Dopo il mare di Torre Faro quello della base militare di Marisicilia. I volontari del diving Ecosfera e di Mare Vivo tirano fuori dai fondali del porto oltre 500 chili di rifiuti di vario genere. A galleggiare vere e proprie isole di plastica. Recuperati anche copertoni e indumenti. Patrocinio del Comune.
00:00Dopo il mare di Torrefaro, quello della base militare di Mari Sicilia, i volontari del diving ecosfera, quelli di mare vivo, sbarcano nello specchio acqua della falce e tirano fuori dai fondali del porto oltre 500 kg di rifiuti di vario genere a galleggiare vere e proprie isole di plastica, recuperati anche copertoni e indumenti.
00:17L'operazione effettuata nei giorni scorsi è la prima del genere ed è stata attuata grazie alla grande disponibilità dal comando della Marina Militare, determinante il padrocino del comune garantito dall'assessore comunale alle politiche del mare, Francesco Caminiti, che ha impegnato una squadra di Messina Servizi, che ha caricato sui camion e differenziato ogni tipo di rifiuti, indirizzandoli in discarica.
00:38E' il primo di una serie di interventi che saranno effettuati anche nei prossimi mesi. Il porto militare, la falce, fa praticamente quasi da trappolo a naturale per questi rifiuti, che vengono trasportati dalle correnti, sino a creare delle isole galleggianti e delle discariche sottomarine.
00:53I sub di ecosfera che hanno avuto la collaborazione degli uomini dell'ufficio porto hanno lavorato per ore portando fuori dall'acqua plastica, vetro, copertoni e una quantitĂ enorme di indumenti, materiale di certo inquinante che con il vento poi sarebbe finito sulle nostre spiagge.
01:05L'operazione del porto militare segue di qualche giorno quella effettuata nel mare di Torrefaro. In quel caso, oltre alla plastica e al vetro, sono state recuperate anche reti da circuizione.
01:15Ecosfera Diving, guidato da Domenico Maiolino, proseguirĂ nei prossimi mesi il recupero di rifiuti, con l'intento di rendere piĂą sicuro il nostro mare e di sensibilizzare bagnanti, pescatori e diportisti ad aver maggior rispetto delle nostre coste.