Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/06/2025
documentari history channel episodi completi, documentari national geographic episodi completi, documentari completi italiano, documentari in italiano history, documentari in italiano national geographic, storia antica documentario completo, documentari guerra mondiale completo, documentari misteri episodi completi, documentari archeologia completa, documentari scienza italiana, documentari tecnologia in
Trascrizione
00:00Per quasi 50 anni esercita un potere senza pari.
00:11Hoover era un'icona.
00:14Come capo dell'FBI, John Edgar Hoover sa ciò che tutti gli altri vogliono tenere nascosto.
00:19Hoover sapeva che l'informazione è potere, per questo conservava dei dossier segreti.
00:24Dossier così scandalosi che tutta Washington lo teme.
00:27Sosteneva di conoscere i segreti di uomini politici e di funzionari pubblici e li usò come arma.
00:35Ma in un disperato gioco di segreti e bugie, Edgar Hoover è sia cacciatore che preda.
00:42Pensava di essere intoccabile e che nessuno l'avrebbe ostacolato, ma si sbagliava.
00:47La sua scioccante vita privata dietro alla maschera pubblica per poco non lo rovina.
00:51Aveva due punti deboli. Uno era dipendente dal gioco e due era palesemente omosessuale.
00:59È un uomo pieno di segreti.
01:00Questa è la storia nascosta di John Edgar Hoover.
01:03John Edgar Hoover è un gigante della storia.
01:20È stato un simbolo di integrità, un simbolo di onore, un simbolo di coraggio, un simbolo di lealtà.
01:30Nel maggio 1972 fu trovato morto sul pavimento della sua camera da letto a Washington.
01:38La grandezza di Edgar Hoover sarà per sempre legata alla grandezza dell'organizzazione
01:43alla cui creazione dedicò l'intera vita.
01:47Quando arrivarono gli impresari funebri, trovarono la casa piena di agenti in borghese senza distintivo
01:54che perquisivano l'edificio da cima a fondo.
01:57Questa è la fine di un'era.
02:00L'amministrazione era terrorizzata all'idea di quali segreti Hoover potesse aver scoperto sul suo conto.
02:13John Edgar Hoover costruisce un impero all'interno del governo statunitense,
02:17un impero fondato sull'informazione.
02:19Per quasi 50 anni Hoover regna in contrastato, più famoso di un divo del cinema,
02:24più potente, forse, dei vari presidenti.
02:26Ma Hoover è un uomo che sguazza in oscuri segreti e ne ha molti di personali.
02:36Oggi, a decenni dalla sua morte, con l'ausilio dei suoi dossier segreti ormai pubblici,
02:40gli storici e gli investigatori stanno ricostruendo la vita segreta del padre dell'FBI.
02:46Negli anni 20 e 30, la nazione è scossa da ondate di crimini.
03:04La grande depressione dà origine alle imprese criminali di pittoreschi,
03:07ma spietati gangster come John Dillinger.
03:09Dillinger era un rapinatore di banche.
03:17Aveva un certo stile, una certa eleganza.
03:20Ad esempio, saltava il bancone e si levava il cappello davanti al cassiere.
03:24In qualche modo colpì l'immaginazione del pubblico.
03:27Questo spietato nemico pubblico è diventato una sorta di eroe criminale.
03:31Questo ha messo in moto le ruote della giustizia,
03:34che ha diffuso mezzo milione di avvisi per la sua cattura.
03:37Banditi come Dillinger, Machine Gun Kelly e Babyface Nelson
03:41spadroneggiano nelle piccole città di tutta la nazione
03:44e la polizia locale non ha i mezzi per fermarli.
03:46L'unico organismo di polizia federale
03:48è un minuscolo ufficio nel Dipartimento di Giustizia.
03:51Era un lavoro politico.
03:53Se conoscevi qualcuno del congresso, potevi ottenere un posto.
03:56Se conoscevi il senatore tal dei tali, potevi entrare.
04:01Quando fu creato, l'FBI era un ente investigativo federale,
04:05senza il potere di eseguire arresti o azioni del genere.
04:09Non solo non ha poteri, ma anche ha una terribile reputazione.
04:13Ci fu una serie di scandali che colpì l'FBI
04:16durante la Prima Guerra Mondiale, nel periodo post-bellico.
04:20L'integrità degli stessi agenti venne seriamente messa in discussione.
04:24La loro immagine oscillava fra gli agenti corrotti del proibizionismo
04:27e i poliziotti delle comiche.
04:29Di fronte alle feroci critiche, nel 1924
04:33il procuratore generale ne licenze il direttore.
04:35Al suo posto promuove un ambizioso giovane di Washington
04:38di nome John Edgar Hoover.
04:41Hoover usò tutta l'influenza che aveva a Washington
04:44per ottenere la carica.
04:46Dapprima fu insediato come direttore protempore,
04:50ma presto dimostrò di essere all'altezza del compito,
04:53di essere l'uomo giusto per quel posto.
04:55È il lavoro ideale per il giovane non ancora trentenne.
04:59Quando Hoover si insediò, ripulì a fondo l'FBI,
05:03ma al tempo stesso impose regole molto severe
05:05perché mirava a creare l'immagine di agenti gentiluomini,
05:10individui senza macchia.
05:12Il risultato fu un'organizzazione strettamente controllata.
05:16Nel giro di dieci anni, Hoover e la sua moderna forza anticrimine
05:19uccidono o catturano i più famigerati gangster della nazione,
05:22incluso il nemico pubblico numero uno, John Dillinger.
05:25Il giovane capo dell'FBI sale alla ribalta.
05:29Ora è un divo.
05:31E nell'immaginario collettivo americano,
05:33al posto dell'antieroe criminale,
05:35ecco sorgere un nuovo mito.
05:36L'agente federale.
05:37Gli agenti federali sulla scena del crimine.
05:41Un nuovo caso per il laboratorio di investigazione.
05:46L'immagine dell'FBI cambia radicalmente.
05:48L'agente federale è un uomo che sa tirare pugni
05:51e usare il cervello per risolvere un'indagine.
05:53L'organizzazione dispone anche di un laboratorio all'avanguardia
05:58e di dati identificativi di tutti i criminali noti del paese.
06:03Hoover usa la sua nuova influenza politica
06:05per trasformare l'FBI nella migliore agenzia investigativa del mondo.
06:11È guidata dal miglior poliziotto d'America, John Edgar Hoover.
06:15Ma l'FBI non guadagna la sua nuova immagine per caso.
06:18Hoover aveva uno staff di esperti in pubbliche relazioni
06:23più nutrito di quello di una star hollywoodiana.
06:26Il loro compito era far comparire il nome dell'FBI e di Hoover
06:30sui quotidiani ogni singolo giorno.
06:33L'FBI era l'agenzia investigativa di Hoover
06:36e il reparto chiamato Divisione Archivio Crimini
06:41avrebbe dovuto chiamarsi Divisione Pubblicità Hoover.
06:44Se lo scopo ultimo è quello di migliorare l'immagine dell'FBI,
06:49la strategia è chiara.
06:50L'ente diventa sinonimo di un solo uomo, John Edgar Hoover.
06:55Controllava davvero i media.
06:57Il gioco che faceva con la stampa era che passava le notizie
07:01e la stampa, di conseguenza, era in debito con lui.
07:04Così i giornali non criticavano mai Hoover.
07:07E tutti credevano a John Edgar Hoover.
07:10Era pazzesco.
07:11Lui, in un certo senso, era come Dio.
07:14Vorrei sottolineare che l'FBI è vicina a tutti voi,
07:18è a portata di telefono, appartiene a voi.
07:22Desidera proteggervi in tutte le questioni sotto la sua giurisdizione.
07:26Quando inizialmente presi in mano l'FBI fece un ottimo lavoro,
07:30lo rese efficiente.
07:32Era probabilmente una delle migliori agenzie investigative,
07:36ma a quel tempo, quasi come chiunque in America,
07:38io non ero al corrente di tutte le altre attività a cui si dedicava.
07:44Alcune di queste attività iniziano quando gli Stati Uniti
07:47si preparano per la Seconda Guerra Mondiale.
07:50Il presidente Roosevelt autorizza l'FBI a usare intercettazioni telefoniche
07:54e sorveglianza elettronica quando è in pericolo la sicurezza nazionale.
07:59Questo consente a Hoover di avviare operazioni di sorveglianza,
08:02intercettazione e irruzioni legali che l'FBI chiama Black Back Jobs.
08:06Poter ricorrere alla sorveglianza per i propri fini
08:11e questo aprì la strada a una diffusa violazione dei diritti civili.
08:17L'FBI non ha alcun ruolo legale nella politica,
08:20ma Hoover interpreta la sua autorità investigativa in senso lato.
08:24Persino le più potenti figure americane sono nel suo mirino.
08:28Una di queste è niente meno che la force lady,
08:31Eleanor Roosevelt.
08:32Aveva criticato Hoover piuttosto apertamente
08:36e chiunque dicesse qualcosa contro di lui o l'FBI era un nemico.
08:42Lui la odiava profondamente perché gli aveva tenuto a testa.
08:46Lo storico Eiffen Theoris ha studiato alcuni dei dossier più segreti di Hoover.
08:51Rivelano le tattiche legali usate dall'FBI.
08:55Questo dossier parla di un'irruzione compiuta dall'FBI
08:59nel gennaio 1942 all'American Youth Congress.
09:03E questa è una delle lettere fotografate dagli agenti
09:05con la firma di Eleanor Roosevelt in calce.
09:10Hoover è ansioso di scoprire un potenziale legame
09:13fra la First Lady e un'organizzazione sospettata di infiltrazioni comuniste.
09:18In pratica Hoover ordinò che queste lettere
09:21venissero attentamente analizzate.
09:23Gli agenti ubbidirono e stilarono un apposito rapporto a riguardo.
09:30Parliamo della First Lady, la moglie del presidente in carica.
09:34La First Lady è solo una delle migliaia di americani
09:37controllati per via delle loro inclinazioni politiche.
09:41Simpatizzanti di sinistra, attivisti per i diritti civili e sindacalisti
09:44sono tutti nel mirino dell'FBI.
09:46Parliamo della guerra fredda come dell'era di McCarthy.
09:51Invece che di McCarthyismo, sarebbe più corretto parlare di uverismo.
09:57Era l'FBI a decidere chi rappresentasse una minaccia
10:00per la sicurezza nazionale.
10:02Il risultato è un massiccio controllo sui cittadini americani.
10:06Ma l'azione di Hoover si spinge oltre al puro spionaggio.
10:10Si insinua nelle camere da letto,
10:11indirizzando il potere investigativo dell'FBI contro adulteri e omosessuali,
10:17Hoover inizia una crociata in difesa della morale.
10:20Era una delle cose che lo ossessionava, come il comunismo.
10:23Si propose come la coscienza della nazione.
10:27Ma è una posizione rischiosa per Hoover
10:29e gli stesso oggetto di diffuse dicerie per la sua relazione
10:32con il numero due dell'FBI, Clyde Tolson.
10:38In un periodo in cui l'omosessualità è ampiamente condannata,
10:41Hoover tenta di dare un'immagine di immacolata moralità.
10:47Nel 1937 l'FBI cominciò a raccogliere informazioni sugli omosessuali.
10:52Hoover ovviamente era...
10:55assolutamente omofobico.
10:58Voleva individuare ogni omosessuale degli Stati Uniti.
11:01Per investigare sugli omosessuali,
11:03Hoover autorizza un programma segreto
11:05chiamato in codice devianza sessuale.
11:07Lo scopo di questo programma era identificare individui omosessuali
11:13che erano stati assunti dal governo federale.
11:16L'omosessualità non rientra nella giurisdizione dell'FBI.
11:19Non è un crimine federale.
11:21Ma Hoover sostiene che gli omosessuali
11:23rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale.
11:26Negli anni 40 e 50,
11:29quando l'America era particolarmente preoccupata
11:31per la possibilità di infiltrazioni sovietiche,
11:34si riteneva, e c'erano fatti a dimostrarlo,
11:39che le persone omosessuali fossero più facilmente ricattabili
11:44e quindi manovrabili da parte del nemico.
11:50Per Hoover, se qualcuno sembra sospetto o facilmente ricattabile,
11:54è compito dell'FBI investigare sul suo conto.
11:57I progressi nelle tecniche di sorveglianza
12:00garantiscono agli agenti un accesso ancora più efficace
12:03alle vite personali degli amici e dei nemici di Hoover,
12:06inclusi i presidenti sotto i quali serve.
12:08Sotto John Edgar Hoover,
12:25l'FBI raccoglie informazioni su migliaia di americani.
12:29I dossier segreti conservati da Hoover
12:31sono la chiave del suo immenso potere,
12:34ma rimangono avvolti nel mistero.
12:36Questi dossier sono tenuti separati
12:38dall'archivio centrale per la delicatezza del contenuto
12:41o perché contengono informazioni ottenute illegalmente.
12:47Quando Hoover muore nel 1972,
12:50la sua segretaria, Ellen Gandy,
12:52comincia a distruggere i dossier più scottanti
12:54che il principale ha conservato per decenni.
12:57Non so quanto sapesse della sua vita personale.
13:00Era stata la sua segretaria per una quarantina d'anni
13:05e lui non la chiamò mai Ellen,
13:08ma sempre signorina Gandy.
13:11Era con lui quasi dall'inizio
13:13ed era estremamente protettiva nei suoi confronti.
13:18E quel giorno,
13:19sapendo che i dossier non erano più in mano a Hoover,
13:23deve essersi trovata di fronte a un terribile dilemma.
13:26Che cosa fare di quei documenti?
13:28Nessuno sa quanti dossier distrugge la Gandy
13:31né che cosa contengono precisamente.
13:33Questo induce alcuni ricercatori a ipotizzare il peggio.
13:37Quello che si è salvato
13:38ha portato coloro che hanno analizzato i documenti anni dopo
13:43a concludere che frugare fra i dossier privati di Hoover
13:47era come guardare in una fogna.
13:50Da parte sua,
13:51l'FBI nega che Hoover abbia mai conservato
13:53dossier segreti su americani potenti per ricattarli.
13:56Gandy sostenne che si trattava di carte personali
13:59come corrispondenza con amici
14:01o questioni d'affari o cose simili.
14:04Non erano certo dossier scottanti
14:05sull'intero congresso
14:07le principali figure politiche di Washington
14:09come la gente tende a immaginare
14:11quando si parla dei documenti di Hoover.
14:14Ma gli storici e gli investigatori
14:16sostengono che i dossier segreti di Hoover
14:18siano molto più spinosi
14:19di quanto non ammetta Ellen Gandy.
14:21Erano documenti non ufficiali,
14:27vale a dire che non erano catalogati
14:30e inseriti nell'archivio centrale
14:31e quindi teoricamente non esistevano.
14:35Questo consentiva al direttore di affermare
14:37che l'FBI non stesse facendo
14:41quello che stava facendo.
14:43Non sappiamo tutto ciò che Hoover custodisce
14:45nei suoi dossier segreti,
14:47ma sappiamo molto sui temi usati dagli agenti
14:49per raccogliere quelle informazioni.
14:53Bill Turner lavora nell'FBI
14:55negli anni 50 sotto Hoover
14:56ed è addestrato nella sorveglianza illegale.
14:59Fui selezionato nel 1958
15:02per frequentare la scuola per fonici dell'FBI.
15:07Era un corso illegale.
15:08Vi si insegnava l'arte e la tecnica
15:10dell'intercettazione ambientale e telefonica
15:13e come introdursi segretamente nelle case.
15:16Hoover usò queste pratiche illegali
15:19perché erano una scorciatoia
15:20per raccogliere informazioni
15:22altrimenti irreperibili.
15:25Turner prende parte ai cosiddetti black back jobs.
15:29Ricordo che un pomeriggio
15:30andammo nella segreteria locale
15:32del Partito Comunista americano
15:34mentre i funzionari erano al lavoro.
15:37Portammo una microcamera
15:39e fotografammo la lista dei membri del partito.
15:43Ovviamente non potevamo usare
15:44quei dati in tribunale
15:46perché ottenuti illegalmente.
15:49Ma ora sapevamo chi era chi
15:50all'interno dell'organizzazione.
15:53Con il tempo si sviluppò
15:55una cultura di illegalità all'interno dell'FBI.
15:58Se potevi fare una cosa
16:00senza essere beccato
16:01allora la facevi.
16:03Hoover la passò liscia
16:04perché nessuno ne era al corrente.
16:07Nessuno lo sa
16:08perché le prove raccolte
16:09sono custodite nei dossier segreti di Hoover.
16:11Theo Harris si è avvalso
16:14del Freedom of Information Act
16:15per visionare oltre 17.000 pagine
16:17dei dossier
16:18che non sono stati distrutti
16:19dopo la morte di Hoover.
16:22Ne emerge un'immagine affascinante
16:23del direttore.
16:25I dossier di Hoover
16:26ci dicono molto sul suo conto.
16:28Era un burocrate sofisticato
16:30che aveva compreso appieno
16:31i meccanismi del potere.
16:33Ci dicono inoltre
16:34che sebbene lui mostrasse
16:35grande rispetto
16:36e in alcuni casi
16:37grande deferenza
16:40nel rapportarsi con i presidenti
16:41in realtà era un cane sciolto
16:43che perseguiva i propri fini.
16:45I fini di Hoover
16:46sono principalmente
16:47aumentare il potere dell'FBI
16:48e mantenere il pieno controllo
16:50sull'organizzazione.
16:52Ma tali fini
16:53non sono sempre in linea
16:54con le idee dei presidenti.
16:57Diciamo allora chiaramente
16:58qui e in questo momento
17:00agli amici e ai nemici
17:03che il testimone
17:05è stato passato
17:06a una nuova generazione
17:09di americani.
17:11Nel 1960
17:12a 65 anni d'età
17:14Edgar Hoover
17:15è vicino al termine ultimo
17:16per andare in pensione
17:17quando il 43enne
17:18John Kennedy viene eletto.
17:22Hoover ora dipende
17:23dal fratello più giovane
17:24del presidente, Robert
17:25il procuratore generale.
17:28Robert Kennedy
17:29tentò di esercitare
17:30la propria autorità
17:31sul direttore dell'FBI
17:32cosa che nessuno
17:34aveva mai fatto
17:35dagli anni 40 in poi.
17:37Hoover
17:37abituato a rispondere
17:38solo a se stesso
17:39ad un tratto
17:40si trovò alle prese
17:40con questo impertinente
17:42che di fatto
17:43esercitava le sue prerogative
17:45di procuratore generale.
17:47Quindi i rapporti
17:47furono molto tesi
17:48fra Robert Kennedy
17:49e John Edgar Hoover.
17:52Hoover gestisce
17:53l'FBI da 35 anni
17:54ma ora il suo futuro
17:56è incerto.
17:59Girano voci
17:59che i Kennedy
18:00vogliono licenziarlo.
18:01ma i Kennedy
18:02non poterono farlo
18:04perché
18:04Hoover conosceva
18:06i loro segreti.
18:07Quando seppe
18:08che intendevano
18:09liberarsi di lui
18:10come direttore
18:11dell'FBI
18:11andò dritto
18:12nell'ufficio
18:13di John Kennedy
18:14il presidente
18:14degli Stati Uniti
18:15e gli disse
18:16stia a sentire
18:17se mi licenzi
18:18a questo è quello
18:18che dirò di lei.
18:20Hoover sa molte cose
18:21di Kennedy
18:21informazioni che l'FBI
18:23ha raccolto
18:23nel corso di molti anni
18:25osservando il politico
18:26Playboy.
18:26il comportamento
18:28di John Kennedy
18:28non era conforme
18:29al suo ruolo
18:30né dal punto di vista
18:32morale
18:32né tantomeno
18:33di quello
18:34della sicurezza
18:35del paese.
18:36Quelle informazioni
18:37potevano compromettere
18:38il presidente.
18:42Hoover si concentra
18:43su una relazione
18:44che Kennedy
18:44ha avuto nel 42
18:45quando era in Marina.
18:47La donna
18:47è una giornalista
18:48di cronaca rosa
18:49di nome
18:49Inga Arvad.
18:50L'FBI
18:52tiene d'occhio
18:53l'Arvad
18:53perché sospetta
18:54che sia una spia tedesca.
18:56Si tratta
18:56di un'accusa difficile
18:58da provare
18:59e di conseguenza
18:59gli agenti
19:00le mettono
19:01sotto controllo
19:02il telefono.
19:03Intercettano
19:04una conversazione
19:05con John Kennedy
19:05che allora
19:06era a distanza
19:07Charleston
19:07in South Carolina.
19:09Sulla base
19:10di quella conversazione
19:11l'FBI
19:11piazza microspie
19:12nella stanza
19:13d'albergo
19:13usata da Kennedy
19:14e l'Arvad.
19:18Nel 1960
19:19l'indagine
19:20sull'Arvad
19:21assume una nuova dimensione
19:22con la nomina
19:23di Kennedy
19:23a candidato
19:24presidenziale
19:24democratico.
19:27Hoover
19:28trasferisce
19:28il dossier
19:29Arvad
19:29al suo archivio
19:30segreto.
19:33Così
19:33quella vecchia
19:34indagine
19:34praticamente
19:35senza valore
19:36strada facendo
19:38acquisisce
19:38un'importanza
19:40vitale.
19:41Non solo
19:42avevano
19:43quell'informazione
19:44ma anche
19:44la registrazione
19:45sul nastro
19:46degli incontri
19:47sessuali
19:48e
19:49Kennedy
19:50tentò
19:51per tutto
19:51il suo
19:52mandato
19:52di farsela
19:53restituire.
19:55Il fulcro
19:56del potere
19:56di Hoover
19:57è l'informazione.
19:59Fatti privati
20:00che le persone
20:00vogliono tenere
20:01nascosti.
20:03Ma l'FBI
20:03non è l'unica
20:04organizzazione
20:05che sa
20:05come sfruttare
20:06i segreti.
20:09Hoover
20:09affronta
20:10un potente
20:10nemico
20:11e ha segreti
20:12che se resi pubblici
20:13potrebbero
20:13distruggerlo.
20:14Mentre Hoover
20:26trasforma
20:26l'FBI
20:27nel miglior
20:27apparato
20:27investigativo
20:28del mondo
20:29una feroce
20:30organizzazione
20:30criminale
20:31sta raggiungendo
20:31livelli di potere
20:32e influenza
20:33senza pari.
20:34La mafia
20:35americana.
20:38Solo Hoover
20:38può fermarla
20:39ma sceglie
20:40di non farlo.
20:40Era decisamente
20:42contro i suoi interessi
20:44dare la caccia
20:44a certe persone.
20:47Bill Bonanno
20:48è il figlio
20:48del boss
20:49Joseph Bonanno
20:50che comanda
20:51una delle cinque
20:51maggiori famiglie
20:52mafiose
20:52negli anni
20:53in cui Hoover
20:53gestisce
20:54l'FBI.
20:55Hoover
20:56era deciso
20:57a perseguire
20:57i suoi fini
20:58ad accumulare
20:59sempre più potere
21:00ed è interessante
21:02notare
21:03che la sua storia
21:04e la storia
21:05del mio mondo
21:06viaggiavano
21:06su binari
21:07paralleli
21:08e entrambi
21:09cercavano
21:10di acquisire
21:11potere
21:11e di utilizzare
21:13tale potere.
21:17Poiché Hoover
21:18capisce il potere
21:19sa che sarebbe
21:20difficile eliminare
21:21quella sofisticata
21:22rete criminale
21:22che è diventata
21:23la mafia.
21:25Inoltre
21:26sapeva che c'era
21:26molta corruzione
21:27legata al crimine
21:28organizzato
21:29sapeva esattamente
21:31cosa stava succedendo
21:32e voleva
21:34tenerne lontano
21:34i suoi agenti.
21:36Il rischio
21:37della corruzione
21:38è solo una
21:39delle ragioni
21:39per cui Hoover
21:40chiude
21:40un occhio
21:41sul vasto
21:41impero criminale
21:42che si sta
21:43espandendo
21:43per il paese.
21:47Il gioco
21:48d'azzardo
21:48è un male
21:49corrompe
21:50i nostri giovani
21:51e distrugge
21:52le vite
21:52dei nostri adulti
21:53diventa
21:54il trampolino
21:55di lancio
21:56per altri crimini
21:57truffa
21:57furto
21:58e omicidio.
21:59In pubblico
22:01Hoover
22:01condanna
22:01con forza
22:02il gioco
22:02d'azzardo
22:03ma è possibile
22:05che il suo
22:05vizio privato
22:06lo leghi
22:06proprio a quei
22:07boss criminali
22:08a cui dovrebbe
22:08dar la caccia.
22:11Oggi
22:11si corre
22:12allo storico
22:12ipodromo
22:13di Pimlico
22:13fuori
22:14Baltimora
22:14in gara
22:1511
22:15purosangue
22:16che si contendono
22:17il 70esimo
22:18Prickness
22:18Stakes
22:18seguiti
22:19da 30.000
22:20appassionati
22:20tra cui
22:21il capo
22:21dell'FBI
22:22Edgar Hoover
22:22e Clyde Tolson.
22:24Le corse
22:25dei cavalli
22:26sono diventate
22:26una mucca
22:27da mungere
22:27per i noti mafiosi
22:28Franco Stello
22:29e Mayer Lansky
22:30che si sono assicurati
22:31il monopolio
22:31sulle scommesse
22:32illegali.
22:33Sono partiti
22:34a caccia di fama
22:35e di fortuna.
22:37Alla fine
22:37degli anni 30
22:38e per tutti
22:39gli anni 40 e 50
22:40l'ipica
22:41in questo paese
22:42era chiamato
22:42lo sport dei re
22:44e la gente
22:45del mio mondo
22:46generalmente
22:47definita mafia
22:48sviluppò
22:49un sistema
22:50detto
22:50il telegrafo
22:51consentiva
22:53agli appassionati
22:54di tutto il paese
22:55di scommettere
22:56sulle corse
22:57John Edgar Hoover
22:59amava le corse
23:00le adorava
23:00ci andava ogni volta
23:02che gli era possibile
23:02se era in Florida
23:04e volevi beccarlo
23:05andavi all'ipodromo
23:06e ce lo trovavi
23:07stessa cosa
23:08a New York
23:09andavi all'ipodromo
23:10e lo trovavi
23:11a colpo sicuro
23:12era uno scommettitore
23:13accanito
23:14era una malattia
23:15per lui
23:16così come può esserlo
23:17l'alcolismo
23:18Hoover non fa segreto
23:21del suo amore
23:22per l'ipica
23:22ma sostiene
23:23di non aver mai scommesso
23:24più di due dollari
23:25su una corsa
23:26credo che Hoover
23:29non abbia mai scommesso
23:31due dollari
23:31in vita sua
23:32se non per un servizio
23:33fotografico
23:34andava allo sportello
23:36apposito
23:36dell'ipodromo
23:37puntava due dollari
23:38poi si girava
23:39e sorrideva
23:40al fotografo
23:41Bill Bonanno
23:42ricorda di aver visto
23:43Hoover con Tolson
23:44all'ipodromo
23:45Hoover aveva un problema
23:47era dipendente
23:48dal gioco
23:48lontano
23:50dei riflettori
23:51Hoover
23:51scommette cifre
23:52molto più ingenti
23:53sulle corse
23:53persino gli agenti
23:56dell'FBI
23:56sospettano
23:57che l'amore
23:57per il gioco
23:58lo colleghi
23:58a figure criminali
23:59come Frank Costello
24:00Hoover si incontrava
24:04su una panchina
24:05di Central Park
24:06con Costello
24:07che gli consegnava
24:08la lista
24:09delle corse truccate
24:10e Hoover
24:11inviava agenti
24:12a scommettere
24:13per lui
24:13sotto banco
24:14mentre si faceva
24:15fotografare
24:16allo sportello
24:17dei due dollari
24:18grazie a Costello
24:20sapeva
24:20quale cavallo
24:21avrebbe vinto
24:22Costello
24:24non è il solo
24:25pronto ad assicurarsi
24:26il favore di Hoover
24:26riempiendogli
24:27le tasche
24:28uno dei migliori
24:31amici di Hoover
24:32è Clint Murchison
24:33magnate del petrolio
24:35in odore di mafia
24:36e proprietario
24:37dell'hotel del Charro
24:38nella California
24:38meridionale
24:39Murchison
24:41strinse amicizia
24:42con Hoover
24:43alla fine
24:43degli anni 40
24:44e anno dopo anno
24:46Hoover
24:46passò le sue
24:47lunghe vacanze estive
24:48all'hotel del Charro
24:50che Murchison
24:51aveva aperto
24:52in California
24:53soggiornava lì
24:55e soprattutto
24:56non pagava il conto
25:00Clint Murchison
25:02era indubbiamente
25:03convinto
25:04di essere a riparo
25:05da qualsiasi indagine
25:06grazie a Hoover
25:07era un
25:09do-hut-des
25:10Hoover
25:11si accampava
25:12al del Charro
25:14e Murchison
25:15era libero
25:16di infrangere
25:17la legge
25:18da quello che so
25:20per tenere tranquillo
25:21il signor Hoover
25:22Clint
25:24lo coinvolse
25:27in affari
25:27riguardanti
25:28pozzi petroliferi
25:29in Oklahoma
25:30in Texas
25:31se il giacimento
25:32avesse fruttato
25:33Hoover avrebbe avuto
25:34la sua parte
25:34se invece
25:35non avesse reso
25:36non gli sarebbe
25:37costato niente
25:38aveva molte azioni
25:41petrolifere
25:41che non poteva
25:42mai giustificare
25:43pienamente
25:44c'era una bella
25:46quantità di soldi
25:48che finivano
25:50nelle tasche
25:51dei dirigenti
25:52dell'FBI
25:52in pratica
25:55c'era un gruppo
25:56di funzionari
25:56storici
25:57dell'FBI
25:58che si servivano
25:59a piene mani
26:00e si riempivano
26:03le tasche
26:04di beni
26:05e di servizi
26:06ottenuti
26:07con sovvenzioni
26:08private
26:08o ai danni
26:09dei contribuenti
26:11John Dowd
26:12è a capo
26:13di un'indagine
26:13sulla corruzione
26:14nell'FBI
26:15durante il mandato
26:16di Hoover
26:16il comportamento
26:19di Hoover
26:20era terribile
26:21al ristorante
26:23non pagava mai
26:24si faceva
26:26rinnovare
26:26la casa
26:27ogni anno
26:27a spese
26:28dei contribuenti
26:29era la quintessenza
26:31della corruzione
26:32della frode
26:33reiterata
26:34commetteva
26:37crimini
26:37contro
26:39il popolo
26:40americano
26:40contro i contribuenti
26:42degli Stati Uniti
26:43inganno
26:46frode
26:48gioco d'azzardo
26:50con Edgar Hoover
26:51che pochi americani
26:52conoscono veramente
26:53durante la sua vita
26:54ma è probabilmente
26:55l'inconfessabile vita privata
26:57mettere seriamente
26:58a repentaglio
26:58la sua intera reputazione
27:00facendogli vincere
27:03le corse truccate
27:04e assecondando
27:05il suo vizio
27:05per il gioco
27:06la mafia
27:08lo teneva in pugno
27:09ma quasi sicuramente
27:11questo non era
27:12il suo unico asso
27:13nella manica
27:14nonostante la sua celebrità
27:29gli americani
27:30sanno ben poco
27:30dell'uomo privato
27:31dietro la figura pubblica
27:33forse a livello personale
27:34il capo dell'FBI
27:35nasconde segreti
27:36molto più scottanti
27:37che non la passione
27:38per le corse
27:39e i suoi legami
27:40con la mafia
27:40dietro l'immagine
27:42di uomo duro
27:43nasconde inclinazioni
27:44sessuali proibite
27:45alla fine degli anni 30
27:47Hoover cominciò
27:49a frequentare l'uomo
27:50che sarebbe stato
27:51costantemente
27:52il suo compagno
27:53per tutto il resto
27:55della sua vita
27:56mi riferisco
27:57a Clyde e Tolson
27:58Hoover e Tolson
28:02si conoscono
28:03dagli anni 20
28:04quando Hoover
28:04assume Tolson
28:05all'FBI
28:06fa subito colpo
28:09sul direttore
28:09e fa rapidamente carriera
28:11Tolson divenne
28:13l'uomo
28:13che era sempre
28:14al suo fianco
28:15sia come amico
28:16sia come dirigente
28:16dell'FBI
28:17era il suo braccio destro
28:19quello che faceva
28:19i lavori sporchi
28:20ed eseguiva
28:21i suoi ordini
28:22fino alla morte
28:24di Hoover
28:25i due vanno quasi sempre
28:26in ufficio insieme
28:27quasi ogni giorno
28:29vanno a pranzare
28:30nel centro di Washington
28:31al Mayflower Hotel
28:32i due uomini
28:37siedono sempre
28:38dando le spalle
28:38al muro
28:39per accertarsi
28:39che nessuno
28:40spari loro addosso
28:42Hoover e Tolson
28:45passano anche
28:46tutte le loro vacanze
28:47insieme
28:47di solito
28:48in Florida
28:48o in California
28:49durante questi viaggi
28:51i due amici
28:52scattano centinaia
28:53di foto
28:53si fotografavano
28:59l'un l'altro
28:59e Hoover
29:00soprattutto
29:00fotografava Tolson
29:02ci sono persino
29:04immagini di Tolson
29:05addormentato
29:06di solito
29:07gli uomini
29:08non scattano foto
29:09ai loro amici maschi
29:10mentre questi dormono
29:12quando ci veniva chiesto
29:14in quanto agenti
29:15ad esempio
29:15a un cocktail
29:16se il nostro direttore
29:18fosse omosessuale
29:20che era la voce
29:21che girava
29:21a quei tempi
29:22la nostra risposta
29:23standard era
29:24beh
29:25una relazione
29:25malsana
29:26abbiamo due scapoli
29:29due uomini
29:31che non si sono
29:31mai sposati
29:32che passano
29:33tutto il tempo
29:33insieme
29:34la domanda
29:35che sorge
29:35erano omosessuali
29:37e la risposta
29:38è che
29:38nessuno lo sa
29:39non c'è modo
29:40di saperlo
29:41a meno che
29:42non ci siano testimoni
29:43Hoover fa di tutto
29:44per proteggere
29:45la sua privacy
29:46ma corre anche
29:47dei rischi
29:48rischi
29:51come le numerose serate
29:52passate al famoso
29:53Stork Club di New York
29:54ricordo di essere stato
30:00allo Stork Club di New York
30:02che era il punto di ritrovo
30:03di tutti
30:04tutti quelli che contavano
30:06allo Stork Club
30:11si è gomito a gomito
30:12con i potenti
30:13e le celebrità
30:13del momento
30:14ma è anche un posto
30:21pericoloso
30:22per John Edgar Hoover
30:23il club
30:25è gestito
30:25da un ex
30:26contrabandiere
30:26con stretti legami
30:27con la mafia
30:28e in particolare
30:30con Frank Costello
30:31soprannominato
30:32il primo ministro
30:33della malavita
30:34è presumibilmente
30:35lo stesso mafioso
30:36tramite cui Hoover
30:37piazza le sue scommesse
30:38illegali
30:39Hoover e Tolson
30:40corrono un grosso rischio
30:41frequentando lo Stork Club
30:43dove probabilmente
30:44vengono anche spiati
30:45ci sono molti studiosi
30:48convinti del fatto
30:50che siccome
30:50i membri della malavita
30:52della mafia
30:53gestivano vari locali
30:54questi fossero luoghi
30:55dove si raccoglievano
30:57informazioni
30:57io personalmente
31:00non ho dubbi
31:01in proposito
31:02oggi è risaputo
31:04che nei bagni
31:05dello Stork Club
31:06c'erano falsi specchi
31:08attraverso cui
31:09spiare i clienti
31:10e che in sala
31:11c'erano alcuni tavoli
31:12con microfoni nascosti
31:13per registrare
31:14le conversazioni
31:15lo Stork Club
31:17era particolarmente
31:19pericoloso
31:19per Hoover
31:20perché gestito
31:21dalla mafia
31:21e inoltre
31:23perché Hoover
31:24era ricattabile
31:25a causa
31:26della sua segreta
31:27omosessualità
31:28è possibile
31:30che Hoover e Tolson
31:31abbassino la guardia
31:32a Club
31:32un capodanno
31:33parecchi avventori
31:34sono testimoni
31:35di un episodio insolito
31:36sembra che Hoover
31:40e Tolson
31:41si tenessero per mano
31:42è la sola volta
31:43in cui ho sentito dire
31:45che abbiano dato
31:45segni di omosessualità
31:47in pubblico
31:49ma una piccola disattenzione
31:50non è sufficiente
31:51a dare alla mafia
31:52gli strumenti
31:52per controllare Hoover
31:53parecchie fonti mafiose
31:57hanno accennato
31:58negli anni
31:59al fatto che
32:00la malavita
32:01avesse dei documenti
32:02con cui ricattare Hoover
32:04e due o tre
32:05hanno affermato
32:06di avere visto
32:08prove effettive
32:09dell'omosessualità
32:10del capo
32:11dell'FBI
32:12le prove
32:17sono una serie
32:17di fotografie
32:18che tali foto
32:19esistono veramente
32:20non è dato sapere
32:21ma acquisiscono comunque
32:23una dimensione mitica
32:24chi aveva le foto
32:27era Mayan Lansky
32:29sinceramente non so
32:30come se le fosse procurate
32:31ma so che le custodiva lui
32:33avevano foto di Hoover
32:35in situazioni compromettenti
32:36con un altro maschio
32:38ok
32:38ora
32:39stando alla mia fonte
32:42so che Lansky
32:43aveva tre
32:44se non quattro
32:45di queste fotografie
32:46l'investigatore
32:47Garlinaro
32:48sostiene di aver visto
32:49una di queste foto
32:50durante la sua caccia
32:51al mafioso
32:51Louis Rosenstiel
32:52negli anni 70
32:53il mio informatore
32:56me ne mostrò una
32:57identificai subito Hoover
33:00ma non conoscevo
33:01l'altro maschio
33:02so che molti sostengono
33:04che esistono vari modi
33:05per contraffare
33:07le fotografie
33:08e che sia una pratica
33:10diffusa
33:11è possibile
33:12non sono un esperto
33:13del campo
33:14ma quella foto
33:15mi sembrava
33:15del tutto autentica
33:17ma ci sono dichiarazioni
33:19ben più scioccanti
33:20che se comprovate
33:21rivelano un comportamento
33:23ancora più spregiudicato
33:24sembra che l'amico di Hoover
33:30Louis Rosenstiel
33:31inviti la moglie Susan
33:33ad assistere a un orce
33:34lei racconta
33:38al biografo di Hoover
33:39Anthony Summers
33:40cosa avviene di seguito
33:41si ritrovarono
33:43in una suite
33:43del Plaza Hotel
33:45di New York
33:45e fra gli altri presenti
33:47c'era un uomo
33:48vestito da donna
33:49con un abito vaporoso
33:51a balze
33:51calze di seta
33:52e tacchi alti
33:54che lei riconobbe
33:56come
33:57John Edgar Hoover
33:59e
34:01quella stessa sera
34:02vennero portati
34:04nella suite
34:04due ragazzi
34:05non ancora ventenni
34:06che si intrattennero
34:08in giochi sessuali
34:09con il direttore
34:10dell'FBI
34:10in panni femminili
34:12i difensori di Hoover
34:13sostengono che queste storie
34:14siano pure fantasie
34:15ci sono molte storie
34:18piccanti
34:19sul conto di Hoover
34:20e la maggior parte
34:22è saltata fuori
34:23dopo la sua morte
34:24quella su di lui
34:26travestito da donna
34:27la scarterei
34:27come leggenda metropolitana
34:29se
34:30la mafia
34:31avesse avuto
34:31foto simili
34:32avrebbe rese pubbliche
34:34e la reputazione di Hoover
34:35sarebbe stata distrutta
34:36decenni fa
34:37il valore
34:39di quelle fotografie
34:40e la forza
34:42di quelle immagini
34:43stavano nel fatto
34:45che nessuno
34:46le aveva mai viste davvero
34:47ma che tutti
34:49ne potevano parlare
34:50e ognuno
34:51poteva aggiungere
34:52particolari
34:52frutto
34:53della sua immaginazione
34:54la domanda
34:58a cui nessuno
34:59è stato in grado
35:00di rispondere
35:01è cosa
35:01sia successo
35:03perché Hoover
35:04non abbia dato
35:04la caccia alla mafia
35:06quando avrebbe potuto
35:08e
35:09sebbene
35:10non esistano
35:11prove specifiche
35:12ritengo
35:12che la malavita
35:14abbia scoperto
35:15la sua omosessualità
35:16e che l'abbia usata
35:18come arma
35:19per tenerlo in pugno
35:20in tutti gli anni
35:21seguenti
35:21c'era un motivo
35:23per quelle fotografie
35:24e Hoover
35:24ne era del tutto
35:25consapevole
35:26lasciaci in pace
35:27tutto qui
35:27molto semplice
35:30negli anni 50
35:36la mafia
35:36negli Stati Uniti
35:37si è ormai diffusa
35:38in modo incontrollabile
35:39era evidente
35:41per chiunque
35:43fosse un serio
35:44difensore
35:45della legge
35:46che esisteva
35:47una realtà
35:48come la mafia
35:48che rappresentava
35:50un grave
35:50e crescente
35:51problema
35:52un cancro
35:53nella società americana
35:54eppure
35:57Hoover
35:57si comportava
35:59come se non esistesse
36:00nel novembre
36:02del 1957
36:03all'insaputa
36:04delle forze
36:05dell'ordine federali
36:06nella città
36:07di Appalachin
36:07nello stato
36:08di New York
36:09ha luogo
36:09un incontro segreto
36:10i capi
36:15delle famiglie
36:16mafiosi
36:16di tutto il paese
36:17si riuniscono
36:18a casa di Joseph
36:19Barbara
36:19un agente
36:23della polizia
36:23locale
36:24nota un insolito
36:25numero di auto
36:25in una strada
36:26laterale
36:26nei pressi
36:27della residenza
36:28comincia ad annotare
36:33i numeri di targa
36:33quando i partecipanti
36:36alla riunione
36:36si accorgono
36:37dell'interesse
36:37della polizia
36:38molti si danno
36:40alla fuga
36:40dalle storie
36:51che ho sentito
36:51scapparono
36:52in tutte le direzioni
36:53alcuni
36:56si infilarono
36:57nel bosco
36:58ma sei o sette
36:59rimasero in casa
37:00erano i più furbi
37:02quel raid
37:06divenne simbolico
37:08perché per la prima volta
37:10i media puntarono
37:11i riflettori
37:12su quella che gli americani
37:13chiamavano
37:14la mafia statunitense
37:15John Edgar Hoover
37:21come chiunque altro
37:22seppe di questa
37:23riunione di mafiosi
37:24il mattino seguente
37:25dai giornali
37:25a quel punto
37:26non poté più negare
37:27l'esistenza
37:28della criminalità
37:29organizzata
37:29dopo il grande risalto
37:31dato dai media
37:31alla riunione
37:32di Apalacin
37:33rese evidente
37:35a molte persone
37:36che si accadevano
37:37cose simili
37:38e tutti sapevano
37:39dell'esistenza
37:40del crimine organizzato
37:41tranne l'FBI
37:43allora c'era qualcosa
37:44che non andava
37:45lì dentro
37:46il 1957
37:48fu l'anno in cui
37:49John Edgar Hoover
37:50deve essersi seduto
37:52nel suo sontuoso ufficio
37:54a chiedersi
37:54che diavolo faccio adesso
37:58in risposta da Apalacin
38:02Hoover istituisce
38:03il Top Woodland Program
38:04secondo il quale
38:05ogni ufficio regionale
38:06dell'FBI
38:07deve stilare
38:08una lista
38:08dei dieci gangster
38:09più pericolosi
38:10era ridicolo
38:12perché a San José
38:13in California
38:14non c'erano neppure
38:15dieci persone coinvolte
38:16mentre a Chicago
38:17potevano essercene
38:18duecento
38:19e a New York
38:19anche mille
38:20quindi era solo
38:21un provvedimento
38:22per salvare la faccia
38:23non serviva niente
38:24e non portò ad alcun risultato
38:25credo che dopo Apalacin
38:28la gente
38:30abbia cominciato
38:31a capire
38:31che Hoover
38:33non era poi
38:34quel grand'uomo
38:35per cui si spacciava
38:36ecco perché
38:37dalla fine degli anni
38:38cinquanta
38:39la sua situazione
38:40si fece disperata
38:41temuto per le sue
38:43tattiche spregiudicate
38:44inseguito dalle dicerie
38:45e ora criticato
38:46per la sua incapacità
38:47di combattere
38:48il crimine organizzato
38:49Hoover
38:49combatte la battaglia
38:51della sua vita
38:51Hoover
38:52era diventato
38:53un'istituzione
38:54apparentemente
38:55intoccabile
38:56alla fine
38:57degli anni cinquanta
38:58ma
38:59poi
39:00la sua posizione
39:01cominciò a scricchiolare
39:02dando segni
39:03di cedimento
39:04alla fine degli anni
39:07sessanta
39:07sui giornali
39:08appaiono notizie
39:09sulla sorveglianza
39:10illegale
39:10e il potere
39:11comincia a sfuggirgli
39:12di mano
39:13io
39:18Richard Milhouse
39:19Nixon
39:20giuro solennemente
39:21di rivestire
39:21con fedeltà
39:22il ruolo di presidente
39:24degli Stati Uniti
39:25con l'aiuto
39:26di Dio
39:26a Hoover
39:29serve un amico
39:30alla Casa Bianca
39:31e con le elezioni
39:32di Richard Nixon
39:32un vecchio alleato
39:33anticomunista
39:34degli anni cinquanta
39:35pensa di averne trovato uno
39:37ma il nuovo presidente
39:39si dimostra
39:40troppo rispettoso
39:41della legge
39:41e privo di scrupoli
39:42persino per lui
39:43con lo svolgersi
39:44del mandato
39:45aumentava la pressione
39:47su Hoover
39:47perché compisse
39:48atti sempre più
39:49efferati
39:50di spionaggio
39:50e sorveglianza
39:51illegali
39:52e così via
39:53Hoover si rese conto
39:54che la presidenza
39:55era a rischio
39:56e per proteggersi
39:57cercò di prendere
39:58le distanze
39:59Nixon
40:01vuole che Hoover
40:02continui a praticare
40:03la sorveglianza
40:03legale su cui
40:04ha costruito
40:05la propria carriera
40:06Nixon
40:09non poteva credere
40:10che Hoover
40:11facesse quelle cose
40:12e non le facesse
40:14per lui
40:15così ci fu
40:16un dibattito
40:16all'interno
40:17della Casa Bianca
40:18per stabilire
40:19se Hoover
40:19non fosse
40:20eccessivamente prudente
40:21e se l'FBI
40:22stesse effettivamente
40:23conducendo le indagini
40:24richieste
40:25dall'amministrazione
40:26gli assistenti
40:30di Nixon
40:31lo persuasero
40:32che era arrivato
40:33il momento
40:33di dire a Hoover
40:34di dimettersi
40:36dal ruolo
40:36di direttore
40:37dell'FBI
40:38dal punto di vista
40:40della Casa Bianca
40:41Hoover
40:41non è più
40:42una risorsa
40:43forse dopo 46 anni
40:45è ora che si ritiri
40:46Hoover viene invitato
40:49a colazione
40:49dal presidente
40:50e i funzionari
40:51del dipartimento
40:51di giustizia
40:52attendono
40:53l'annuncio
40:53dalla Casa Bianca
40:54l'annuncio
40:57non arrivò mai
40:58perché Nixon
40:59che
41:00non era capace
41:02di licenziare
41:03le persone
41:03semplicemente
41:04non aveva osato
41:07farlo
41:07conoscendolo
41:08personalmente
41:09posso dire
41:10che si tratta
41:11di un uomo
41:12che non ha mai
41:13servito un partito
41:14ha sempre servito
41:15il suo paese
41:16cosa per cui
41:17merita rispetto
41:17Hoover
41:30muore a casa propria
41:31nel maggio
41:321972
41:33con Nixon
41:34ancora in carica
41:35ha servito
41:36come capo
41:36dell'FBI
41:37per quasi
41:37mezzo secolo
41:38esercitando
41:39un potere
41:39e un'influenza
41:40ineguagliabili
41:40la paura
41:42dei dossier
41:43sopravvisse
41:44a Hoover
41:44e Nixon
41:46era preoccupato
41:47come molti altri
41:47alcuni di quei
41:49documenti segreti
41:50sono praticamente
41:52rimasti tali
41:53ma è materiale
41:54scottante
41:55per un gran
41:56numero di persone
41:57ciò che è emerso
42:02sugli abusi
42:02di potere
42:03di Hoover
42:03i suoi attacchi
42:04alle libertà civili
42:05e le pressioni
42:06sui politici
42:07ha macchiato
42:07la sua reputazione
42:08eppure
42:10a tanti anni
42:11dalla sua morte
42:12sappiamo ancora
42:13molto poco
42:13di quest'uomo
42:14estremamente riservato
42:15quando Hoover
42:17morì
42:18Tolson fu
42:19a tutti gli effetti
42:20la sua vedova
42:21pubblicamente
42:22e privatamente
42:23Hoover
42:25ha nominato
42:26Tolson
42:26suo esecutore
42:27testamentario
42:28e gli ha lasciato
42:29il grosso
42:29delle sue proprietà
42:31e
42:31al funerale
42:33di Hoover
42:34fu
42:34a un affranto
42:36Clyde Tolson
42:37che venne consegnata
42:38alla bandiera
42:39in cui era stata
42:40avvolta
42:41la barra
42:41del direttore
42:42molti dei segreti
42:45di John Edgar Hoover
42:45lo seguono
42:46nella tomba
42:47ma altri
42:47come quelli
42:48contenuti
42:48nei dossier
42:49segreti
42:49superstiti
42:50cominciano
42:51a diventare
42:51di dominio
42:52pubblico
42:53non c'è dubbio
42:56che se Hoover
42:57non fosse morto
42:57e se quei documenti
42:58avessero dato il via
42:59a indagini
43:00sul suo conto
43:01non sarebbe potuto
43:02rimanere
43:02al suo posto
43:03sarebbe stato
43:04licenziato
43:05in tronco
43:05perché c'erano
43:06prove inconfutabili
43:07sul suo abuso
43:08di potere
43:09ossessionato
43:11dal potere
43:11e oppresso
43:12da segreti
43:13inconfessabili
43:14John Edgar Hoover
43:15è destinato
43:15a vivere
43:16una doppia vita
43:16nemico del crimine
43:20e pedina
43:21della mafia
43:21cacciatore
43:23di spie
43:24e ricattatore
43:24eroe americano
43:26e ipocrita
43:28americano
43:29Hoover
43:31verrà ricordato
43:32per tutto questo
43:33ma non è quello
43:34che si sarebbe augurato
43:35il più potente
43:36direttore
43:37dell'FBI
43:37della storia
43:39e ora
43:40nel congedarmi
43:41da voi
43:41vi ricordo
43:42il motto
43:43dell'FBI
43:44fedeltà
43:45coraggio
43:46integrità
43:48rispettatelo
43:49come facciamo noi
43:50e siatene
43:51un chiaro esempio
43:52come abbiamo tentato
43:53di esserlo noi
43:53grazie
43:54grazie

Consigliato