UNA TRADIZIONE... LO DICE LUI STESSO: Antonello Venditti fa partire i suoi tour estivi sempre la notte prima degli esami. E così ecco che martedì 17 giugno, nella notte prima degli esami di maturità, è partito da Roma NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION, il tour del cantautore romano: 3 imperdibili concerti sold out alle Terme di Caracalla (le prossime date: giovedì 19 e sabato 21 giugno). Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti riprende il suo viaggio emozionante attraverso le pagine più belle del suo repertorio. Al centro, l’inno generazionale Notte prima degli esami e tutti gli altri brani di Cuore, album che ha segnato la storia della musica italiana, pubblicato originariamente nel 1984 e ripubblicato nel 2024 in occasione del suo quarantennale in una special edition rimasterizzata e contenente anche l’inedito Di’ Una Parola. Questo il calendario del tour Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition, prodotto e organizzato da Friends&Partners:
17 giugno – ROMA – Terme di Caracalla – SOLD OUT 19 giugno – ROMA – Terme di Caracalla – SOLD OUT 21 giugno – ROMA – Terme di Caracalla – SOLD OUT 28 giugno – LUCCA – Lucca Summer Festival – Piazza Napoleone 01 luglio – GENOVA – Arena del Mare – Area Porto Antico 03 luglio – PIACENZA – Palazzo Farnese 08 luglio – BASSANO DEL GRAPPA (Vicenza) – Bassano Music Park – Parco Ragazzi del ‘99 12 luglio – POMPEI (Napoli) – Beats of Pompeii – Anfiteatro degli Scavi 14 luglio – BARI – Fiera del Levante 17 luglio – LANCIANO (Chieti) – Parco Villa delle Rose 20 luglio – CERVIA (Ravenna) – Piazza Garibaldi 24 luglio – ESTE (Padova) – Este Music Festival – Castello Carrarese 26 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale – SOLD OUT 29 luglio – GARDONE RIVIERA (Brescia) – Anfiteatro del Vittoriale 9 agosto – PALMANOVA (Udine) – Piazza Grande (rinvio del 22 luglio) 22 agosto – PATTI (Messina) – Teatro greco di Tindari 26 agosto – AGRIGENTO – Live Arena 02 settembre – TAORMINA (Messina) – Teatro Antico 06 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura 10 settembre – PALERMO – Teatro di Verdura 13 settembre – SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi) – Forum Eventi 18 settembre – Arena di VERONA 25 novembre – MILANO – Unipol Forum 5 dicembre – PERUGIA – Pala Barton Energy 12 dicembre – TORINO – Inalpi Arena 18 dicembre – FIRENZE – Nelson Mandela Forum 21 dicembre – ROMA – Palazzo dello Sport
I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali. Per info: www.friendsandpartners.it.
00:00Che effetto fa partire dalla tua Roma, proprio la notte prima degli esami, per celebrare i 40 anni di una canzone diventata inno generazionale con un nuovo tour?
00:09E beh, insomma, cominciare... in realtà l'ho voluto io, cioè io proprio il 17 me lo curo da molti anni ormai, e suonare qui io già l'ho fatto l'anno scorso,
00:22e quindi vado anch'io sul ricordo delle cose belle, cioè stasera è la notte vera prima degli esami e porta in sé tante emozioni, no?
00:36E mi accorgo cantando quella canzone che effettivamente è una canzone intergenerazionale che riguarda tutti, ci riguarda tutti,
00:46quindi la mamma, i papà, i nonni, i professori, tutti, ci siamo tutti dentro, quindi mi fa piacere e mi commuove.
00:57Con notte prima degli esami, 40esimo anniversario 2025 edition, porta in scena un repertorio ricco di storia personale e collettiva.
01:05C'è un momento dello spettacolo che vivi ancora con trepidazione, come fosse la prima volta?
01:10Beh, in realtà tutti gli spettacoli li vivo come la prima volta, questo concerto in più c'ha dentro alcune altre celebrazioni,
01:21cioè Lilly, sono 50 anni di Lilly, quindi in questo concerto io ricanto Lilly dopo un po' di tempo,
01:29ed è un concerto fantastico che mi porta proprio a spasso nel tempo e a rivivere anche emozioni e drammi qualche volta che ho vissuto.
01:39L'anno scorso, a distanza di 40 anni, hai ripubblicato l'album Cuore, in cui hai inserito l'inedito Di una parola.
01:47Come si lega questa nuova canzone al resto dell'album del 1984?
01:51Beh, Di una parola è una canzone importantissima, perché è una canzone contro il femminicidio,
01:58in realtà Di una parola se non vuoi più, sì o no, proprio il confine tra il bene e il male, il volere e il non volere è sì o no,
02:10quindi Di una parola e Di no quando non vuoi.
02:14Nel libro Fuori Fuoco racconti la tua vita attraverso fotografie che, come dici tu, fermano l'attimo ma non lo colgono.
02:23Qual è uno scatto che invece credi sia riuscito davvero a cogliere l'essenza di un momento importante per te?
02:29Ma è difficilissimo.
02:30In realtà io preferisco il ricordo, il ricordo vero, fisico, e quindi non certo una fotografia mi potrà ridare l'emozione che ho vissuto vivendo quel momento.
02:44Infatti io sono fortunato di aver vissuto tanti momenti storici importanti e tanti personaggi che non ci sono più.
02:51E onestamente quando vedo le foto, sì, le foto sono una cosa, ma poi aver vissuto il momento di quella foto è un'altra cosa.
03:02Poi ho scritto una canzone che mai nessun video mai mi potrà ricordare, proprio che è in cuore, che proprio stabilisce questa regola.
03:12Quindi avevo già capito che si sarebbe entrati nell'84, avevo capito che si entrava nell'era dell'immagine e l'immagine confonde, l'immagine non è vera, è che è un'immagine.
03:28E quindi sono contrario veramente a tutto, e poi non me la bevo.
03:32Quando hai scritto Notte prima degli esami, pensavi potesse diventare la colonna sonora per intere generazioni in un momento importante come gli esami di maturità?
03:4340 anni dopo, qual è secondo te il segreto della forza emotiva di quella canzone?
03:49Guarda, no, sicuramente no, anche perché il singolo di cuore era Ci vorrebbe un amico.
03:55E quindi forse perché ha avuto troppo successo, ci vorrebbe un amico, poi Notte prima degli esami è stata messa lì.
04:03Ed era una bomba inesplosa che poi lentamente è esplosa nel nostro cuore, nel cuore di tutti, anche nel mio.
04:15Quindi Notte prima degli esami, ripeto, ci siamo tutti.
04:19E poi si perpetua nel rito.
04:22Devo dire che mi piace il rito.
04:25Perché l'idea che comunque domani ci siano 500.000 ragazzi e ragazze di questo paese
04:33che si confrontano con i sentimenti, le speranze, le angosce, l'amicizia,
04:41mi commuove, cioè è una cosa incredibile.
04:46Quello spero non muoia mai, questa palpitazione, questa sa di vita, di futuro.