Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Si apre domani, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che avrà sede a palazzo Jung a Palermo.

Uno spazio espositivo, curato dal direttore del Museo Alessandro De Lisi, nel quale si trovano oltre alla bicicletta di Paolo Borsellino, anche la poltrona di Giovanni Falcone, la sua penna preferita e le agende, dove sono ben visibili anche gli appunti personali. Uno dei pezzi rari è la fotocopiatrice usata nel Maxiprocesso.

[idarticle id="2339207" title="Strage di Capaci, insieme a Falcone e alla scorta ricordiamo Francesca Morvillo, non solo ''la moglie di''"]

Immagini di Carla Fundarotto

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutta la Sicilia ne è impregnata, da noi il giorno dei morti è festa grande,
00:16solitudine, pessimismo, morte, sono temi della nostra letteratura.
00:22Le affinità tra Sicilia e mafia sono innumerevoli e non sono io certamente il primo a farlo notare.
00:30Grazie per la visione!

Consigliato