Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Giro d'Italia Women 2025 | Giro Express: Stage 6
Giro d'Italia
Segui
l’altro ieri
Giro Express: Stage 6 of Giro d'Italia Women 2025 is from Bellaria-Igea Marina to Terre Roveresche! 🥇
Immerse yourself in race with our Playlist:
✅ Strade Bianche Crédit Agricole
✅ Strade Bianche Women Elite Crédit Agricole
✅ Tirreno-Adriatico Crédit Agricole
✅ Milano-Torino presented by Crédit Agricole
✅ Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole
✅ Sanremo Women presented by Crédit Agricole
✅ Il Giro d'Abruzzo
✅ Giro d’Italia
✅ Giro Next Gen
✅ Giro d'Italia Women
✅ GranPiemonte presented by Crédit Agricole
✅ Il Lombardia presented by Crédit Agricole
Follow our channels to stay updated on 🟣 Giro d'Italia Women 2025 🟣 and interact with other cycling enthusiasts:
🟢 Facebook: https://www.facebook.com/girowomen/
🟢 TikTok: https://vm.tiktok.com/ZMeXjUNn5/
🟢 Twitter: https://x.com/girowomen
🟢 Instagram: https://www.instagram.com/giroditaliawomen/
Enjoy the magic of the major cycling 👉https://www.giroditaliawomen.it/en/
#GirodItalia #Girowomen #GirodItalia2025 #giroditaliawomen2025 #giroexpress #opportunitaly #italiait #ENITSpA
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
pedalando sulla riviera adriatica mi trovo a bellaria igea marina partenza della tappa
00:14
di oggi romagna marche terre roveresche alla scoperta del bel paese si pedala seguiteci
00:20
sono marianella bargilli la mia vita è il teatro ma amo viaggiare per questo vi porterò
00:29
alla scoperta delle bellezze e delle eccellenze del bel paese sulle strade del giro d'italia
00:35
women e non sarò da sola con me ci sarà paolo bettini detto il betto perché fermo non riesco
00:41
a starci seguiteci sindaco buongiorno benvenuto bellaria marina marianella evviva bellaria marina
00:55
una città di 20 mila abitanti ma 2 milioni 200 mila turisti quindi viviamo cresciamo con il
01:01
turismo come puoi vedere gli alberghi le spiagge alle nostre spalle e i nostri lungomari di cui
01:07
uno dedicato quello nuovo alla nostra più illustre concittadina raffaella carrà marianella la nostra
01:13
è una città particolarmente attenta alle famiglie se i nostri cittadini abbiamo la popolazione molto
01:19
stagione ma anche dal punto di vista turistico siamo molto femmini come destinazione e anche
01:24
le tante attività sportive che facciamo ad esempio quella beach volley in corso in questi
01:29
momenti è dedicata ai bambini abbiamo 3.000 bimbi che giocano beach volley in questo momento
01:35
nella nostra città siamo un po la capitale del beach volley abbiamo tanti impianti sportivi legati
01:41
alla sabbia agli sport on the beach
01:55
ma non solo in estate organizziamo un capodanno bellissimo con tutto il mese di natale con
02:01
l'isola dedicata a tutte le famiglie i bambini con l'effetto wow e poi una pasqua diffusa con sette
02:08
concerti nella città tantissime iniziative tutte per fare divertire e intrattenere i nostri
02:15
cittadini ma i nostri turisti gli amici bellari giamarin ottimi propositi e cicloturismo si abbiamo
02:22
una lunghissima rete di piste ciclabili tra l'altro tutti i nostri lungomari sono ciclopedonali e fanno
02:29
parte della ciclovia adriatica per farti vivere a pieno il senso dei bellari giamarin alla nostra
02:34
origine la nostra comunità la nostra identità se vuoi ti accompagno l'attore saracena un posto
02:39
magico andiamo
02:50
e qui ci troviamo qui ci troviamo ai piedi dell'attore saracena che uno dei simboli della
02:56
nostra città in realtà è un museo a cielo aperto che racconta le origini la storia la
03:02
tradizione marinara di bellaria e giamarina le vele hanno più o meno gli stessi colori ma
03:09
le simbologie sono diverse perché tutti diversi perché ognuna rappresentava una famiglia e poteva
03:14
essere ben riconoscibile dal mare così che quando tornavano i pescatori le spose che erano sul porto
03:23
ad aspettare potessero riconoscerle e andare a attendere e a prendere il pesce tutte queste vele
03:30
sono state raccolte in un'araldica delle famiglie marinari di bellaria e giamarina 106 famiglie raccolte in
03:37
tutte in questo quadro con ognuno la sua vela di appartenenza e di riconoscibilitÃ
03:43
frida ciao mari che piacere vederti grazie allora io ho subito una curiosità ma come vi chiamate voi di
04:00
bellaria e giamarina bellarigeani bellarigeani siamo riusciti a mettere insieme due due paesi che sono
04:09
diventati un unico comune divisi da questo canale di qua è Igea di là è bellaria da questo porto i
04:18
pescatori hanno capito che quella sabbia che noi chiamiamo il sabione era oro e hanno cominciato le
04:25
primi i primi stabilimenti che nascono nel dopoguerra e siamo cresciuti con questo pezzetto
04:31
di spiaggia siamo diventati diciamo rigogliosi negli stabilimenti negli alberghi dal sabione che
04:39
che mio nono diceva ti indacconte sabione perché le oro tieni a contro la sabbia perché ora questa
04:46
ma infatti bellaria conosciuta per le sue spiagge ma quante ce ne sono questi di stabilimenti pensate
04:52
che noi siamo 7 chilometri di costa frida le donne le donne in romagna mari cosa ti devo dire la romagna
05:00
matriarcale ci sono le sdore che dirigono dirigono tutto gli alberghi a bellaria e giamarina sono
05:07
gestiti dalle donne e questa è la nostra cultura meravigliosa frida io ti ringrazio per le storie
05:14
che mi hai raccontato grazie voglio baciare buon giro proseguo alla prossima frida ciao
05:22
buongiorno sindaco buongiorno marianella ben arrivata orciano sì un'altra parte del comune
05:46
terre roveresche terre roveresche perché è un nome particolare perché qui ci sono tante evidenze
05:54
tanti palazzi dove i della rover hanno vissuto quindi ecco perché terre roveresche terre roveresche
06:00
il nome scelto dai cittadini durante il referendum dove oltre a chiedere di unire quattro vecchi comuni
06:07
oggi diventati municipi di terre roveresche hanno scelto anche il nome terre roveresche piazza pomodoro
06:14
giopo pomodoro è nato qui esatto è nato qua e ci ha regalato questa scultura che si chiama
06:19
sulle deposto e ci ha progettato anche la piazza che vedi qua fantastico allora vedi marianella il
06:25
nostro paesaggio siamo immersi nelle colline nei vigneti negli olivetti un comune terre roveresche
06:31
prettamente agricolo sicuramente assaggerai i nostri tacconi mi stanno già preparando è un comune
06:40
che ha investito fin dal 2017 anche nel turismo sport ciclismo corse maratona abbiamo una maratona
06:48
internazionale che ogni anno a maggio parte da barchi avete tutto non vi manca niente grazie
06:54
permesso evviva io sono arrivata in tempo perché voi state facendo qualcosa di buonissimo questi sono i
07:08
nostri tacconi una ricetta tipica come mai si chiamano tacconi perché nel nostro dialetto tacconi
07:14
significa che è un impasto duro gli ingredienti appunto sono la farina di grano duro la farina
07:19
di fave le uova e l'acqua a temperatura ambiente vengono poi amalgamati gli ingredienti e si ottiene
07:26
una sfoglia e viene poi tagliata a striscioline così da tenere i nostri tacconi io vedo che avete
07:31
un costume particolare questi sono i nostri abiti tipici che indossiamo dall'ottocento nelle edizioni
07:38
del mercato antico di san rocco anni fa indossavano questi come abito da festa posso assaggiare è arrivato
07:44
al momento non vedo l'ora mamma mia che accolino grazie
07:49
claudio buongiorno buongiorno marianella è un piacere averti qua barchi uno dei quattro municipi
08:08
di terra roveresche che ha una particolarità rispetto agli altri è nato nell'arco di vent'anni
08:14
su progetto del grande architetto bolognese filippo terzi l'architetto dei duchi di urbino non chiede
08:21
reali di spagna di portogallo andiamo a scoprirlo allora ecco stiamo percorrendo il corso principale
08:26
il corso umberto che sul quale si affacciano antichi palazzi nobiliari e qui siamo in un bel posto ancora sì ci
08:37
troviamo proprio in fondo quello che il burgo rinascimentale di barchi e ci troviamo alla
08:43
rotonda dell'infinito e siamo a circa 320 metri sul livello del mare e qui abbiamo la visione dal
08:52
furlo fino alla carpegna tutti i colli circostanti alla valle del metauro e poi vediamo anche tutti i
08:58
paesi che fanno parte di terra roveresche da urciano san giorgio fino arrivare a piagge
09:03
claudio dove ci troviamo stiamo scendendo nell'ipogeo di piagge questa grotta magica mistica
09:21
misteriosa stiamo scendendo nelle viscere della terra sotto l'abitato di piagge ci sono decorazioni
09:28
nelle volte che fanno pensare fanno pensare a chi poteva essere interessato a frequentare questi
09:35
luoghi un luogo di culto forse è un luogo di prigionia forse tutto può essere non è specifico
09:41
non è specifica la scoperta la grotta potrebbe inserire al quarto secolo dopo cristo è un luogo
09:46
misterioso stiamo continuando a scoprire le terre roveresche sì qui ci troviamo a montebello di orciano
10:00
dove possiamo mirare questa antica residenza nell'ultima dimora di la vigna feltria della
10:07
rugare qui siamo nel salone principale dove possiamo mirare due pezzi unici abbiamo degli stucchi
10:16
policromi che attualmente vediamo completamente bianchi di federico brandani e in più questo
10:21
magnifico cammino del cinquecento opera degli scalpellini di sant'ippolito altrettanta
10:28
meraviglia siamo nella sala degli stucchi ancora perfettamente conservati e questa è la stanza ad
10:34
ombrello claudio io ti ringrazio per questo viaggio meraviglioso in queste terre pazzesche
10:46
le terre roveresche che consiglio a tutti grazie grazie ci vediamo presto
10:50
e siamo arrivati alla fine della tappa di oggi siamo partiti dal mare di bell'aria e gemmarina
11:03
siamo arrivati sulle colline delle terre roveresche abbiamo comunque vissuto come sempre il meraviglioso
11:09
bel paese e domani marche da fermignano su al monte nerone io continuo a pedalare poi continuate a seguirmi
11:17
grazie a tutti
11:24
grazie a tutti
11:31
grazie a tutti
11:33
grazie a tutti
11:37
grazie a tutti
11:50
grazie a tutti
Consigliato
10:25
|
Prossimi video
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 7: Post-race interviews
Giro d'Italia
oggi
6:33
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 7: Highlights
Giro d'Italia
oggi
0:45
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 7: Last KM
Giro d'Italia
oggi
9:25
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 7: Pre-race interviews
Giro d'Italia
oggi
12:00
Giro d'Italia Women 2025 | Giro Express: Stage 7
Giro d'Italia
ieri
1:27
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 7: The Route
Giro d'Italia
ieri
5:57
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 6: Highlights
Giro d'Italia
ieri
6:37
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 6: Post-race interviews
Giro d'Italia
ieri
0:45
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 6: Last KM
Giro d'Italia
ieri
8:55
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 6: Pre-race interviews
Giro d'Italia
ieri
1:27
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 6: The Route
Giro d'Italia
l’altro ieri
5:50
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 5: Highlights
Giro d'Italia
l’altro ieri
5:25
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 5: Post-race interviews
Giro d'Italia
l’altro ieri
0:42
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 5: Last KM
Giro d'Italia
l’altro ieri
7:58
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 5: Pre-race interviews
Giro d'Italia
l’altro ieri
10:24
Giro d'Italia Women 2025 | Giro Express: Stage 5
Giro d'Italia
3 giorni fa
1:27
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 5: The Route
Giro d'Italia
3 giorni fa
5:30
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 4: Highlights
Giro d'Italia
3 giorni fa
6:13
Giro d'Italia Women 2025 | Stage 4: Post-race interviews
Giro d'Italia
3 giorni fa
0:51
Former Aide Claims She Was Asked to Make a ‘Hit List’ For Trump
Veuer
27/09/2023
1:08
Musk’s X Is ‘the Platform With the Largest Ratio of Misinformation or Disinformation’ Amongst All Social Media Platforms
Veuer
27/09/2023
4:50
59 companies that are changing the world: From Tesla to Chobani
Fortune
27/09/2023
0:46
3 Things to Know About Coco Gauff's Parents
People
23/09/2023
0:35
8 Things to Do in the Morning to Improve Productivity
Martha Stewart Living
22/09/2023
2:11
Why You Should Remember Aretha Franklin
Goalcast
23/09/2023