Il Comune di Roma vuole ottenere dalla Regione Lazio una deroga che permetta ai diesel Euro 5 di circolare nella Ztl fascia verde anche tra novembre e marzo. Le nuove norme del Piano di risanamento dell’aria, aggiornato nel 2022, vietano la circolazione ai diesel fino a Euro 5 e alle benzina fino a Euro 2. L’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha dichiarato che il Campidoglio è pronto a fare richiesta formale dopo l’approvazione delle delibere regionali. A Roma circolano oltre 134mila auto diesel Euro 5, pari al 7,6% del parco veicoli. Patanè ricorda le sanzioni europee subite dall’Italia, ma sottolinea la possibilità di interventi specifici per area urbana. Per i diesel Euro 4, invece, resta confermato il divieto, già scattato l’anno scorso. Le misure in teoria esistono, ma senza controlli attivi con i varchi automatici, difficilmente verranno fatte rispettare, rischiando di restare solo sulla carta.
00:00Il Comune di Roma vuole ottenere dalla Regione Lazio una deroga che permetta ai diesel Euro 5 di circolare nella ZTL fascia verde anche tra novembre e marzo.
00:09Le nuove norme del piano di risanamento dell'aria, aggiornato nel 2022, vietano la circolazione ai diesel fino a Euro 5 e alle benzina fino a Euro 2.
00:20L'assessore capitolino alla mobilità, Eugenio Patanè, ha dichiarato che il Campidoglio è pronto a far richiesta formale dopo l'approvazione delle delibere regionali.
00:29A Roma circolano oltre 134.000 auto diesel Euro 5, pari al 7,6% del parco veicoli.
00:36Patanè ricorda le sanzioni europee subite dall'Italia, ma sottolinea la possibilità di interventi specifici per area urbana.
00:44Per i diesel Euro 4 invece resta confermato il divieto già scattato l'anno scorso.
00:49Le misure in teoria esistono, ma senza controlli attivi con i varchi automatici, difficilmente verranno fatte rispettare, rischiando di restare solo sulla carta.