Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - - "Paolo Borsellino e con lui tutte le donne e gli uomini dello Stato che hanno perso la vita per il loro impegno contro la mafia vivranno per sempre nel nostro cuore. Donne e uomini come gli agenti della scorta di Paolo Borsellino: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi, prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio. Il loro coraggio, la loro determinazione, il loro senso del dovere, il loro esempio ci accompagna ogni giorno e ci esorta a non abbassare mai la guardia, a non dare mai tregua alle mafie e di difendere sempre quegli ideali di giustizia e libertà che sono le fondamenta della nostra comunità nazionale". Così il presidente
del Senato, Ignazio La Russa, in occasione della cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. "Un'eredità di valori che abbiamo il dovere di tramandare alle più giovani generazioni, a chi ha la fortuna di non aver vissuto quegli anni così drammatici, affinché la memoria non sia solo ricordo del passato ma guida verso il futuro", aggiunge.
abr/gtr
(Fonte video: Camera dei deputati)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Diceva Paolo Borsellino, io credo profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario
00:09che io lo faccia, so che è necessario che lo facciano tanti altri insieme a me e so
00:15che tutti noi abbiamo il dovere morale di continuare a farlo senza lasciarci condizionare
00:22dalla sensazione o fin anche dalla certezza che tutto questo può costarci caro, la piena
00:30consapevolezza del rischio. E aggiunto poi, sempre Paolo Borsellino, chi ha paura muore
00:40ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola, ma noi possiamo aggiungere insieme uno
00:47come Paolo Borsellino, non muore mai. Paolo Borsellino e con lui tutte le donne e gli
00:57uomini dello Stato che hanno perso la vita per il loro impegno contro la mafia, infatti
01:02vivranno per sempre nel nostro cuore, non è una frase fatta, è la verità. Donne e uomini
01:09come gli agenti della scorta di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Valteretti Cosina, Vincenzo
01:15Limuli, Claudio Traine ed Emanuela Loi, che fu la prima donna della polizia vittima a cadere
01:23in servizio. Il loro coraggio, la loro determinazione, il loro senso del dovere, il loro esempio ci
01:29accompagna ogni giorno e ci esorta a non abbassare mai la guardia, a non dare mai tregua alle
01:35mafie e ci esorta a difendere sempre quegli ideali di giustizia, di libertà che sono le
01:42fondamenta della nostra comunità nazionale. La sua e quella di questi uomini è un'eredità
01:48di valori che abbiamo il dovere di tramandare alle più giovani generazioni, a chi ha la fortuna
01:56di non aver vissuto quegli anni così drammatici affinché la memoria non sia solo un ricordo
02:02del passato ma guida importante verso il futuro.

Consigliato