Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "La borsa da lavoro di mio padre è più che un oggetto, è il simbolo dello spirito di servizio di un uomo dello Stato che ha onorato questo Stato e le sue istituzioni fino all'ultimo istante della sua vita". Lo ha detto Lucia Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ricordato alla Camera dei Deputati alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Per la prima volta proprio alla Camera è stata esposta la borsa che il giudice aveva con sé il 19 luglio 1992, data dell'agguato mafioso in cui perse la vita.
abr/gtr
(Fonte video: Camera dei deputati)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00oggi siamo qui per celebrare tutti coloro che hanno fatto del servizio alle istituzioni il
00:08proprio stile di vita che vede in questa borsa da lavoro la sua rappresentazione più simbolica
00:14un oggetto che sarebbe diventato il reperto fondamentale della strage di via d'amelio
00:20proprio per il suo contenuto documentale ancora oggi non ritrovato nonostante fosse protetto
00:26all'interno di questa borsa che al di là dell'aspetto esteriore è pervenuta integra un oggetto che non è
00:33solo quindi un effetto personale di nostro padre ma esso stesso come detto un reperto rinvenuto nel
00:40luogo della strage in quelli ha perso la vita insieme ai suoi valorosi angeli custodi che mi
00:46sia consentito chiamare per nome agostino claudio walter vincenzo emanuela peraltro qualcuno mi ha
00:55fatto notare che l'acronimo delle iniziali dei loro nomi è il termine pace che in questo periodo
01:03chiaramente ci sta a cuore a tutti per noi questo è un giorno speciale perché grazie al generoso gesto
01:10di condivisione di manuela e della sua famiglia e all'iniziativa promossa dalla presidente della
01:15commissione parlamentare antimafia l'onorevole chiara golosimo che ringrazio per l'indefesso
01:20impegno e la cui importanza è testimoniata e onorata dalla presenza delle più alte cariche
01:26dello stato a questa iniziativa a questo oggetto oggi viene per noi restituita e recuperata la dignità
01:35che merita il significato valoriale che può assumere anche per le attuali e future generazioni
01:41un oggetto simbolo dello spirito di servizio di un uomo dello stato che ha onorato questo
01:48stato e le sue istituzioni fino all'ultimo istante della sua vita
01:52e le sue istituzioni fino all'iniziativa

Consigliato