Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'indice di borsa degli Stati Uniti d'America, lo Standard & Poor's 500, è tornato ai livelli
00:07che aveva tra il gennaio e il febbraio del 2025. Quindi è risalito dopo la grande discesa
00:14che c'era stata in seguito al tradimento della fiducia dei consumatori operato da parte di
00:20Trump e dall'annuncio dell'imposizione dei lazzi il 2 aprile del 2025. Questo accade
00:28perché ormai i dazzi sono dimostrati una promessa senza grande fondamento perché
00:36buona parte dei dazzi non è stata implementata e quella implementata è molto
00:40minore rispetto a quella annunciata e in parte perché tutti i problemi legati al
00:45Medio Oriente e al petrolio avvantaggiano gli Stati Uniti d'America che sono un
00:49produttore netto di petrolio. È dal 2014 infatti che la produzione di petrolio negli
00:54Stati Uniti è enormemente aumentata soprattutto grazie alle nuove tecniche di
00:59estrazione. Tuttavia esistono due indici da non sottovalutare di sfiducia nei
01:04confronti degli Stati Uniti d'America. Sono il tasso di interesse sui titoli del
01:09debito pubblico. È ancora più elevato di quello che c'era ad aprile del 2025.
01:16Questo vuol dire che gli investitori internazionali richiedono un compenso
01:20maggiore perché i loro capitali rimangano investiti negli Stati Uniti e
01:25questo è un problema perché il debito degli Stati Uniti sta aumentando ed è a
01:29livelli di soglia, a livelli di pericolo. Secondo indice negativo è il tasso di
01:35cambio tra l'euro e il dollaro. Il dollaro si è molto indebolito e è ancora
01:40indebolito rispetto alle quotazioni dell'aprile del 2025. Quindi nel complesso
01:45c'è una sfiducia nella affidabilità degli Stati Uniti anche se le entrate
01:51economiche a breve potrebbero essere aumentate. Anche gli Stati Uniti hanno
01:55bisogno di una riforma strutturale del debito che però tarda a venire.

Consigliato