Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Presentato ufficialmente il progetto da 4 milioni di euro per la riqualificazione e la rinascita della storica Villa Fiorelli nel VII Municipio di Roma. Nell’area verde, simbolo del quartiere, sorgerà una nuova struttura sociale dedicata agli anziani e agli abitanti della zona. Saranno demoliti i vecchi manufatti e realizzato un edificio moderno e sostenibile, articolato in due volumi collegati da uno spazio trasparente che garantirà luminosità e apertura verso l’esterno. Previsti spazi polifunzionali per attività sociali, culturali e ricreative, un piccolo ufficio, un’area ristoro e servizi igienici. All’esterno, verranno realizzati orti sociali, un campo da bocce regolamentare, aree verdi con percorsi pedonali e una zona centrale ombreggiata per incontri e momenti di socialità. Il tetto ospiterà in parte un giardino e in parte pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita. Il progetto punta a restituire alla comunità un luogo inclusivo, accessibile e rispettoso della storia e del contesto paesaggistico del quartiere.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' stato presentato ufficialmente il progetto da 4 milioni di euro per la riqualificazione e la rinascita della storica Villa Fiorelli nel settimo municipio di Roma.
00:10Nell'area verde, simbolo del quartiere, sorgerà una nuova struttura sociale dedicata agli anziani e agli abitanti della zona.
00:17Saranno demoliti i vecchi manufatti e realizzato un edificio moderno e sostenibile, articolato in due volumi collegati da uno spazio trasparente che garantirà luminosità e apertura verso l'esterno.
00:28Previsti i spazi polifunzionali per attività sociali, culturali e ricreative, un piccolo ufficio, un'area ristoro e servizi igienici.
00:37All'esterno verranno realizzati orti sociali, un campo da bocce regolamentare, aree verdi con percorsi pedonali e una zona centrale ombreggiata per incontri e momenti di socialità.
00:48Il tetto ospiterà in parte un giardino e in parte pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita.
00:54Il progetto punta a restituire alla comunità un luogo inclusivo, accessibile e rispettoso della storia e del contesto paesaggistico del quartiere.

Consigliato