(Agenzia Vista)i Strasburgo, 08 luglio 2025 “Il modo in cui la Cina continuerà a interagire con la guerra di Putin sarà un fattore determinante per le future relazioni Ue-Cina. Il sostegno incrollabile della Cina alla Russia sta creando maggiore instabilità e insicurezza qui in Europa. La Cina condanni inequivocabilmente la grave violazione da parte della Russia della sovranità, dell’integrità territoriale e dei confini riconosciuti a livello internazionale dell’Ucraina”. Così la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante la Plenaria di Strasburgo. Ebs
00:00L'ultimo punto, onorevoli deputati, riguarda la geopolitica. La sicurezza è molto strettamente collegata tra Euro-Atlantico e Euro-Pacifico e di quanto non lo fosse nelle generazioni precedenti e cresce ed evolve rapidamente.
00:16Per questo è nel nostro interesse lavorare insieme. Ma sappiamo anche che il sostegno cinese alla Russia che non vacilla crea grave instabilità e è un elemento di grave insegurezza anche per l'Europa.
00:32Possiamo dire che la Cina di fatto permette all'economia russa di guerra di sopravvivere, cosa che non possiamo permettere.
00:43E l'ho sempre detto, l'interazione della Cina con la guerra di Putin sarà un fattore determinante per il rapporto UE-Cina in futuro.
00:54Se la Cina sostiene che vuole difendere l'ordine internazionale basato sulle regole, allora deve inequivocabilmente condannare la grave violazione russa della sovranità ucraina, della sua integrità territoriale e dei confini internazionalmente riconosciuti e agire di conseguenza.
01:16E se la Cina sostiene che vuole difendere il multilateralismo, allora deve rispettare le regole e i principi del commercio internazionale ancorati all'interno dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.