Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La nostra selezione di formaggi si compone di una toma di capra francese, siamo nella regione dell'Aquitania,
00:06di parte sud-occidentale della Francia, un formaggio molto cremoso, non eccessivamente forte nel sapore.
00:13Prosegue con una torta di pechera lombarda, un formaggio a crosta fiorita,
00:18quindi tende ad avere un sapore molto più marcato, molto più concentrato.
00:22Andiamo avanti con un quadrello di bufala, in questo caso siamo nella zona lombarda
00:28e parliamo di un simil taleggio, quindi non estremamente cremoso, dove però si dà proprio un morso, quindi molto compatta nella pasta.
00:37Abbiamo un canestrato sardo, quindi un latte pecorino, dove la stagionatura si avvicina sui tre mesi,
00:44quindi è un morso molto più consistente, dove la stagionatura si fa percepire.
00:50Andiamo avanti con gli erborinati, in questo caso serviamo un workshop shire, siamo nella zona del Regno Unito,
00:56quindi un simil stilton, latte vaccino, il sapore tende ad essere leggermente dolciastro,
01:02proprio perché le bestie vengono allevate con il carotene.
01:06In ultimo il blu del Moncenisio, quindi a cavallo tra il Piemonte e la Francia,
01:11erborinato latte vaccino di grande finezza ed elegante.

Consigliato