Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
I Giochi Olimpici e Paralimpici sono molto più di un evento sportivo! Rappresentano un’occasione unica per promuovere dialogo, ispirare creatività, cultura e immaginari condivisi. Con questo spirito è nato il progetto degli Art Posters di Milano Cortina 2026, promosso da Fondazione Milano Cortina 2026 e Triennale Milano, in collaborazione con l’International Olympic Committee (IOC) e l’International Paralympic Committee (IPC).
A realizzare gli Art Poster di Milano Cortina 2026 sono sono stati dieci artisti italiani under 40, invitati a offrire la propria interpretazione creativa dei Giochi. È nata così una collezione di manifesti che riflette la vitalità della scena artistica contemporanea italiana e lo spirito vibrante e dinamico delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi.
Dal 19 giugno 2025 fino al 15 marzo 2026, le opere saranno esposte in Triennale nelle nuove gallerie del Piano Parco, recentemente rinnovato, accanto alla Torcia Olimpica e alla Torcia Paralimpica di Milano Cortina 2026, già svelati in Triennale lo scorso aprile.
I cinque Art Posters Olimpici sono stati ideati da Beatrice Alici, Martina Cassatella, Giorgia Garzilli, Maddalena Tesser, Flaminia Veronesi. I cinque Art Posters Paralimpici nascono dalla creatività di Roberto de Pinto, Andrea Fontanari, Aronne Pleuteri, Clara Woods, Giulia Mangoni. Gli Art Posters rappresentano una delle espressioni più significative dell’eredità culturale dei Giochi fin dai primi del Novecento. Hanno accompagnato le edizioni Olimpiche raccontandone l’anima attraverso lo sguardo contemporaneo degli artisti. Da Robert Rauschenberg ad Andy Warhol, da David Hockney a Eduardo Chillida, la storia degli Art Posters è anche la storia del dialogo tra arte e sport, tra libertà creativa e valori universali.
A differenza degli Iconic Posters – i manifesti istituzionali dei Giochi che verranno svelati sempre in Triennale Milano nell’autunno 2025 – , gli Art Posters sono opere d’arte originali in forma di manifesto create da artisti selezionati con lo scopo di esprimere liberamente lo spirito dei valori Olimpici e Paralimpici.
Il progetto è stato curato da Damiano Gullì, curatore di Triennale per arte contemporanea e public program. La selezione è stata fatta in continuità con il percorso di promozione e valorizzazione della scena artistica italiana portato avanti da alcuni anni da Triennale.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato