Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - "Lavoriamo perché si evitino delle criticità al sistema, lo facciamo costantemente e quotidianamente. Stiamo lavorando a un tavolo comune con gli Stati Uniti per aumentare i nostri rapporti commerciali, far crescere la nostra ricchezza e se far crescere la nostra ricchezza permette anche di garantire agli Stati Uniti una crescita, siamo doppiamente contenti perché Unione Europea e Stati Uniti rappresentano la democrazia nel mondo". Così il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione del docufilm "Divinazione Expo". "Mettere in difficoltà e in discussione la prosperità dei nostri popoli significa creare anche delle tentazioni a guardare a Stati autocratici - avverte -, questo non ce lo possiamo proprio permettere".

xb1/sat/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se noi dall'inizio di questa vicenda avessimo dovuto ragionare con le tariffe sul vino al 200%
00:08con delle enunciazioni di chi voleva fare la guerra agli Stati Uniti saremmo stati dei
00:16commentatori e noi veniamo pagati per fare altro, lavorare perché si evitano delle criticità al
00:21sistema ed è quello che facciamo costantemente e quotidianamente. Io per quanto di mia competenza
00:26come Ministro dell'Agricoltura ho avuto modo nel mese di giugno di svolgere due importanti incontri,
00:32uno in Italia con la Ministra dell'Agricoltura, uno a Washington a Casa Bianca e insieme anche
00:37i nostri imprenditori stiamo lavorando a un tavolo comune con gli Stati Uniti per aumentare i nostri
00:43rapporti commerciali, far crescere la nostra ricchezza e se far crescere la nostra ricchezza
00:47permette anche di garantire agli Stati Uniti una crescita, siamo doppiamente contenti perché
00:52Unione Europea e Stati Uniti rappresentano la democrazia nel mondo e mettere in difficoltà
00:57in discussione la prosperità dei nostri popoli significa creare anche delle tentazioni a guardare
01:05stati autocratici come più efficienti dei sistemi democratici, non ce lo possiamo proprio permettere.

Consigliato