Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 04/07/2025
A Roma è corsa all’auto ibrida. I romani, preoccupati per le nuove regole della Ztl fascia verde che entreranno in vigore dal 1° novembre, stanno cambiando in massa la propria automobile per poter continuare a muoversi liberamente in città. Lo confermano i concessionari e lo ribadisce l’assessorato capitolino alla Mobilità. Un fenomeno che, se da un lato fa bene all’ambiente, dall’altro rischia di trasformarsi in un paradosso per il traffico della Capitale. Tutto è partito da una sentenza del Giudice di Pace che ha annullato le sanzioni a un avvocato romano, sorpreso più volte a entrare nelle Ztl con un’auto ibrida. Il codice della strada, infatti, equipara le vetture elettriche e quelle ibride, consentendo loro di circolare praticamente ovunque. A Roma, fino ad oggi, le ibride pagano solo il 25% della tariffa per accedere nelle Ztl, ma ora, secondo la sentenza, anche questa spesa sarebbe azzerata. Basta registrarsi sul portale del Comune e si è liberi di circolare. A oggi nella Capitale sono registrate oltre 250mila vetture ibride. Un dato in costante crescita, che potrebbe essere persino sottostimato, visto che non tutti hanno ancora completato la registrazione per ottenere i benefici. Il problema? Se le ibride, insieme alle elettriche, continueranno a godere della libera circolazione, il rischio è di aumentare, anziché ridurre, il traffico nel cuore di Roma.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Roma è corsa l'auto ibrida. I romani preoccupati per le nuove regole della ZTL
00:05fascia verde che entreranno in vigore dal primo novembre e stanno cambiando in
00:09massa la propria automobile per poter continuare a muoversi liberamente in
00:12città. Lo confermano i concessionari e lo ribadisce l'assessorato capitolino alla
00:17mobilità. Un fenomeno che se da un lato fa bene all'ambiente dall'altro rischia
00:21di trasformarsi in un paradosso per il traffico della capitale. Tutto è partito
00:24da una sentenza del giudice di pace che ha annullato le sanzioni a un avvocato
00:29romano sorpreso più volte a entrare nelle ZTL con un'auto ibrida. Il codice della
00:33strada infatti equipara le vetture elettriche a quelle ibride consentendo
00:37loro di circolare praticamente ovunque. A Roma fino ad oggi le ibride pagano solo
00:41il 25 per cento della tariffa per accedere nelle ZTL ma ora secondo la
00:46sentenza anche questa spesa sarebbe azzerata. Basta registrarsi sul portale
00:51del comune e si è liberi di circolare. A oggi nella capitale sono registrate oltre
00:55250.000 vetture ibride, un dato in costante crescita che potrebbe essere
01:00persino sottostimato visto che non tutti hanno ancora completato la
01:04registrazione per ottenere i benefici. Il problema? Se le ibride insieme alle
01:08elettriche continueranno a godere della libera circolazione il rischio è di
01:12aumentare anziché ridurre il traffico nel cuore di Roma.

Consigliato