Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • yesterday
Sono stati oltre 4 mila i soci pellegrini che hanno partecipato al Giubileo delle Pro Loco e alla grande Infiorata delle Pro Loco d’Italia. Due eventi che hanno trasformato Piazza San Pietro e Via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza. A loro si sono aggiunti circa 800 volontari infioratori.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Grande successo per il giubileo delle Proloco e per l'infiorata. Oltre 4.000 soci pellegrini
00:09delle Proloco e circa 800 volontari infioratori hanno raggiunto Roma nel weekend per partecipare
00:15a due appuntamenti di altissimo valore spirituale, culturale e artistico che hanno trasformato Piazza
00:20San Pietro e Via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza. Ben 34 tra
00:26Proloco e gruppi di infioratori provenienti da tutta Italia hanno realizzato un imponente
00:31tappeto floreale ispirato al tema della preghiera e della fede.
00:34È stata veramente una grandissima emozione, due giorni immensi, colorati di tanto entusiasmo,
00:43di grande emozione. Abbiamo vissuto diversi momenti, siamo partiti ieri sera con la costruzione
00:53dell'infiorata su tutta Via della Conciliazione e Piazza San Pietro. Abbiamo lavorato tutta
01:00la notte con oltre 600 volontari per realizzare un museo a cielo aperto, un museo che è durato
01:09solo un giorno, il 29 giugno 2025. L'infiorata delle Proloco d'Italia ha regalato una giornata
01:19di grande entusiasmo per tutti noi. La due giorni si è chiusa con il giubileo delle Proloco e il
01:25suggestivo passaggio della Porta Santa che ha visto oltre 4.000 pellegrini partecipare con
01:30spirito di fede, condivisione e speranza. Aver visto i nostri volontari colorare di blu e con
01:38la scritta Proloco invadere tutta Piazza San Pietro. Mi auguro che questo sia anche un messaggio
01:45di pace per tutto il mondo e che questa esperienza possa essere realmente un'esperienza di grande
01:53condivisione, di pace e di fratellanza per tutti noi.

Recommended

0:15
Up next