Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
“Il prurito è un sintomo che devasta per molti aspetti la vita del paziente. Non dobbiamo pensare a un prurito come quello che capita a tutti quanti di provare quando sfioriamo una pianta o abbiamo mangiato qualcosa che ci ha dato fastidio. Questo è un prurito che non va via”. Ha dichiarato all'adnkronos il prof. Filippo Aucella, direttore della struttura complessa di nefrologia e dialisi dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo commentando la notizia del termine della fase di negoziazione con l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per la rimborsabilità di difelikefalin indicato per il trattamento del prurito da moderato a grave associato a malattia renale cronica, negli adulti sottoposti ad emodialisi.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il prurito è un sintomo sottovalutato ma che devasta per molte aspetti la vita del paziente
00:11perché non dobbiamo pensare a un prurito come quello che capita a tutti quanti di provare
00:16perché abbiamo sfiorato una pianta o abbiamo mangiato qualcosa che ci ha dato fastidio.
00:21Questo prurito è un prurito che non va via, che si accompagna per tutta la durata della
00:26malattia e soprattutto impedisce il riposo notturno.
00:30Quando perdiamo il sonno, non uno o due giorni ma per mesi interi,
00:35voi capite che molto spesso il paziente va in depressione e non riesce più ad avere una qualità di vita soddisfacente.
00:42Quindi la possibilità di poter agire con un farmaco che rompe questo circolo vizioso
00:49può effettivamente in molti casi essere capaci di ridare una speranza di vita
00:55e una qualità di vita adeguata a soggetti già così provati da una cronicità invalidante.
01:02Se pensiamo che il prurito possa dare fastidio e pensiamo a una puntura di zanzara,
01:07immaginiamo invece che queste zanzare siano sempre presenti a fianco a noi
01:11e ci accompagnano per lunghe ore durante la giornata.
01:15Ecco, sicuramente ci farebbero perdere la pazienza molto presto.
01:19Purtroppo non è una zanzara che incontriamo una volta al giorno,
01:23ma questi pazienti hanno come se avessero le zanzare sempre dietro di loro
01:27e questo ovviamente comporta una pessima qualità della loro vita e del rapporto con gli altri
01:34perché sono impedite di avere normale vita di relazione,
01:38non solo con gli estrani e gli amici ma anche in famiglia
01:41perché anche la famiglia ovviamente risente di tutta la sintomatologia correlata
01:46la depressione, l'irritabilità che ne consegue questo prurito cronico.
01:50Se noi abbiamo un'arma che potenzialmente riesce a spezzare questo circolo vizioso
01:59del prurito intrattabile e persistente, probabilmente riusciremo a dare una qualità di vita migliore
02:07ai nostri pazienti perché recupereranno dei loro spazi.
02:10La prima cosa che alcuni pazienti ci hanno riferito è dormire,
02:16dormire la notte come non facevano da tempo senza essere interrotti ogni ora dalla necessità di alzarsi,
02:24grattarsi, fare qualcosa per potersi dimenticare del prurito,
02:28già recupera una qualità di vita estremamente migliore di prima.
02:32Dopodiché pensiamo a pazienti che hanno lesioni di aggrattamento evidente,
02:37questi pazienti non escono d'estate perché non possono mostrare le braccia,
02:43perché sono piene di graffi che loro si provocano,
02:47quindi vengono inibiti anche da avere una vita sociale di relazione proprio per tutte queste conseguenze.

Recommended