccada perché da subito perché io qua abito lì vicino
03:21il sindaco quartiere è venuto e dopo un'ora gera sul luogo dell'incendio
03:28sembra un'immagine spettrale guardate quello che hanno fatto vedere dall'alto
03:34sinceramente quello che abbiamo visto in prima persona
03:37e quello che si vede a volte che mandate voi come mezzi di comunicazione
03:43di quello che accade nelle terre dove ci sono delle guerre
03:49o addirittura anche in quello che si guardano nei film
03:53questo purtroppo abbiamo constatato veramente quello che è accaduto
03:58è accaduta una tragedia ma grazie alle forze dell'ordine
04:07ai stessi del centro sportivo c'è stata veramente una mobilitazione da parte di tutti
04:14quindi quei minuti che sono trascorsi tra l'incendio
04:17tra l'incendio e un piccolo e un primo botto iniziale
04:21col secondo hanno consentito al diciamo di mettere in salvo tantissime persone
04:28quindi non è un caso che diciamo le chi ha avuto maggiori danni fisici sono stati
04:34oltre ovviamente le due persone che hanno le immediate vicinanze
04:38cioè il personale del distributore e l'autista della cisterna
04:44sono stati i uomini delle forze dell'ordine
04:47dell'arma dei carabinieri, della polizia di stato
04:51e quindi diciamo è stato veramente una fortuna
04:57una fortuna ma ripeto è accaduto
04:59non doveva accadere e dobbiamo fare in modo che non riaccada
05:03fare in modo che non riaccada
05:05come si fa a fare in modo che non riaccada?
05:08perché Presidente le dico la verità
05:09io ho raccolto qualche testimonianza anche un po'
05:12da alcuni comitati di quartiere e in tanti dicono
05:14questo è un quartiere dove prima si è costruito a momenti
05:18l'impianto di GPL e poi l'impianto di stoccaggio di rifiuti
05:22e poi tutto il quartiere attorno
05:23ma è possibile una cosa del genere?
05:25Dovrebbe accadere il contrario tecnicamente?
05:29Quello che è accaduto in passato
05:31e le hanno riferito correttamente
05:35perché effettivamente il distributore è dal 1960-62
05:40il quartiere è stato costruito successivamente come la scuola
05:45quindi la domanda che ci dovremmo porre
05:48è perché all'epoca non è stato dislocato il distributore
05:53la risposta è che non è stato dislocato
05:55perché le leggi vigenti che anche attualmente ci sono
05:58a carattere nazionale e a carattere regionale
06:01consentono che il distributore possa stare a quella distanza
06:05dico questo a prescindere da chi c'è al governo nazionale
06:09al governo regionale
06:10perché chi mi conosce sa che io quando
06:12non guardo in faccia nessuno
06:15specialmente quando ci dobbiamo prendere responsabilità
06:18noi istituzioni
06:20il distributore era regolarmente autorizzato
06:24e ha avuto i controlli previsti
06:26previsti dalla legge
06:28quindi il distributore sta lì
06:29adesso fare polemiche su quello
06:32secondo me più che fare polemiche è sciagallaggio
06:34perché il distributore era autorizzato
06:37quindi per poterlo fare bisogna cambiare le leggi nazionali e regionali
06:42poi nello stesso tempo poi ci dobbiamo anche domandare
06:45se portiamo tutti i distributori distanti dai luoghi abitati
06:50poi bisogna anche rendersi conto che bisogna fare 10 km per andare a mettere la benzina
06:56poi parliamo poi di CO2, di ambiente, della città dei 15 minuti
07:02va bene tutto
07:04però fare polemiche esterili
07:06secondo me è superfluo
07:08allora il distributore era regolarmente autorizzato
07:12perché poi tutti parliamo
07:14poi guarda caso chi si lamentano
07:17sono quelli che vogliono il parcheggio sotto casa
07:19perché poi come creiamo un'area verde
07:21le persone ti dicono oddio la macchina dove la metto
07:24perché poi qui ormai siamo tutti succubi dell'autovettura
07:28ormai siamo governati dall'autovettura
07:30che è quello che non sta facendo la nuova amministrazione
07:33perché la nuova amministrazione con guidaquantieri
07:36sta realizzando tante arie verdi
07:38tantissime sono qui nel nostro municipio
07:40e stiamo facendo in modo che nell'arco dei 5 anni
07:43anche la mobilità
07:44i cittadini possono soffrire della mobilità sostenibile
07:49che sono i mezzi dell'Atac
07:53quindi questa del distributore di benzina
08:00abbiamo capito la sua posizione
08:02adesso però si parla anche un po' di ricostruzione
08:05Presidente
08:06perché lei ha parlato anche di un territorio
08:07ovviamente molto compromesso
08:09lei ha parlato testualmente di territorio martoriato
08:12come sarà la ricostruzione di questa area
08:14meno male circoscritta
08:15perché come ha detto poteva andare molto peggio
08:17guardi è martoriato
08:20perché tre anni fa c'è stato quel tremendo incendio
08:25dei rottamatori della Palmiro Togliatti
08:27è martoriato che lo scorso anno
08:30noi abbiamo dei problemi di cavità
08:32di sottosuolo
08:33come tutti sanno
08:34via Sessiomenas
08:35siamo riusciti dopo un anno
08:37che al confine tra il quinto municipio
08:40e il settimo municipio
08:41ha quell'enorme voragine
08:43il problema è che noi non è un caso
08:45che siamo l'unico municipio a Roma
08:46che abbiamo un osservatorio
08:48presso il gabinetto del sindaco
08:50sui problemi del sottosuolo
08:52e la prima cosa che mi sono preoccupato
08:55conoscendo il nostro territorio
08:57è di chiedere una verifica
08:58da parte della protezione civile
09:01delle associazioni
09:02degli speriologi
09:03e dei vigili del fuoco
09:06di verificare il sottosuolo
09:07e questo è stato fatto immediatamente
09:11hanno fatto un immediato controllo
09:13anche sotto la piscina
09:16e sotto la scuola
09:18che erano le aree più interessate
09:19e non ci sono stati problemi strutturali
09:22perché sotto ci sono delle cavità
09:25larghe anche 5-7 metri
09:28e anche alte 5-6 metri
09:30cioè parliamo di cavità importanti
09:32quindi la prima verifica
09:34è stata fatta
09:35è stata fatta del sottosuolo
09:37le posso dare
09:38una comunicazione in diretta
09:39da pochi minuti
09:41è stata riaperta
09:42via dei Cordiani
09:43perché dopo l'ok
09:44che abbiamo ricevuto
09:45dalla protezione civile
09:46questa mattina
09:48abbiamo fatto un controllo
09:49da parte del nostro ufficio tecnico
09:51e della polizia locale
09:52che ci ha consentito
09:53di riaprire via dei Cordiani
09:55che è un'importante
09:56stata di comunicazione
09:57tra la predestina
09:58e la casilina
09:59è stato fatto
10:00un primo sovalluogo
10:02alla scuola
10:04alla scuola
10:05dove ci sono
10:06dei danni consistenti
10:07ieri c'è stata
10:09la prima cabina di regia
10:10perché io
10:11remore di quanto è accaduto
10:14in situazioni simili
10:16essendo coinvolto
10:17sette assessorati
10:18sulle problematiche
10:20se vuole poi l'elenco
10:21sette assessorati
10:23più la protezione civile
10:24più il municipio
10:26ovviamente ho ritenuto opportuno
10:27che si facesse carico
10:29del problema
10:31perché devono essere
10:32tutti i coordinati
10:33ci deve essere
10:34un coordinamento
10:35quindi non è un caso
10:37che noi subito
10:38abbiamo chiuso
10:39il parco di Villa De Santis
10:41perché c'era bisogno
10:42di fare delle verifiche
10:43del sottosuolo
10:44il dipartimento
10:47il dipartimento
10:48dell'ambiente
10:49sta procedendo a fare
10:51la verifica
10:51delle alberature
10:52io faccio un appello
10:54ai sconsiderati
10:55che pure
10:56in questa situazione
10:57tremenda
10:58vanno dentro il parco
10:59vanno dentro il parco
11:00a correre
11:01se vanno a correre
11:02a un altro parco
11:03non succede niente
11:04cioè Villa Cordiani
11:05a due chilometri
11:06si fanno una corsetta
11:07fino a Villa Cordiani
11:08e guadagnano pure tempo
11:10cioè
11:10è da sconsiderati
11:12perché ci sono anche
11:13degli alberi
11:14che sono stati
11:15presi dal fuoco
11:16potrebbero cadere
11:17da un momento all'altro
11:18come ci sono
11:19dei pali di illuminazione
11:20che sono pericolanti
11:22è da sconsiderati
11:23oppure
11:24altri sconsiderati
11:25che andavano
11:26entravano
11:27per poter andare
11:28a fare le foto
11:28io senza mezzi termini
11:30questa gente
11:31hanno avuto
11:32degli atteggiamenti
11:33inqualificabili
11:34perché la curiosità
11:35oppure andarsi
11:36a fare una corsetta
11:37al parco
11:38di fronte
11:40al parco di Centocelle
11:41non gli costava niente
11:42quindi anche lì
11:43c'è stato un controllo
11:44da parte del Dipartimento Ambiente
11:48adesso bisogna rimuovere
11:49anche tutti i sassi
11:50detriti
11:51che sono stati
11:52sprigionati
11:53dall'incendio
11:54che c'è stato
11:54dal botto
11:55che c'è stato
11:56quindi ci auguriamo
11:57quanto prima
11:58di poterlo
11:59di poterlo riaprire
12:00come in questi due giorni
12:02già è stato
12:03l'assessore onorato
12:05l'assessore
12:05allo sport
12:08che è stato lì
12:09al centro
12:10all'impianto sportivo
12:11che è quello
12:11dell'impianto sportivo
12:12del Comune
12:13dato in concessione
12:15quindi già si stanno
12:16facendo dei primi interventi
12:17già da ieri
12:18c'erano degli operai
12:20del Comune di Roma
12:20di una ditta incaricata
12:22che sta provvedendo
12:23a togliere
12:24ripeto
12:25anche lì
12:25detriti
12:25è chiaro
12:27no
12:28Presidente
12:28si stanno mettendo
12:29in atto
12:30tutte le
12:30precauzioni
12:31ovviamente
12:32per garantire
12:33sicurezza
12:33e anche per ricostruire
12:34e questo
12:35insomma
12:35ci rasserena
12:36anche
12:36il fatto
12:38che sono arrivati
12:38i dati
12:39del monitoraggio
12:40ARPA
12:40che ha parlato
12:40di cauto
12:41ottimismo
12:41e questo
12:42davvero
12:42grazie
12:43all'intervento
12:43tempestivo
12:44dei vigili
12:44del fuoco
12:45Presidente
12:45io devo
12:46mandare
12:46la pubblicità
12:47la ringrazio
12:47di cuore
12:48per essere
12:48stato
12:48in nostra
12:49compagnia
12:50un'ultima cosa
12:53se mi da un minuto
12:54è in corsa
12:55adesso
12:55una riunione
12:56tra
12:56la nostra
12:57assessora
12:58la dirigente
12:59scolastica
12:59della scuola
13:00e i rappresentanti
13:01del consiglio
13:02d'istituto
13:02della scuola
13:03i bambini
13:05e le bambine
13:05riprenderanno
13:06regolarmente
13:07il loro
13:08anno scolastico
13:09presso
13:10dei plessi
13:10che stanno
13:11sempre lì
13:12in Villa dei Santis
13:13quindi
13:13i lavori
13:14lavoreranno
13:15quindi
13:15quello è importante
13:16è che i bambini
13:17riprenderanno
13:18la loro attività
13:19quindi voglio rassicurare
13:21tutti i genitori
13:22saranno
13:22a 200 metri
13:24di distanza
13:24dove stanno
13:25adesso
13:25adesso bisogna
13:27solo
13:27oltre che fare
13:28la conta
13:28dei danni
13:29fare una verifica
13:30anche strutturale
13:31della scuola
13:32subito
13:32dei danni
13:33inconsistenti
13:35il comune
13:36si è impegnato
13:36anche lì
13:37a trovare
13:38i finanziamenti
13:39per poterlo fare
13:40come su altre opere
13:41voglio ringraziare
13:42anche i tantissimi
13:43volontari
13:44che si sono
13:44prestati
13:45fin da subito
13:46c'è stata
13:46veramente
13:47una rincorsa
13:48di tutti
13:49per la solidarietà
13:50grazie a tutti
13:50e grazie alle parrocchie
13:52per aver accolto
13:53fin da subito
13:54le persone
13:54che avevano bisogno
13:55di un ristoro
13:56di non stare sotto
13:58il solo
13:58grazie
13:58beh ma noi romani
13:59non ci facciamo
14:00parlare dietro
14:01presidente
14:01sotto questo punto di vista
14:02grazie ancora
14:03prestissimo
14:04grazie
14:06buon lavoro
14:06non solo Roma
14:10le notizie
14:11dalla regione
14:12con Elisa Mariani
14:13grazie a tutti

Consigliato