Con un investimento complessivo di 65 milioni di euro, parte a Roma il nuovo Piano di Illuminazione Pubblica. Un progetto imponente che punta a trasformare la rete cittadina, migliorando la sicurezza, l’efficienza energetica e la valorizzazione urbana. Finanziato con 50 milioni dal bilancio comunale e 15 dal Giubileo, il piano si articola su cinque linee d’azione: ammodernamento della rete, miglioramento dell’illuminazione pedonale, estensione nei quartieri privi di luce, potenziamento nei nodi di scambio e valorizzazione artistica di siti storici. I lavori sono già partiti in diversi punti chiave della città, dal Pantheon a Termini, da Santa Maria Maggiore al quartiere Esquilino. Il sindaco Gualtieri parla di una trasformazione concreta, che cambia il volto di Roma. L’assessora Segnalini sottolinea il valore sociale dell’illuminazione, anche nelle periferie. L’amministratore delegato di Acea, Fabrizio Palermo, ha ricordato come la rete luminosa sia fondamentale per sicurezza e qualità della vita. Coinvolti tutti i municipi.