Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Lizzo lo dice senza giri di parole e racconta come ha perso peso: «Ho provato di tutto. Anche Ozempic». Ma alla fine non è stato un farmaco a cambiare davvero il suo corpo. La svolta? Lasciare la dieta vegana e tornare a mangiare carne e pesce. La cantante ne ha parlato apertamente durante un’intervista con la podcaster Trisha Paytas, spiegando che sì, Ozempic funziona: «Ti fa mangiare meno, ti fa sentire sazio. Ma se riesci a farlo da solo con la forza di volontà, è la stessa cosa».
[idgallery id="2516682" title="Perdita di peso e conteggio delle calorie: 7 falsi miti da sfatare"]

La svolta: smettere di essere vegana
La cantante, che ha sempre fatto della body positivity un manifesto personale, non rinnega nulla. Lizzo racconta come ha perso peso con onestà, senza cercare scorciatoie né dare lezioni. «Mangiavo troppe carni finte, tanto pane e riso. E per sentirmi sazia, finivo per mangiare anche 5.000 calorie al giorno», confessa durante l'intervista. Dopo dieci anni da vegetariana e tre da vegana, ha deciso di cambiare. Un viaggio in Giappone, la scoperta di una dieta diversa e più adatta al suo corpo: da lì è partito tutto. «Ho sentito dire che la dieta giapponese è la più sana del mondo, quindi ho deciso di provare il cibo locale. Il mio corpo era così felice, chiedeva:  "Ancora, ancora, per favore!"».

[idarticle id="2489862,2183985,2450212" title="Lizzo è riuscita a raggiungere il peso che si era prefissata,Lizzo denuncerà le ballerine che l'accusano di molestie,Obesità, il tessuto adiposo non dimentica: la sfida della perdita di peso"]
Ogni corpo è diverso
Nonostante i risultati positivi, Lizzo mette in guardia sul fatto che la sua esperienza non è una formula universale. Il punto non è la carne. È che ogni corpo è diverso. E Lizzo lo sa bene: «Non mi piace dire troppo alle persone come ho perso peso. Non voglio che facciano quello che ho fatto io e poi non funzioni. Non so com’è il tuo sangue, come metabolizzi il cibo. Ma so che per me… ha funzionato così. «Ho provato anche ozempic, ma non è stata la soluzione».

[idgallery id="1617771" title="Perdere peso: i consigli degli specialisti on line"]
Gli effetti collaterali di Ozempic
Negli ultimi mesi è diventato il farmaco più discusso — e desiderato — da chi vuole perdere peso in fretta. Nato per curare il diabete, oggi viene usato off-label da migliaia di persone in cerca di risultati rapidi. Ma accanto ai benefici, ci sono anche ombre da considerare. Una review del 2024 ha parlato di effetti collaterali frequenti: disturbi gastrointestinali, mal di testa, sintomi influenzali. In alcuni casi, si arriva a «eventi avversi gravi» tra il 7% e il 25% dei pazienti. Altri studi segnalano pancreatite, calcoli biliari, problemi alla vista. E dopo il dimagrimento rapido, molti si trovano a fare i conti con un corpo che cambia troppo in fretta: pelle che si svuota, lineamenti alterati, chirurgia estetica come “seconda tappa” quasi obbligata. E poi c’è il costo economico. In Italia una terapia mensile costa tra i 300 e i 400 euro. Negli Stati Uniti si può arrivare a pagare 2.000 dollari. Un investimento che non tutti possono permettersi. E che apre una domanda cruciale: dimagrire deve davvero diventare un privilegio per pochi?

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao
00:30Ciao
01:00Ciao

Consigliato