Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
47,5 miliardi di euro fatturati nel 2023, 5 mila aziende e 80 mila dipendenti, sono i numeri del settore biotech in Italia presentati da Assobiotec durante assemblea nazionale 2025 che ha visto la conferma di Fabrizio Greco alla guida dell’associazione. L’importanza delle biotecnologie anche per il campo medico è stata evidenziata dalla consegna del premio Assobiotec Award 2025 al prof. Luigi Naldini.

Category

🗞
News
Transcript
00:00il futuro è quello
00:29che è stato dipinto in maniera
00:32globale come una crescita
00:33di circa due volte e mezzo
00:36quello che è oggi
00:37entro il 2030, quindi una grande
00:40crescita che porterà valore
00:41aggiunto e conoscenza.
00:44L'Italia deve far parte di questa crescita
00:46e quindi dobbiamo far sì che
00:48anche la politica
00:49identifichi le biotecnologie come uno
00:51dei settori chiavi per il nostro paese.
00:53L'Unione Europea ha dichiarato
00:55che entro il prossimo anno ci sarà
00:58un EU Biotech Act
00:59quindi un insieme di misure
01:01che dobbiamo mettere in campo
01:04come Europa
01:05per poter essere competitivi con
01:07Cina, Stati Uniti e India.
01:09Impresa, salute e ricerca sono le tre
01:11direttrici su cui si indirizza il settore
01:13al centro dell'European Biotech Act
01:15che si sta definendo Libro Europeo.
01:17Se ci pensiamo bene a questo atto
01:19lavorano tre direzioni generali
01:21molto importanti della Commissione Europea
01:23che sono la salute,
01:25l'industria e la ricerca.
01:27Il MIMIT e il Ministero della Ricerca
01:30definiranno delle linee strategiche
01:33portanti nell'ambito del Biotech
01:36di cui la nostra fondazione
01:37sarà il soggetto attuatore,
01:40sarà lo strumento attuatore.
01:42Questo ci fa ben sperare
01:43che a una politica
01:45relativa al Biotech
01:46a livello europeo
01:48corrisponderà una valorizzazione,
01:50una linea di indirizzo comune
01:51espressa dai tre ministeri italiani
01:54e per la quale la Fondazione Enea Tech Biomedical
01:57potrà essere uno dei soggetti attuatori,
01:59uno degli strumenti a disposizione del nostro Paese.
02:02L'importanza delle biotecnologie
02:03per il campo medico
02:04è stata evidenziata
02:05dalla consegna del premio
02:06ASSO Biotech Award 2025
02:08al professor Luigi Naldini
02:10per il contributo
02:11alla cura delle malattie genetiche
02:13e oncologiche.
02:14L'Italia ha mosso qualche primo passo
02:16sul fronte del Biotech sanitario.
02:19Abbiamo visto nascere
02:21alcune terapie innovative
02:22nel campo della terapia genica e cellulare
02:24che hanno innescato
02:26una filiera di sviluppo
02:28di nuovi approcci
02:29non solo per malattie genetiche
02:31ma anche per tumori e altro.
02:32Però questa iniziale opportunità
02:34va sviluppata
02:35altrimenti rischiamo di perderne
02:36i possibili frutti.
02:39Deve cambiare il sistema
02:40nell'accogliere la complessità,
02:43nell'affrontarla
02:44ci deve essere un investimento
02:46che renda il Paese competitivo.

Recommended

0:15
Up next